RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

2020. Prove tecniche di analogico.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 2020. Prove tecniche di analogico.





avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 11:39

Bravo Maserc, spaccavi tanto i maroni ma alla fine lo facevi perchè ne eri attratto


che esagerato...MrGreen
Che la mia fosse sincera curiosità, te l'ho detto a più riprese, ma la tua prevenzione ti ha fatto credere altro.MrGreen

La F5 è stata presa a scopo collezionistico. Era un vorrei ma non posso, di tanti anni fa.
A quel punto, perchè non provarla?;-)

Non sai con cosa ti hanno scansionato i negativi?


Non ne ho la più pallida idea.

user33434
avatar
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 11:41

Te lo chiedevo perché se avessi stampato quelle dell' r4 in 10x15 l'avrei trovato interessante. Lo sai che spacco i marroni su queste coseMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 11:43

ho la possibilità di stampare i files della sony sulla selphy.
Sempre 10x15, ma a pseudo sublimazione.

user33434
avatar
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 11:45

Secondo me sarebbe interessante, poi non voglio rompere quindi fai tu. ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 11:46

in ambito ritrattistico, non sempre è necessario spaccare il capello in 4...MrGreen
Anzi a volte, un po' di morbidume, non disturba affatto.
Tanto più che queste prove sono state fatte con una 400 iso.

La prossima volta userò la Portra 160. Usare una 25, mi sembra eccessivo, quantomeno per questo genere di scatti.


Figurati se non lo so.
Il punto è che hai una grana finissima e tantissimo dettaglio, se riuscissi a scansionarti i negativi come Dio comanda potresti non rimpiangere una digitale fino a 24 MP

PS OK la Portra 160 (perfetta da ritratto, provala anche a 100 ISO) ,se vuoi provarne un'altra che mi è piaciuta, la Kodak Pro Image 100

Buona luce !

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 11:46

non mi costa nulla. Solo che poi dovrei rifotografare o scansionare le stampe.
Altro inquinamento.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 11:47

se riuscissi a scansionarti i negativi come Dio comanda potresti non rimpiangere una digitale fino a 24 MP


Infatti non la rimpiango affatto...MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 11:48

Maserc non dico di non farci niente. Dico che non è che ti metti a far post come in digitale, gli interventi sono limitati Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 11:49

Appunto. Perchè limitarsi?

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 11:50

maserc sei di bolowood vero? se non hai il coronaviurs e vuoi passarmi il rullino te lo scansiono con il v700 e possiamo fare delle prove di stampa con stessa stampante e carta per sony e per rullo scansionato

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 11:50

Mi viene un dubbio. Stampe chimiche dirette da negativo? Le scansioni immagino siano state fatte comunque dal positivo.

Io a Roma per l'analogico vado da Corsetti che stampa chimico da negativo. Un po' caruccio ma la qualità mi soddisfa pienamente.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 11:52

PS per tutti quelli che sono interessati vi consiglio questo vademecum. Arriva dall'Australia e ci mette tre mesi ad arrivare ma è un ottimo supporto per chi scatta a pellicola

getflavr.online/?fbclid=IwAR1dJ5UJViXf24s_Wq_jL8Ct57ySmsMMSoXAWEGSr715

E' un libriccino di circa 210 pagine con tutti i tipi di pellicola possibili e immaginabili, scattati sullo stesso soggetto nelle stesse condizioni in modo da vedere immediatamente il tipo di resa della pellicola. Io l'ho pagato meno perchè ho supportato il progetto su kickstartr o quello che era, comunque si tratta di 99 dollari AUSTRALIANI a prezzo pieno (circa 50 euro se non ricordo male) io l'ho pagato una trentina di euro.

ISBN 978-1-64-370491-3


avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 11:53

Mi viene un dubbio. Stampe chimiche dirette da negativo? Le scansioni immagino siano state fatte comunque dal positivo.


guarda, non lo so. Ad occhio, le scansioni mi sembrano meglio delle stampe.

Lenza, se stai a roma o dintorni, se po' fa. Ah, no. Bologna.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 11:54

La prossima volta userò la Portra 160.

Su f3 uso per il ritratto a colore solo porta160 e 400.
Per me, sono LE pellicole da ritratto.
Trovo la 160 caratterizzata da una minor saturazione rispetto alla 400 mentre il contrasto, poco accentuato, è sovrapponibile a quello della 400.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 11:59

Concordo, Izanagi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me