RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Velvia







avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 22:39

prima o poi mi auto costruisco un proiettore per il 6x9, almeno vedo proiettate le velvia in versione medio formato e con una densità colori unica.

user120016
avatar
inviato il 09 Giugno 2020 ore 22:54

Grazie innanzitutto a Paolo per aver aperto questo thread che nel panorama di desolante sterilità e litigiosità delle solite discussioni, riaccende la voglia di fotografia vera.

Detto questo, premetto che le Kodachrome le ho usate davvero per poco tempo. E ne conservo un ottimo ricordo ma successivamente ho usato sia ektachrome che Velvia . Probabilmente per mia scarsa sensibilità, ma l'amore non è scoccato subito tra me e la Velvia. Diciamo che più che un colpo di fulmine è stato un amore ragionato nel tempo.
Attualmente infatti sono le uniche invertibili che uso (fermo restando che la diapositiva rappresenta il 20% della mia attività, con il restante 80 diviso più o meno equamente tra negativo colore e negativo BW).
Riguardo le ektachrome le uso esclusivamente per le lastre 4x5, di cui ho una modica scorta. Anche perché, non riuscendo a proiettarle, il gusto di una lastra invertibile sta nell'osservarla retroilluminata con un lentino 8x MrGreen
Del resto, in attesa che Pamtom brevetti il proiettore 6x9 anche le immagini fatte con GX680 e con Horseman 985 posso solo guardarle retroilluminate....

P.s.
Se fai un kickstart, sono il primo a contribuire! ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 23:05

Maaaa modificare un vecchio ingranditore per 6x9 e proiettare sul telo la diapositiva????
Il caricamento sarà manuale ma vuoi mettere la soddisfazione di vedere la foto in tutto il suo splendore....

È tardi sono stanco e rinco...... Magari ho detto una boiata.... MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 23:10

Giuseppe Pan, il mio scopo sarebbe quello di modificare un ingranditore 6x9 e proiettare con quello. il problema è l'ottica che sarà un po' chiusa a f 5.6. Per risolvere il problema mi servirebbe una lampada led dimerabile con tantissimi lumen come ad esempio 10000 lumen ma dimerabili ovviamente

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 23:18

Phantom. Io la lampada la ho.. l'avevo presa per convertire un proiettore a led...
Ma non dimerabile...

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 23:28

più avanti farò il progetto, ora come ora i liquidi disponibili sono pochi.....

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 0:31

Capitani coraggiosi...

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 0:57

b'è riuscire a proiettare un mezzo banco ottico credo che darebbe una visione molto appagante, e pensare la densità cromatica nelle sfumature 6,2 volte più accentuata di un 35 mm classico che già da quello che ho potuto vedere proiettando con il 35 da immagini e sfumature pazzesche. considerando che poi (se non dico una cazzata assurda) riuscendo a chiudere il diaframma molto, la luce cade verticale ala pellicola abbassando la rifrazione e la sovrapposizioni delle luci una volta scattato, dunque una sfumatura migliore e gamma tonale più sfruttata. in teoria

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 5:13

Eh Left... ci credo che ti commuovi ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 5:18

Tu invece caro Michele sei sempre alla ricerca della pietra filosofale... ma testardo e ostinato come sei anche in questo caso ti vedo sulla buona strada per riuscire nel tuo intento Cool ;-) ma un bel Götschmann Eeeek!!! no vero? Triste

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 5:20

... non fosse per l'emorragia ai danni del conto corrente sarebbe una soluzione eccellente, anzi la migliore Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 5:21

Oltretutto troveresti sicuramente qualche modifica da fargli ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 7:39

Paolo ma il Götschmann mon è un 6x7 da circa 1000 euro?!? Modificare condensatore e obiettivo si potrebbe fare però poi i telai 6x9 dove li prendo? Con un ingranditore ho le maschere almeno, e una rottuta di balle cambiare immagine tutte le volte. A meno che... www.jensen-diaprojektoren.de/index.php/de/component/virtuemart/projekt

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 8:45

Hai ragione Michele, il Goetschmann è per il 6x7 anche perché, giustamente, non mi risulta che esistano telaietti adatti a formati superiori al 6x7.

Per il costo invece non lo conosco, comunque se ammonta a soli 1000 euro ti assicuro che per quanto alto a conti fatti può ragionevolmente definirsi economico... visti quelli che erano i prezzi dei Kodal Ektapro in base all'ultimo listino ufficiale, listino ufficiale che per giunta risale al 2004 Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 8:49

Guarda il link sopra che ho messo.. proiettore 6x9 costruzione recente e con i telai se guardi nel sito
Telai 6x9 www.jensen-diaprojektoren.de/index.php/de/component/virtuemart/diarahm

Proiettore 6x9 www.jensen-diaprojektoren.de/index.php/de/component/virtuemart/projekt



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me