RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 - DPReview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5 - DPReview





user172437
avatar
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 9:19

Io lo sto facendo dai tempi della 5DIII... ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 9:36

Se il voltaggio è lo stesso, quindi si possono usare sui vecchi corpi eventualmente.

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 9:53

Molto bella questa cosa di poter usare le vecchie batterie LP-E6


quello che ho notato in passato è che già la mia 5dsr ha prestazioni leggermente diverse con la lp-e6 standard e la evoluta versione N. con la N la macchina è più reattiva e si guadagna un frame/s in raffica. con le mirrorless totalmente elettroniche le batterie divetteranno sempre più importanti e non solo per la durata, ma proprio per avere le massime prestazioni. cmq è un bene che ci sia la retro-compatibilità. io ho cassette piene di batterie Lp-e6, come tutti quelli che usano canon credo ...


Suvvia, con tutte le pulsantiere programmabili e la ghiera aggiuntiva delle ottiche RF non credo ci siano problemi per farla calzare a pennello.


c'è da re-imparare è vero, ma è ovvio che il corpo di una mirrorless non potrà mai essere lo stesso di una reflex. ad esempio la mancanza dei tasti a sx dello schermo mi inquietano a prima vista, così come quando mi capita di prendere in mano una 6d dopo aver usato la mia 5d.

questa r5 mi sembra una vera macchina fotografica, usabile in tutte le condizioni e non solo da chi ha mani da bimbi giapponesi (tipo le sony). la ghiere mi piacciono e sicuramente permetteranno di compensare la mancanza di tasti. in genere una ghiera è più facile da usare di un tasto anche con i guanti o al buio. sono fiducioso, anche se finchè non si prova di persona e ci si sbatte un pò la testa .. son tutte chiacchiere ...

user172437
avatar
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 13:22

Niente, non scuce una parola in più! Chissà le minacce che ricevono dalla casa madre per essere così abbottonati! MrGreen


avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 13:27

Se è l equivalente della 5d miv chi sa quanto costerà. Io aspetto la r6 sperando che mantenga tutto uguale alla rp tranne il sensore

user172437
avatar
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 13:31

Da questa immagine è evidente quanto sia più cicciona la R5 rispetto alla R... l'innesto sulla R fuoriesce di mezzo cm, nella R5 è praticamente a filo, credo anche per ragioni di solità strutturale



avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 13:36

Da questa immagine è evidente quanto sia più cicciona la R5 rispetto alla R... l'innesto sulla R fuoriesce di mezzo cm, nella R5 è praticamente a filo, credo anche per ragioni di solità strutturale


Ottima, ottima notizia, devo essere sincero, non amo l'innesto esposto

Bravo Zeppo, ottimo occhio

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 13:37

Ho capito, inizio a monetizzare

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 13:51

Io pure.. x quando esce la r5mk2.. e questa avrà costi x me accettabili Cool

user172437
avatar
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 14:19

Sembra che questo fine settimana sarà presente anche ad un qualche evento di avifauna in Spagna...

www.photolari.com/la-canon-eos-r5-se-deja-ver-por-primera-vez-en-espan

Qui

fioextremadura.es

C'è qualcuno di Madrid?!? MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 14:20

Il tasto On/Off è una roba inguardabile. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 14:23

Forse in pochi hanno compreso che le dimensioni monster delle ammiraglie Nikon e canon sono dovute (non solo ora) principalmente per ospitare batterie enormi. Con amperaggi tali da permettere elevate frequenza di scatto.

Anche altri brand come Fuji permettono incrementi prestazionali con BG.

Le batterie sono essenziali!
Ed era quasi ovvio che Canon sviluppasse una nuova batteria più “densa” per raggiungere le prestazioni dichiarate...

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 14:43

Ottima, ottima notizia, devo essere sincero, non amo l'innesto esposto


Ma se l'innesto della R è così bellino... fa molto hi-tech con quella sua finitura anodizzata. E' una delle cose estetiche più belle della fotocamera. Triste

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 14:44

Il tasto On/Off è una roba inguardabile.


Ma molto comodo da attivare col pollice sx... e poi non è un tasto, ma un selettore MrGreen

user172437
avatar
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 14:55

Ma se l'innesto della R è così bellino... fa molto hi-tech con quella sua finitura anodizzata. E' una delle cose estetiche più belle della fotocamera.

Comunque da questa angolazione si vede che l'innesto è ancora esposto... ;-)



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me