RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

White Balance miti e realtà.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » White Balance miti e realtà.





avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 18:44

scusate ma la foto di Otto e una cosa semplicissima da regolare nel WB, una banale esterna in pieno sole, provate con qualcosa di molto più difficile, incarnato con luce artificiale bastarda


La foto che hai postato non ha nulla a che vedere con il WB che intendiamo.
Se hai 2 illuminanti diverse, puoi solo applicare maschere.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 18:44

Paco, onestamente non ricordo specificasse che dev'essere di mediana


Questo è quello che mi dissero in quel corso nel 2006.

Se lo so io dal 2006, un PRO come Blackdiamond conoscerà questo metodo, almeno dal 1952

MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 18:48

Sulla prima foto.
In ACR ho appena aperto le ombre. Profilo Astia. Nessun altro intervento.

A sx. come uscita da ACR, al centro una correzione su ACR lavorando separatamente sulle tre curve dei primari a partire da un presunto punto neutro (l'anello), a dx. lavorata su PS con una tecnica più elaborata per individuare un punto neutro nella scena (non nello scatto).

Le differenze sono molto sottili. In più c'è da dire che una luce a quell'ora del giorno non merita lo sgarbo di essere bilanciata perfettamente...




avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 18:52

Ragazzi... certo che PS/LR fornisce dei profili veramente orrendi... la povera ragazza è diventata paonazza.... Eeeek!!!

Ma come fate ad usare i RAW converter di Adobe?

Soprattutto su Fuji, è un sacrilegio!

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 18:52

Qualunque cosa vi abbiano detto in corsi o workshop, non esiste modo di ricavare un WB esatto dalle informazioni presenti in un raw se non è stato inquadrato un sicuro oggetto acromatico.

Non importa quanto vi sbattete a trovare valori rgb o percentuali, non funziona.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 18:56

Sono completamente d'accordo.
Formule scientifiche per farlo, non servono perchè tanto se non sapete che temperatura aveva la luce esterna, non esiste formula che ve lo dica. Per me l'unica cosa che ha senso fare è rimuovere le dominanti forti che ci sono nella tinta, e gestire la temperatura a vostro piacimento, seguendo anche e soprattutto un pò di gusto.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 18:56

Eccolo.

Ma come fate ad usare i RAW converter di Adobe?


scusami.
I profili che hai sempre usato te con canon su C1 sono la morte della profilazione e parli cosi di Adobe? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2020 ore 18:57

Qualunque cosa vi abbiano detto in corsi o workshop, non esiste modo di ricavare un WB esatto dalle informazioni presenti in un raw se non è stato inquadrato un sicuro oggetto acromatico.
Non importa quanto vi sbattete a trovare valori rgb o percentuali, non funziona


Raamiel quindi il famoso cartoncino sotto questo punto di vista è la soluzione migliore mi pare di capire

Per me l'unica cosa che ha senso fare è rimuovere le dominanti forti che ci sono nella tinta, e gestire la temperatura a vostro piacimento, seguendo anche e soprattutto un pò di gusto.


Concordo
L'esempio al numero 3 che ho postato io Made

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 18:58

I profili che hai sempre usato te con canon su C1 sono la morte della profilazione e parli cosi di Adobe?


NON tutte le Canon ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 18:59

Raamiel quindi il famoso cartoncino sotto questo punto di vista è la soluzione migliore mi pare di capire


Ovvio che sia così Axl.

Quel metodo mi fu riferito per foto in assenza di target

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 19:00

se io scatto sotto la luce del sole.. chissene del grigio medio? esempio!

www.imaging-resource.com/PRODS/fuji-gfx/Y-GF32-64-DSF2153.RAF.HTM

perchè devo ottenere un incarnato rosello e perfetto se di fatto la luce è gialla ad esempio?
Il punto di questo topic pensavo fosse.. riuscire ad ottenere un buon punto di veridicità senza andare a diventare artistici o scaricare ai profili per giustificare l'incapacità di bilanciamento.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 19:02

Tempo fa avevo adottato questo metodo per il WB su PS.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 19:02

Nico non è che hai una nikon per caso? Io tranne gli ultimi modelli, mi hanno sempre fatto penare in luce artificale mista

No. Sempre canon e ora sony a7iii

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 19:03

esempio dopo---prima fatto col metodo di Made in 12 secondi netti..



avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 19:04

Ma come Paco, prima è un sistema ottimo, poi ci si rende conto che non serve a una fava MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me