RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x100V arrivata ieri


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji x100V arrivata ieri





avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 19:00

Ciao a tutti,

provo a chiedere qui, tra gli n mila topic sul confronto ricoh-fuji.
Al di la della differenza di focale, mirino si e mirino no ecc., parlando unicamente della resa jpeg delle due fotocamere, la differenza è abissale o di quanto?

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 19:14

Le ho entrambe ma scatto in raw. Hanno un mood diverso, mi piacciono entrambi

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 20:01

Sono talmente diverse che confrontarle per i Jpg non ha nessun senso. Certamente con le possibilità che la x100v ha con i tanti profili colori/bw la GR perde il confronto da questo punto di vista.
Le ho entrambi

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 8:49

La ricoh ha un unico vantaggio: peso e tascabilità

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 10:13

Rispondo perché ho avuto nel 2014 contemporaneamente GR e X100S (per quanto possa essere diversa dalla V).
La X100 sfoca, stacca, e in più i jpg hanno i profili Fuji, molto belli.
Con la GR invece si ha meno sfocato (tranne che a distanze ravvicinate), e i profili jpg in bianco e nero e positive film sono molto belli, mai trovati su altre fotocamere.

Dal punto di vista estetico queste sono le differenze che ho trovato.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 10:24

La X100 sfoca, stacca, e in più i jpg hanno i profili Fuji, molto belli.
Con la GR invece ha meno sfocato (tranne che a distanze ravvicinate),

Concordo pienamente. Consideriamo però che la GRIII ha il 28 mm equivalente f2. Difficile sfocare con tale lente. La X100 monta invece un 35 mm equivalente f2.
Diciamo che la X100 è più versatile, ma più ingombrante, non tascabile. La GR richiede un approccio più da "punta e scatta", un approccio più simile ad uno smartphone, ma è una fotocamera con tutti i suoi vantaggi anche operativi.

Ma una curiosità se posso chiedervi. Io ho la GRIII da poco. Presa un po' per curiosità e un po per alcuni lavori che ho in mente dove avrei bisogno di una tascabile vera. I suoi profili jpg non li trovo in lightroom. E' corretto? Ci sono solo in macchina? Forse perchè il file raw è un DNG?

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 10:49

Ma una curiosità se posso chiedervi. Io ho la GRIII da poco. Presa un po' per curiosità e un po per alcuni lavori che ho in mente dove avrei bisogno di una tascabile vera. I suoi profili jpg non li trovo in lightroom. E' corretto? Ci sono solo in macchina? Forse perchè il file raw è un DNG?

No, se vuoi applicare un profilo jpg a un raw della macchina, devi acquistare\scaricare dei preset non ufficiali fatti da qualche appassionato che si avvicini al jpg originale, o crearli tu.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 11:11

“ Ma una curiosità se posso chiedervi. Io ho la GRIII da poco. Presa un po' per curiosità e un po per alcuni lavori che ho in mente dove avrei bisogno di una tascabile vera. I suoi profili jpg non li trovo in lightroom. E' corretto? Ci sono solo in macchina? Forse perchè il file raw è un DNG? ?

No, se vuoi applicare un profilo jpg a un raw della macchina, devi acquistare\scaricare dei preset non ufficiali fatti da qualche appassionato che si avvicini al jpg originale, o crearli tu.

Ha! ok grazie. Non è come Fujifilm che ti mette a disposizione tutti i profili JPG anche sui sw di sviluppo RAW

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 18:18

Ciao e grazie per le risposte.
Sono perfettamente consapevole della diversità delle tue fotocamere, come infatti avevo premesso.
La mia è più una domanda bovina, ovvero:
Se non scatto in raw, non faccio PP e mi limito al solo jpeg della macchina, sia in BW che colore, senza pensare ai profili pellicola fuji (li conosco, ho la xt), prendendo quindi il jpeg così com'è, quanta differenza c'è tra le due?
Sono uguali?
Una rende meglio in BW e l'altra a colori?
ecc, ecc...

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2022 ore 9:08

C'è la differenza. Purtroppo è estremamente soggettivo il giudizio sui jpg della Ricoh. Devi provarli per capire se fanno al caso tuo.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2022 ore 10:06

Pur avendole entrambi non so dare una risposta in quanto non faccio mai confronti diretti, mi annoiano terribilmente. In generale i loro jpg mi sembrano come qualità entrambi ottimo per delle apsc.
Ripeto che le due macchine avendo punti in comune ma molte più cose diverse si usano con approcci diversi. Quindi la scelta non passa assolutamente per i loro file che sono entrambi comunque ottimi. Se fai la scelta per i file anziché per le altre caratteristiche vorra dire che vuoi fare il tester di apparecchi anziché il fotografo ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2022 ore 19:18

Io ho avuto la prima x100, acquistata nel 2013 e venduta nel 2018 a malincuore. Nonostante la maf lentissima, l'evf pessimo e "solo" 12mpx, il divertimento che ho trovato con la x100 non l'ho più provato con nient'altro. Mamma mia che macchina, prima o poi...

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2022 ore 21:23

Antonio, seguo quello che pubblichi.
Per il tuo genere e stile vedrei benissimo una x100V.
Camera che mi ha fatto mollare Sony in favore di Fuji.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 10:27

Se fai la scelta per i file anziché per le altre caratteristiche vorra dire che vuoi fare il tester di apparecchi anziché il fotografo


Non c'entra nulla fare il tester o altro, siccome l'eventuale scelta al momento è pilotata dal tipo di utilizzo che ne faccio, e siccome non posso averle entrambe, nasce la mia domanda, nuda e cruda, senza andare a sconfinare sulle diversità, sulle ottiche differenti (lo so benissimo che sono due macchine diverse), ecc.
Anche io sono più per fuji, ma se per quello che faccio, con zero PP ecc., posso risolvere risparmiando 600-700€... MrGreen Cool

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 16:00

“ Se fai la scelta per i file anziché per le altre caratteristiche vorra dire che vuoi fare il tester di apparecchi anziché il fotografo ?


Non c'entra nulla fare il tester o altro, siccome l'eventuale scelta al momento è pilotata dal tipo di utilizzo che ne faccio, e siccome non posso averle entrambe, nasce la mia domanda, nuda e cruda, senza andare a sconfinare sulle diversità, sulle ottiche differenti (lo so benissimo che sono due macchine diverse), ecc.
Anche io sono più per fuji, ma se per quello che faccio, con zero PP ecc., posso risolvere risparmiando 600-700€... MrGreen Cool


Sinceramente non ho ancora capito quali sono i due diversi usi che vuoi fare. Se la questione è non fare PP, mi sembra che ti sia già stato detto che entrambi forniscono un buon JPEG. Poi dipende da ognuno di noi. Questi giudizi sono sempre individuali, non c'è un metodo di giudizio condiviso da tutti gli utilizzatori di queste attrezzature ovviamente. Il vantaggio della Fuji è che ti da innuerevoli possibilità date dai profili pellicola. Le scelte fornite dalla GR sono inferiori

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me