RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Affinity Photo scontata del 50%


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Affinity Photo scontata del 50%





user92328
avatar
inviato il 29 Marzo 2020 ore 15:42

Domanda:
Per la fotografia basta Affinity Photo oppure ci vuole anche Publisher e Designer...???

(A intuito credo di no, ma vorrei conferme da chi conosce meglio tutto il pacchetto Affinity....)



Solo Affinity Photo costa €. 27,99 cioè, da provare sicuramente se questo solo basta per la fotografia...

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2020 ore 15:46

Publisher e Designer servono per la grafica

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2020 ore 15:48

Chiedevo se il programma supportssse i plug in di nik collection...


Si, l'ultima versione di Affinity li supporta in pieno (prima c'erano alcune limitazioni). Non funzionano invece altri plugin come ad es. Luminar e ON1 PhotoRaw (che invece vanno benissimo con Photoshop).

a queste cifre, non c'è alcun motivo per continuare a usare Photoshop al posto di Affinity Photo.


Dipende dalla competenza di chi lo usa e dalle sue necessità. Nessun ritoccatore professionista si sognerebbe mai di usare Affinity al posto di Photoshop (cito per tutti Simone Poletti che sul punto si è espresso a chiare lettere); la superiorità di quest'ultimo software è tuttora molto importante sotto tanti aspetti, ma ovviamente dipende dal grado di conoscenza che di esso si ha e dalle esigenze specifiche dell'utente. Affinity ha un rapporto qualità/prezzo assolutamente imbattibile e può comunque soddisfare le esigenze, per certi versii anche avanzate (penso ad es. alla fusione tra i livelli), del c.d. dilettante evoluto. E' vero, peraltro, che Affinity in alcuni utilizzi (ad es. HDR) è addirittura preferibile rispetto a Photoshop, tanto che molti professionisti consigliano di averli entrambi.

Credevo che non ci fossero tutorial su questo programma, invece ieri sono rimasto piacevolmente stupito, su YuoTube ci sono molti tutorial, e quindi il discorso si fa interessante...

Esistono anche diversi corsi in italiano (i 2 della MOMOS sono attualmente in offerta).

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2020 ore 15:51

Scaricato anche io ma ho problemi a trovarmi ad esempio non riesco trovare nel menu Storia per poter tornare indietro quando elaboro foto, e si possono caricare azionisti e dove?

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2020 ore 16:08

Scaricato la versione 1.8.2 non riesco a capire se c'è la funzione prima e dopo per vedere le modifiche che faccio.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2020 ore 16:13

Scaricato anche io ma ho problemi a trovarmi ad esempio non riesco trovare nel menu Storia per poter tornare indietro quando elaboro foto, e si possono caricare azionisti e dove?


in basso a dx (Cro..)

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2020 ore 16:13

Scaricato anche io ma ho problemi a trovarmi ad esempio non riesco trovare nel menu Storia per poter tornare indietro quando elaboro foto, e si possono caricare azionisti e dove?


Vai al menù VISUALIZZA (in alto, dopo FILTRI), e da lì nello STUDIO. All'interno dello Studio puoi attivare o disattivare tutti i pannelli, tra cui CRONOLOGIA, MACRO e LIBRERIA, con cui si creano e gestiscono le Azioni)

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2020 ore 16:15

il alto c'è "guida", è in italiano

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2020 ore 16:28

Affinity potrebbe fare come Photoshop la tecnica qui illustrata: www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=3516996
Per fare effetto lunga esposizione con più scatti? Quale sarebbe il workflow?
Grazie in anticipo a tutti

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2020 ore 16:45

C'è tutto!MrGreen
Bisognerebbe provare


Riduzione del rumore mediante impilamenti

La riduzione del disturbo mediante impilamenti consente di migliorare il SNR (rapporto segnale-rumore) dell'immagine mettendo insieme più scatti dello stesso soggetto e escludendo il disturbo. Poiché il soggetto rimane coerente da scatto a scatto mentre l'elemento disturbante è casuale, può essere rimosso in modo efficiente senza compromettere la chiarezza del soggetto.

Questa tecnica è utile per scene statiche, soprattutto nella fotografia con scarsa illuminazione in cui il disturbo è spesso inevitabile, a causa di valori ISO elevati o lunghe esposizioni.




Fotogramma rumore 01


Fotogramma rumore 02


Fotogramma rumore 03


Fotogramma impilato




Suggerimenti per gli scatti

Ecco alcuni aspetti da considerare quando si scatta.
•Per consentire l'allineamento dell'immagine, utilizzare un treppiede o assicurarsi che la fotocamera si trovi in una posizione fissa.
•Più alto è il valore ISO che si usa, maggiore è il numero di scatti necessario per ridurre efficacemente il disturbo.
•Se si scatta a mano libera, è possibile utilizzare una modalità burst ad alta velocità se disponibile per una migliore uniformità di inquadratura tra gli scatti.
•Provare e usare un bilanciamento del bianco fisso per evitare grandi differenze di toni tra gli scatti.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2020 ore 17:17

Grazie Gian Carlo per il cortese riscontro! ero interessato in particolare all'effetto sera dell'acqua o delle nuvole senza dover ricorrere ai filtri nd in fase di scatto..

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2020 ore 17:19

Appena acquistata.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2020 ore 18:09

Quale sarebbe il workflow?

Qui si trovano un sacco di tutorial, la maggior parte dei quali sottotitolati in Italiano
affinity.serif.com/en-gb/tutorials/photo/desktop/

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2020 ore 18:26

Qualcuno ha provato ad impaginare un fotolibro con questa suite? Io lo prenderei per questo.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2020 ore 18:53

Affinity lo devi paragonare a PS, non a LR



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me