RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

GCam : link, tutorial, test (parte II)


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » GCam : link, tutorial, test (parte II)





avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 13:28

Ti ringrazio per le dritte.
La GCAM la utilizzerò soprattutto per scatti notturni (se non avrò con me la macchina fotografica - raro).
Con HDR+ scatta immediatamente, se attivo HDR+ "potenziato" allora appare il cerchio.
Non ho sottotendina HDR+ (quando abbasso la tendina sullo schermo ho tra le varie voci quella dell'HDR con a destra 3 scelte: HDR disattivato, HDR+ e HDR potenziato).

Peccato non abbiano sviluppato una GCAM serie 7 per il MI9Lite. Grazie ancora.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 13:37

Con HDR+ scatta immediatamente, se attivo HDR+ "potenziato"


HDR+ è quello potenziato e non scatta immediatamente, forse intendi HDR senza + (quindi non potenziato).
Secondo me stai facendo un pò di confusione, vorrei aiutarti ma non ho capito che problemi hai ad attivare l'HDR+ (ripeto, quello potenziato).

Non ho sottotendina HDR+ (quando abbasso la tendina sullo schermo ho tra le varie voci quella dell'HDR con a destra 3 scelte: HDR disattivato, HDR+ e HDR potenziato).


Anche qui, stai dicendo la stessa cosa. Se hai le 3 voci, ci sono tutte.
Devi attivare l'ultima, quella dell'HDR+ (ovvero con il multiscatto).
Provi a scattare, se vedi il cerchio che si muove con i vari scatti, allora funziona.

La foto che mi hai mandato è impossibile che sia ottenuta da multiframe (e quindi da HDR+), perchè il multiscatto elimina tutto il rumore cromatico, ed in quel DNG è pieno di rumore cromatico, appare evidente quindi che o per errore umano, o per incompatibilità, qualcosa non stia funzionando. Ma vista la piccola confusione, potrebbe essere un problema di come stai impostando la situazione. C'è la possibilità concreta che tu stia invertendo HDR con HDR+
Rifai quanto suggerito nei precedenti post con la 7.3, prova a scattare, e non dovresti avere problemi, non penso ci siano strane incompatibilità. A quel punto prendi il RAW e controlla.


avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 13:59

Confermo, utilizzo l'HDR (quello semplice). Se attivo l'ultima icona a destra allora parte il cerchio.
In pratica tranne la prima icona che è barrata le altre 2 hanno entrambe il + (quella più a destra lo ha doppio).
Adesso provo la Pixelcam 7.3 che a quanto leggo è rilasciata anche per il Mi9lite.
Grazie ancora.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 15:29

Stavo elaborando delle foto ed ho trovato 2 scatti "comici" perchè rappresentano un pò il tipo di fotografia mi sono divertito a sperimentare da cellulare, e come la faccio.

Nella foto di destra, c'è un'ombra enorme che mostra chiaramente il "Tripod Xiaomi" con il pulsante di autoscatto bluetooth. In sostanza anche in pieno giorno, preferisco scattare con il pulsante remoto.
L'estensione del braccio permette inquadrature che senza il tripod non si possono fare, ad esempio alzando di molto il bastone per fare inquadrature dall'alto, che hanno una sorta di visuale completamente diversa. Spesso alzando molto il braccio si possono fare inquadrature che hanno l'effetto del "drone", anche se da altezze ben più basse. Soprattutto in situazioni in cui si è particolarmente alti, ad esempio da un palazzo, da un ponte, o da qualsiasi situazione in cui si è particolarmente alti. Con il Mi Note 10 è molto più difficile perchè bisogna tappare per mettere a fuoco, altrimenti va un pò a fortuna.
Il telecomando permette anche un tipo di fotografia in cui, tenendo il telefono in mano, si può fotografare senza farsi vedere, e fotografare il quotidiano. In che modo? Tenendo il cellulare in mano, senza guardare il live view, scattare con l'altra mano dove si ha il pulsante di scatto remoto (che si tiene in tasca durante lo scatto per non mostrarsi).
Anche in questo caso molto interessante per fare reportage, o un tipo di fotografia diversa, e solitamente più riservata.
Scrivo solitamente perchè i primi tempi quando ancora non ero molto pratico, è successo spesso di prendermi dei "Vaffa", e proprio per questo, la seconda foto in chiave ironica, mostra chiaramente un vaffa che mi son preso MrGreen
Non è semplice scattare senza guardare il display, all'inizio andavo un pò a caso, e cercavo di aiutarmi guardando un pò.
Negli anni però sono migliorato, ora ho preso le misure MrGreen




avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 16:21

Grande made, ottimi consigli, ho anche io il cavallettino xiaomi con pulsante per lo scatto remoto.
Oggi ho voluto vedere di trovare il modo di mettere i filtri che avevo preso per il drone phantom sullo xiaomi.
Il set è composto da un filtro UV, un Pola, e due ND 4 e 8 più astuccio tutto marca neweer preso da Amazon.





Ho rimediato una clip di quelle che danno con le lenti aggiuntive per cellulari e così molto semplicemente basta pinzare il filtro e il gioco è fatto.








avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 16:31

Eh Illo, così è ottimo, anche se preferisco la soluzione un pelo diversa, tipo quella di qualche pagina fa.
Spesso quando sei fuori X giorni non hai modo di pulire le lenti, così rischi di sporcarla, poi magari no eh!
Sicuramente come l'hai messa regge bene.
PS : Abbiamo lo stesso cavalletto, ma quanto è comodo? MrGreen

Comunque il cavalletto della Xiaomi ho mostrato come lo mostro, ma sicuramente non sono riuscito a far capire cosa intendo per "entrare" meglio nelle scene in quella modalità.
Estendendo il braccio verso l'alto, e inclinandolo verso il basso, si hanno delle inquadrature, che a mio avviso, ti fanno entrare nella scena in un modo completamente diverso. Metto 4 foto che ho fatto (prese a caso) spiegano meglio il concetto.

