| inviato il 22 Luglio 2020 ore 23:52
“ Quindi la R4 sarebbe un problema con 24-105 e 100-400? „ Assolutamente no. Solo che non vedi il pieno potenziale del sensore. Renderebbe come sulla r3. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 0:00
Sicuramente servono dei buoni fissi per il risolvere il sensore della r4, per adesso ho solo il 24 105, il 35 1.8 Sony non è ancora arrivato ma ho visto varie recensioni e grafici dei nuovi fissi Tamron 2.8 e sono tutte ottime. Solo che mi piacerebbe avere fissi belli luminosi semplicemente per la versatilità che offrono! Certo che costano anche poco I tamron!!! |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 0:03
Un altra domanda, ma come batteria meglio originale o si può andare tranquillamente sulle equivalenti? |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 0:11
Non lesinerei sulla qualità delle batterie. In caso di problemi, potresti invalidare la garanzia. Del resto, puoi tranquillamente usarne solo una. Ci fai oltre mille scatti singoli, o molti di più in raffica. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 10:02
Ok, non avevo pensato alla garanzia effettivamente! Grazie! |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 10:12
Io ne prenderei una, anche non originale se vuoi spendere poco, da non usare possibilmente mai ma da tenere in caso di emergenza. Non si sa mai. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 10:13
ma dai. Per spendere 30 anziché 70? |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 10:22
Io ho altre batterie aggiuntive, Patona linea premium ed un'altra linea ancora più premium. Utilizzate per lavorarci Ai matrimoni e per fare lunghe sessioni di paesaggi e non trovo differenze con le originali, se non nel prezzo. Un conto è avere una sola batteria di riserva... un altro è averne 4-5 |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 11:13
Mas, il solito riccastro. 40 Euro c'è chi ci mette 2 giorni a guadagnarli. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 11:19
Be dai, la compro col cashback del 24 105 e mi avanza qualcosina |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 11:39
Per quanto riguarda le batterie io ho seguito le indicazioni di Brian Smith, amico di Sony, che a proposito delle RAVpower dice: "are manufactured in compliance with Sony specs. The only complaint I've received is that RAVPower batteries drain more quickly than OEM Sony batteries" 50€ per due batterie e caricabatterie doppio. Proverò ad usare solo l'originale, come dice anche Kelly, ma le porto con me nel caso... Vorrei farvi una domanda: venendo da 7 anni di A7 liscia, mi sto trovando a combattere con tutte le impostazioni della A7R4. Avete qualche link/suggerimento per orientarmi nello sfruttare la macchina al meglio? Non sono riuscito a trovare nulla su Juza Grazie molte |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 12:49
Cerca su YouTube, settaggi Sony a7iii ce n'è un casinò... Quelli della 4 sono uguali, c'è solo qualche funzione in più... |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 12:57
Se li guardi al 100% i file della 7r4 sono più morbidi. Il motivo è che hanno aumentato la risoluzione senza progresso tecnologico. Succede praticamente sempre. Per vedere file nitidi ad alte risoluzioni serve pure un sensore più avanzato. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 13:17
Grazie molte Pit |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |