RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony a7iii vs a7r iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » sony a7iii vs a7r iii





user198121
avatar
inviato il 07 Maggio 2020 ore 14:02

2 domande ragazzi...

Nei video..."dicono" che sia preferibile la 7iii...per via del rumore...

Nella r quando apri le ombre..."dicono" maggior rumore...

La r sarebbe nettamente superiori in condizioni ottimali...treppiede...foto in studio quindi luce controllata.


avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 14:03

Se ridimensioni il file della R3 ai MP della A7III, il rumore della R3 é nettamente meno e il dettaglio nettamente di più.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 14:03

Sono buone entrambe. Non andrei in fissa...

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 14:06

@Giffan... la R una fotocamera da studio? Ma chi vi racconta ste balle???
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3124267&srt=data&show2=4&l=it

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 14:10

La mia tentazione principale era il pixel shift, quello dove applicabile fa più differenza della risoluzione e della mancanza di low pass messi insieme, anche in termini di gamma dinamica. Non ho ancora capito come mai non l'hanno messo sulla liscia, essendo gratis in quanto a costi di produzione.

user198121
avatar
inviato il 07 Maggio 2020 ore 14:13

Gobbo non estremizzare quello che ho scritto...;-)

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 14:21

Anche io ho avuto lo stesso dubbio, e anche a causa di uno sconto niente male ho scelto la a7iii. Onestamente non faccio stampe ma qualche crop lo faccio e ti devo dire che nonostante i 24 mp non è che vedendo i crop rimpiango la mia scelta di non prendere la riii. Inoltre risparmiando prendendo la versione liscia ho investito su un ottica.

Sicuramente in un futuro prenderó una sony con piu megapixel ma sarà solamente per uno sfizio personale, non di certo per utilità.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 14:24

Ti servono 43 mpx prendi la R, te ne servono 24 la liscia

Non serve fare altri discorsiMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 14:25

Di UTILE in fotografia, oggi come oggi, c é ben poco! Tutto va bene!
Ma se uno chiede un consiglio fra queste due fotocamere ed il prezzo non é un ostacolo, il consiglio può essere solo la R! Per svariate ragioni e non solo per i pixel! Mi sembra un po' una perdita di tempo menar il can per l aia!

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 14:42

A me piaceva di più poter fare (potenzialmente) lavorazioni estreme con le ombre in un unico scatto, con un file che alla base presenta meno rumore di crominanza e di conseguenza più informazioni estraibili da una determinata micro-regione di pixel. Non faccio testo però perché non sono un professionista e non mi interesso al confezionamento di fotografie abbacinanti per pulizia, dettaglio e zoommabilità. Sono sicuro che per le esigenze di mercato questi ultimi aspetti spingono molto più della lavorabilità cromatica del file in situazioni estreme.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 14:43

Sono dell'idea che quando emergono le differenze... Il file sia comunque da buttare...

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 15:22

@Cesare +1

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 15:24

Se ridimensioni il file della R3 ai MP della A7III, il rumore della R3 é nettamente meno e il dettaglio nettamente di più.
perdonami, non riesco a capire, perché accadrebbe questo? davo per scontato che il dettaglio superiore della R3 fosse dovuto al numero di pixel e all'assenza del filtro AA, ma se ridimensiono il file, il numero di pixel diventa uguale e l'unica discriminante rimane il filtro AA. Quindi vuoi dire che l'assenza del filtro AA (che secondo molti è un filtro blando comunque sulla A7III) da sola è sufficiente a dare un dettaglio nettamente superiore? Ho capito bene? O c'è altro?

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 15:27

Ciao, io ho entrambe e cercavo in A7RIII i MP per croppare in camera a 20mp con un tasto e di fatto cosi raddoppiare i miei fissi, e per il mirino e schermo a miglior risoluzione. Per questi motivi secondo me li vale.


Letto adesso ma non tutto.
D'accordo su quanto sopra.
Soprattutto la rlll non ha il filtro davanti al sensore e quindi la qualità ci guadagna.
Ho sempre snobbato il crop invece molto utile, senza avvicinarsi al soggetto puoi scegliere sul campo un'altra inquadratura con i suoi 19 megapixel ... tanti ...anche troppi ...

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 15:34

Pk74: il dettaglio è maggiore anche a 24mp perché gli algoritmi di interpolazione che utilizzi con Photoshop quando ridimensioni una foto (in particolare Bicubic sharper, che è quello che si attiva in automatico se lasci l'impostazione così com'è) cercano di preservare più dettaglio possibile.
Ciò cela comunque un piccolo imbroglio di fondo, ovverosia che "Bicubic sharper" in realtà attua un leggero sharpening. Se per compensare provi ad applicare un leggero sharpening pure al file della A7III le differenze di dettaglio sono già abbastanza ridotte, ancorché notabili ad occhio nudo.

Per approfondire la questione consiglio il libro di Bruce Fraser e Jeff Schewe "Real world image sharpening with Adobe", spiega bene come usare al meglio questi metodi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me