RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Huawei P40 Pro+


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Nuovo Huawei P40 Pro+





avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 22:40

Secondo me ancora non ci siamo. Ci saremo, ma ancora no.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 16:50

L'ottima recensione di DDay, con tante spiegazioni annesse di cui non ne trovo manco una sensata da parte del produttore.

www.dday.it/redazione/34820/huawei-p40-pro-approfondimento-fotocamere

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 17:39

Eh eh ragazzi mettiamola come volete ma passeggiare leggeri in montagna o su un costone senza niente di aggiuntivo e sapere che puoi portare a casa dei bei panorami, insomma io lo direi meraviglioso.

Secondo me gli smartphone tipo mi Note 10 sono sopratutto per i panorami 14-24-50 mm e onestamente con HDR+a 25 scatti di Gcam fai dei bei tramonti o albe.

e poi non sono neppure male i video 4k a 40 mbs

Comunque non compero più smartphone che non si possa installare Gcam. Gcam è il SOFTWARE per eccellenza per HDR e foto al buio, adesso fa pure la astrofotografia. e mettiamola pure che è grazie a gcam che le aziende SONYCANIKON saranno costrette a darsi da fare e innovare

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 9:06

Comunque non compero più smartphone che non si possa installare Gcam. Gcam è il SOFTWARE per eccellenza per HDR e foto al buio, adesso fa pure la astrofotografia. e mettiamola pure che è grazie a gcam che le aziende SONYCANIKON saranno costrette a darsi da fare e innovare


naturman , sono giunto alla stessa conclusione. Infatti pensavo di prendere un S10 snapdragon: che ne pensi?

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 10:45

Eh eh ragazzi mettiamola come volete ma passeggiare leggeri in montagna o su un costone senza niente di aggiuntivo e sapere che puoi portare a casa dei bei panorami, insomma io lo direi meraviglioso.


sono d'accordo su tutto ormai è un pò che per i trekking la a6000 resta a casa e vado in giro solo con lo smartphone e una ricoh theta v per fare qualche tinyplanet

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 12:45

Alex84 forte la Ricoh Theta V, peràò i video su Ytube, mi sbrano poco definiti. lo so che ci vorrebbero una caterba di dati . la strada è molto interessante: 5 G permettendo se non ci friggiamo i cervelli prima

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 8:34

io la theta la uso solo per le foto e per fare i tinyplanet (non saranno mai come quelli realizzati da una reflex con treppiede e testa panoramica e unendo i vari scatti ma ho il risultato subito pronto e mi sta comodamente in tasca), alla fine la theta ha 2 sensori da cellulare con un obbiettivo ultra grandagolare visto che ogni lente copre più dei 180°, c'è la theta z1 che ha 2 sensori da 1" ma al momento ha un prezzo proibitivo per quello per cui la utilizzo


avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 8:49

Una domanda, anche se non comprerei un telefono di questa fascia di prezzo, che riguarda tutti gli huawei, hanno android con tutte la app Google come Gmail, maps ecc?.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 1:38

Da quando il ban americano nei confronti di Huawei ha bloccato le certificazioni di Google, gli smartphone continuano a basarsi su OS Android, ma una versione open-source denominata AOSP (Android Open-Source Project), che è quella che l'azienda cinese ha sempre utilizzato in patria.

Lato utente, il sistema differisce per l'assenza dei servizi Google (non hai il Play store, Drive, Gmail, Maps. Ecc.). Al posto di questi ultimi ci sono i servizi HMS (Huawei Mobile Service), cioè uno store proprietario di Huawei e un pacchetto di app, sviluppate sempre da Huawei, a corredo del sistema, che in pratica sostituiscono quelle di Google.

Dunque, gli smartphone che non hanno i servizi Google sono quelli con l'HMS, ovvero gli ultimi modelli lanciati sul mercato:

Mate 30 Pro;
P40 Lite;
P40;
P40 Pro;
Mate Xs.

Ne ho dimenticato qualcuno?

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 7:04

Grazie Makexaos e scusate l ot, io sono più interessato alle versioni lite, più economica, per la mia ragazza, ed essendo ormai da anni utilizzatrice di huawei.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 15:06

Forse una decina d'anni fa poteva avere senso spendere di più per uno smartphone perché quelli economici non erano realmente funzionali. Se volevi sfruttare l'i-mode o avere anche solo il pinch-to-zoom dovevi comprarti un top di gamma.

Oggi lo scenario è molto diverso. Gli smartphone "economici" sono già abbondantemente equipaggiati per supportare tutti gli usi cui sono destinati. Con circa 200€ ti porti a casa un Redmi Note 8 Pro con processore gaming octa-core, 128 GB di memoria, 6 GB RAM, quadrupla fotocamera da 64 Mpix, video 4k, display FHD+ da 6.5", batteria da 4500 mAh e altro. Spendere molto di più ha sempre meno senso.

Le fotocamere integrate si moltiplicano - due, quattro, otto - ma l'interazione utente-device rimane la medesima. Quello che fai con uno smartphone da 1400€ puoi farlo anche con uno da 200€.
Si segue una tendenza che porta all'esasperazione.

Gli smartphone sono stati prodotti rivoluzionari in passato. Oggi anche questo settore è saturo.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 15:30

Io sono più estremo, come telefono uso un telefono, poi ho un Tablet, anche quello base, per internet mail e maps. Che se mi serve quando lavoro me lo porto dietro se no sta a casa

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 10:50

Ho preso uno Xiaomi mi note 10: gli huawei li ho scartati subito perché non si possono installare GCAM: altra cosa che ho guardato è la capacità video , con 380 euro ho preso un cell con due lenti stabilizzate e il 24 mm fa ottimi video 4 k.

Makeaxos: vero che con 200 euro adesso hai già ottimi smartphone, Mi sono lasciato prendere dal sensorone da 27 mpx perché avevo visto che già i 20 Mpx sensore Sony erano migliori di molti 12 mpx, naturalmente con buona illuminazione.

ottimo pure il grandangolo da 13 mm da 20 Mpx.

Della serie se paghi il doppio non hai il doppio, solo qualcosa in più. che però può fare la differenza
se pensi di passeggiare senza fotocamera e fare foto di paesaggio decenti.

Certo che arrivare ai 800- 1000 euro per uno smartphone devi averne di soldi, anche perché la vita media è di 2-3 anni

Questo fa pensare anche ai limiti veri delle fotocamere FF se fossero ingegnerizzate a livello smartphone qui siamo a 1/1.33" con 108 =27 mpx interpolati grandezza pixel 0.8 mcm> 1.6 mcm interpolato, contro i 3.76 mcm del sensore su Sony da 60 mpx FF

e quindi viene pure da porsi domande sui limiti ottici.



avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 12:27

Su GSmarena ci sono le foto.
Lavora meglio lo zoom digitale di alcune fotocamere, che quello ottico di Huawei.


Quelle sono le immagini del P40 Pro, non del Pro+. Che io sappia non sono ancora disponibili i samples del Pro+ (10x ottico).

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 12:50

Quelle sono le immagini del P40 Pro, non del Pro+. Che io sappia non sono ancora disponibili i samples del Pro+ (10x ottico).


Hanno messo dei nomi assurdi, si fa troppa fatica a capire quale è MrGreen
Comunque il link che ho postato spiega esattamente cosa hanno fatto sul sensore principale e sul grandangolo.
Una minchiata di proporzioni epiche, anzi, commerciali Sorriso


www.dday.it/redazione/34820/huawei-p40-pro-approfondimento-fotocamere

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me