RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Risultati Q1 Canon: (Covid19) i profitti del comparto Imaging diminuiscono dell'80%, le speranze riposte nella R5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Risultati Q1 Canon: (Covid19) i profitti del comparto Imaging diminuiscono dell'80%, le speranze riposte nella R5





user120016
avatar
inviato il 26 Aprile 2020 ore 11:32

Canon ha pubblicato i risultati finanziari del primo trimestre del 2020 e questi, paragonati allo stesso periodo del 2019, sono davvero impietosi.
L'impatto della crisi da COVID 19 è spaventoso .


Posso dare qualche numero anch'io?
Aggiornato al 25 aprile il bollettino italiano sulla pandemia da COVID 19 recita:
"195.351 i casi totali dall'inizio della pandemia
105.847 attualmente positivi
26.384 deceduti

2.357 nuovi casi positivi nella giornata di ieri
415 deceduti nella giornata di ieri

82.212 si trovano in isolamento domiciliare
21.533 ricoverati con sintomi
2.102 in terapia intensiva
Sono 1.707.743 (+ 65.387) i tamponi effettuati"

Questo significa che con oltre 26 mila morti (e non è ancora finita) è come se una città di piccole dimensioni fosse sparita dalle cartine.
Questo significa che tra ricoveri ordinari (costo unitario circa 450€/giorno) ricoveri in rianimazione (costo unitario circa 1500€/giorno), farmaci, presìdi sanitari e tamponi, la spesa sanitaria italiana del primo quadrimestre 2020 ha già superato quella di tutto il 2019. Solo per i ricoveri parliamo di 12 milioni di euro al giorno dall'inizio della pandemia.
Questo significa che alla soglia di povertà a cui si faceva riferimento in altri interventi prima di questo, si aggiungeranno le conseguenze di questo buco nero del bilancio nazionale.
Questo significa che siamo ben lontani dalla ripresa delle attività economiche che possono iniziare a rallentare la caduta libera, anche perché una chiusura affrettata del lock down porterebbe inevitabilmente ad una seconda ondata dell'epidemia. E credetemi, almeno in Lombardia/Piemonte siamo ben lontani dalla riduzione dei contagi, e lo dico per esperienza quotidiana di lavoro.
Questo significa, almeno per me, che i problemi di Canon o delle altre case produttrici di fotocamere sono l'ultimo problema degli italiani.
Poi, ci sarà di sicuro chi, nonostante tutto questo disastro avrà possibilità di spendere 4000 euro per una nuova mirrorless ma non credo che basti a risollevare i bilanci.
P.s.
Personalmente le possibilità di farlo non mi mancano, ma sinceramente non ne avrei minimamente voglia. E non credo di essere l'unico.

P.p.s.
Scusatemi per essere andato OT

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 11:56

Domenico, come sempre, hai detto TUTTO.
Perfettamente condivisibile.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 11:58

Un professionista che è fermo da febbraio e sperava in aprile maggio e via dicendo di lavorare e invece causa covid non ci saranno eventi matrimoni cerimonie pubbliche e private secondo voi pensa a cambiare macchine e a investire in nuova attrezzatura? Non credo. Per me cercherà di lavorare con quello che ha, c'è gente che lavora ancora con macchine vecchie senza bisogno ancora di cambiare.


Senza dubbio è così. Ormai tutti i professionisti hanno corredi che permettono di portare a casa il lavoro, perchè la qualità media dei prodotti negli ultimi anni è veramente alta. Quindi chi usava la Sony 7rII, continuerà ad usarla e ad ottenrere ottimi risultati, così come chi usava la 5D Mark IV, la D850, ecc...

E' l'amatore con un certo reddito che cambia lenti e macchine in continuazione


Un tempo i grossi volumi di vendite e dunque di fatturato un tempo Canon li faceva con prodotti entry level.

Nei primi anni del 2000 andava di moda possedere una compatta digitale, ed era anche comodo, perchè si potevano rivedere subito gli scatti e mostrarli ad amici e parenti, la seconda metà del decennio fu invece caratterizata dall'avvento delle reflex digitali entry level "economiche", e tutti ne possedevano una, perchè andavano di moda...
Alcuni che acquistavano queste macchine si appassionavano e iniziavano a comprare obiettivi, cambiare corpo e passare a qualcosa di più professionale, gli altri invece si tenevano quello che avevano acquistato portandoselo in vacanza, usavano la reflex rigorosamente in automatico, ma ogni tanto ne compravano un'altra magari da regalare al compleanno del figlio, ecc...
Questo trend negli anni ha portato introiti enormi ai produttori di fotocamere, fin quando la moda si è spostata sugli smartphone.

Arrivando ai giorni nostri, come dice giustamente Axl, oggi che i volumi di vendita sono sensibilmente calati, i produttori puntano su apparecchi high-end, dedicati a professionisti e fotoamatori facoltosi.

Un'ultima considerazione sul calo delle vendite. A mio parere un fattore non trascurabile è il vasto mercato dell'usato al quale tanti fotoamatori si rivolgono. Chi come me ad esempio non insegue l'ultima novità, trova nell'usato prodotti che un tempo potevano essere solo sogni nel cassetto, e che oggi si possono acquistare a cifre accessibili. E così chi non fotografa per lavoro, ma solo per diletto, si può costruire un corredo di corpi ed ottiche di altissima qualità.
Il mercato dell'usato secondo me ha contribuito in modo significativo ad erodere le vendite del nuovo.

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2020 ore 12:27

Come dissentire Domenico.
Non capisco infatti come si possa provare un così livoroso interesse nel profetizzare da anni (e per ora ancora a vuoto peraltro) il fallimento di una multinazionale e/o la leadership di questa o quell'altra.
A noi non viene in tasca niente né dell'una né dell'altra eventualità, ed i problemi veri sono ben altri.
Un conto è far due chiacchere, altro è intervenire sempre con la bava alla bocca. Mah.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 13:37

Sono davvero stanco di leggere i livorosi commenti di certi utenti capaci solo di spalare merda su marchi diversi dal proprio (manco se lo fossero sposato): annuncio quindi ufficialmente che da questo momento li bloccherò tutti, mi hanno proprio rotto i coglioni.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 15:27

Facip il 100-500 Canon se non ho capito male sarà serie L quindi più caro dei 1500€, almeno
1000€ in più...
Claudio tu qui conosci Canon meglio rispetto a molto altri, pensi che questa r5 sarà più fuffa che altro??
Non pensi che tutti quelli che comunque aspettavano l'uscita della Canon, possa comunque comprarla a prescindere dalla bontà della macchina??
Alla fine sempre meglio di una 5d o eos r sarà!!

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2020 ore 16:04

Non credo avrà un sensore stacked. Somigliera' forse a una a7r4 che oscura il mirino ad ogni scatto.
Sarebbe interessante sapere se dai filmati 8k si potranno estrarre singoli fotogrammi. Ma non si sa praticamente nulla delle caratteristiche fotografiche, a cominciare dalla precisione e velocità af con i supertele ef. Il suo successo dipenderà dalle sue caratteristiche fotografiche di af e lag di cui a oggi non si sa nulla.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me