RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'insostenibile leggerezza (e inutilità) degli zoom f.2,8.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » L'insostenibile leggerezza (e inutilità) degli zoom f.2,8.





avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 8:45

Tra 70-200 f2.8 e i tele fissi e superluminosi la differenza più che sull'ingombro è che il primo serve al professionista, i secondi agli amatori.
Sui costi c'è un risparmio del fisso limitandosi ad acquistarne uno solo e sfruttandolo per lungo tempo. Quindi sono d'accordo con Gualtiero se si preferisce un 70-200 f4 perché il 2.8 non serve; non d'accordo sui fissi.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 9:01

tra i 135 direi che il canon ed il sony sono quelli che hanno minori aberrazioni cromatiche ed astigmatismo con linee MTF sagittali e meridionali pressoché coincidenti, il che comporta abbiano teoricamente un bokeh migliore, almeno così si dice. Tra tutti i fissi il Canon però è anche il meno risolvente a tutta apertura. In altre parole il Sony sembrerebbe il più versatile avendo alta risolvenza e buon bokeh.
In teoria.
Sulla attendibilità dei grafici, si sono grafici attendibili, sono quelli di lens rentals misurati al banco ottico e misurati non su un singolo esemplare ma su diversi. Delle misurazioni che si trovano in rete su vari siti sono forse tra le più attendibili. E sono anche molto più chiare delle incomprensibili misurazioni fatte da DXO

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 12:35

Tra 70-200 f2.8 e i tele fissi e superluminosi la differenza più che sull'ingombro è che il primo serve al professionista, i secondi agli amatori.

infatti berengo gardin usa solamente zoom

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 13:26

Usa 135 art

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 14:44

Berengo Gardin è un fotografo Leica, con i Sigma Art lo vedo male.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 19:20

Se quelli sono i test MTF allora il Canon è il migliore.

Parliamoci chiaro l'Art, l'APO e il GM in asse non lo vedono proprio al povero Canon, che a ventiquattr'anni suonati i suoi limiti li mostra tutti, poi ti sposti ai bordi e vedi che gli altezzosi, rampanti, giovani rivali abbassano un bel po' le loro pretese al punto di ritrovarsi, ad andargli bene, alla pari col vecchiaccio malefico!

Ora io mi domando e dico: a che pro spingere tanto le prestazioni in asse se poi il soggetto, novantanove volte su cento, lo trovi ai bordi se non addirittura agli angoli?

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 19:35

Ah... dimentivano lo sfocato.

Non conosco quello dell'Art, dell'APO e neppure del GM, ovviamente visto che non ho mai avuto la ventura di provarli e men che meno di possederli, ma il Canon, in Italia, sono stato quasi certamente il primo a possederlo, e lo sfocato che rende credo di conoscerlo abbastanza bene.

Velvia alla mano lo sfocato del 70-200/2,8 IS II - a 135 e a TA - è più bello... e agli altri diaframmi non l'ho proprio considerato sia chiaro.
Ma chissà, forse il mio 70-200 è il migliore mai prodotto da Canon ;-) o forse il mio 135 è il peggiore Triste ... non lo so, onestamente questo non sono ancora riuscito a chiarirlo.
Non del tutto almeno...

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 19:39

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9


www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1
ho scelto il milvus perchè l'apo-sonnar non lo hanno testato sulla 5ds ...

sisi PaoloMcmix
come no

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 19:39

Ora io mi domando e dico: a che pro spingere tanto le prestazioni in asse se poi il soggetto, novantanove volte su cento, lo trovi ai bordi se non addirittura agli angoli


Se diamo per assunto, che il 135 è una lente da ritratto, mi viene da pensare che hai un'idea del ritratto, abbastanza originale ...MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 19:47

Inutilità.
Una dichiarazione eccessiva, no?
Dipende dalla resa della lente a TA.
In fotografia, la luce è vita.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 19:48

boh nel ritratto coi bordi ci fai poco...

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 19:51

No, marco. Nel 99% dei casi, ci trovi il soggetto ritratto...MrGreen

user92328
avatar
inviato il 09 Maggio 2020 ore 19:54

Ora io mi domando e dico
Vedi che si dice cosi > Ora, io mi chiedo e vi chiedo:



Prego. ;-)





MrGreen

user92328
avatar
inviato il 09 Maggio 2020 ore 19:57

Berengo Gardin è un fotografo Leica, con i Sigma Art lo vedo male.
Perchè...??

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 19:58

ma lasciatelo in pace, ha quasi novant'anni!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me