Qui ci sono io con il cavalletto, si vede chiaramente che le persone più avanti a me, sono molto più basse.
Sembra quasi di entrare nella scena, ma sembra vista al di fuori. Non so spiegartela la sensazione, ma è una visuale diversa. Negli anni ho sperimentato molto questo modo di fotografare, ho capito dove lo apprezzo particolarmente, e mi piace molto il punto di ripresa che permette.





Stessa cosa qui. Non ci sono i tetti fotografati dritti, sembra di stare sul tetto per altezza (del braccio) e inclinazione, che con cavalletto normale non avrei raggiunto perchè parliamo di almeno 2.3m.





Oppure qui. Se non ricordo male era addirittura recintato.
Con il braccio "sporto" è stato possibile fare questa bellissima inquadratura che è più immersiva.
Poi vabbè tirava un vento mostruoso, ho messo la prima che ho trovato, ce ne erano di meglio MrGreen





Ed anche dal basso, potento allungare il braccio, permette comunque di non utilizzare i vari zoom, ma avvicinarsi direttamente con il braccio.





Ed ultima che posto per non annoiare qui, dove naturalmente se mi fossi "sporto" avrei rischiato di cadere, ma potendo allungare invece il braccio, e scattare da remoto, diventa possibile farlo in modo comodo e senza strumenti particolari.
Questi scatti spiegano in parte perchè trovo molto comodo il telecomando, con il selfie sticker, alla fine sono solo spunti, ognuno poi scatta come meglio crede.




avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 16:48

Il set è composto da un filtro UV, un Pola, e due ND 4 e 8 più astuccio tutto marca neweer preso da Amazon.


illo se ti va di fare una piccola recensione personale del CON/SENZA per vedere come vanno questi filtri magari tornano utili. Li avevo visti ma non mi ero fidato a prenderli, volevo la molletta però MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 16:54

Il cavalletto xiaomi è comodissimo e ben costruito, il telecomando poi lo trovo comodissimo, in più lo ricarichi con microusb, per 20 euro che vuoi di più.
Posso fare qualche scatto con e senza filtro, perché no.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 16:55

Il cavalletto xiaomi è comodissimo e ben costruito, il telecomando poi lo trovo comodissimo, in più lo ricarichi con microusb, per 20 euro che vuoi di più.
Posso fare qualche scatto con e senza filtro, perché no.


Quando hai voglia Illo!!
Così ti togli anche tu la curiosità di vedere se la lente è buona oppure è una cineseria ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 18:00

Posso fare qualche scatto con e senza filtro, perché no.


soprattutto se puoi facci capire come si comporta la gcam. Se metti iso 100 e 4 stop di nd, fa foto di qualche secondo o si limita a 2 secondi? sei hai il mare sotto mano magari MrGreen
Non mi e' chiara come cosa....

avataradmin
inviato il 16 Aprile 2020 ore 18:19

Se metti iso 100 e 4 stop di nd, fa foto di qualche secondo o si limita a 2 secondi? sei hai il mare sotto mano magari MrGreen
Non mi e' chiara come cosa....


ho già provato io con un ND8, ti confermo che il tempo si allunga tantissimo, nel mio caso sono arrivato ad alcuni minuti! (da fare in Astro Mode)

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 18:23

soprattutto se puoi facci capire come si comporta la gcam. Se metti iso 100 e 4 stop di nd, fa foto di qualche secondo o si limita a 2 secondi?


Scattando con Gcam settando iso 100, ovviamente con i filtri si allungano i tempi.
Scatto originale
Iso 100
f 1.7
1/5 sec

ND4
Iso 100
f 1.7
0,6 sec

ND8
Iso 100
f 1.7
1,2 sec

Non ci sono dominanti sugli nd, ma sul 8 purtroppo perde dettaglio sulla zona destra dello scatto che ho fatto, (Libreria), forse dovuto anche al non perfetto allineamento parallelo, forse.
Per quello che li avevo pagati, e per la semplicità con la quale posso metterli e toglierli mi ritengo soddisfatto.

sei hai il mare sotto mano magari MrGreen

Lo vedo ma nn a portata di xiaomi... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2020 ore 18:37

Salve, è arrivata onFire_7.3.020_1.8.
http: //www.mediafire.com/file/0403mj...3.020_1.8..apk

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 18:40


ND8
Iso 100
f 1.7
1,2 sec


un secondo non e' molto... ma se provi in astro come dice juza?
e se metti il 4 sull'8 puoi provare se escono fuori dominanti?
Ho visto costano 10 euro tutti insieme su amazon....

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 18:56

un secondo non e' molto... ma se provi in astro come dice juza?
e se metti il 4 sull'8 puoi provare se escono fuori dominanti?
Ho visto costano 10 euro tutti insieme su amazon....


Non è tanto perché di luce ce n'era parecchia..
Sommarli nn riesco, con la clip nn riesco a tenerli ben saldi entrambi, con una "Molletta" Più robusta forse si fa.
Per il costo nn so adesso, io li avevo comprato anni fa per il drone..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me