RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Demosaicizzazione Fuji X-Trans: qualche considerazione sparsa


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Demosaicizzazione Fuji X-Trans: qualche considerazione sparsa





avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 21:01

Si, ottimi risultati Photoninja. Ha anche il recupero nitidezza ai bordi in base all'obbiettivo, semprechè lo conosca, come C1?

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 21:16

La mia è una versione di Ninja vecchia e non c'era non so se ora è migliorato. Da dire che di Fuji ormai ho solo X100T che ha un 23 mm fisso piuttosto corretto.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 21:44

Sto provando DXO Pure Raw2 e poi esporto in Photoshop e non mi sembra niente male

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4460369&l=it

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 8:39

Questa con X Transformer ha un accenno di vermetti e artefatti groppolosi che vorrei evitare





Mentre questa con ACR non avrà dettagli ma è abbastanza naturale come se fosse fatta da un obiettivo scarso, che preferisco






avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 8:44

Quella su ACR non mi piace per niente sembra piallata. Quella con x transformer andrebbero regolate le impostazioni. Su Iridient development ci sono tutte, compresa quella se vuoi dare nitidezza e texture ad un landscape piuttosto che ad un ritratto e funziona egregiamente. L'ho riprovata stamattina prima di uscire x lavoro.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 9:51

Sono d'accordo con Maurese.
Non è acr a piallare, è iridient che "inventa" dettagli inesistenti, andrebbe bene per stampare una finta tela secondi me, usato a quel modo.
Forse perché anche io prediligo la naturalezza, tant'è che il cursore nitidezza al massimo credo di averlo provato qui per la prima volta.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 10:33

Non sono davanti al PC perché sono fuori per lavoro. Appena posso proverò a svilupparla cambiando i parametri di X Transformer per la creazione del dng.
Per me naturalezza comunque non vuol dire necessariamente troppo morbida, comunque l'unica prova del nove sarebbe stamparla in formato grande.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 10:37

Secondo me li deepPrime xd farebbe miracoli

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 10:37

Che l'elaborazione vada fatta in base alla destinazione d'uso finale non è una novità. Per questo cerco di elaborare i RAW in modo abbastanza neutro, trasformandoli in TIFF ProphotoRGB 16bit che mi consentono poi di aggiustare vari parametri in base a cosa devo fare con la foto (visione web, stampa piccolo formato, stampa grande formato, proiezione...)

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 10:50

DxoPhotoLab lo trovo ottimo, però su file Fuji non da la possibilità:
1. di cambiare simulazione pellicola (di fatto si perdono i colori Fujifilm)
2. perdi la funzione DR, cose che C1 legge tranquillamente (anche Lightroom perde queste "info")

Ad oggi secondo me, chi ha il miglior dialogo con i file Fujifilm è CaptureOne. Se implementasse una funzione di riduzione del disturbo simile a DeepPrime o Topaz AI sarebbe perfetto.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 11:04

Nessunego D'accordo, ma qui la prova era per evidenziare le differenze tra un converter e l'altro e penso che la destinazione d'uso di prova sia il monitor di casa grande, di conseguenza se mi si dice che un tale sw è nettamente migliore rispetto ad altri non deve esserlo a parità di supporto.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 13:03

Sono d'accordo con tutti i vostri ultimi 4 commenti dopo il mio.
Una cosa che non abbiamo ancora menzionato é se secondo voi un raf aperto da un qualsiasi software menzionato é già perfetto in termini di nitidezza. Per me no, al contrario della maggior parte dei Bayer.
Con Deep Prime di Dxo trovo che faccia già un ottimo lavoro con un semplice click.
Con tutti gli altri devi comunque alzare i parametri di default, parlo solo di nitidezza e nient'altro.
Un'altra cosa che mi é venuta in mente é che Simone Poletti (che stimo molto) la prima cosa che fa su un qualsiasi RAW é dargli la giusta nitidezza, poi prosegue tutto il suo workflow. Questo mi fa pensare che se intervieni successivamente con questo parametro potresti avere delle sorprese. Cosa ne pensate?

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 14:29

Posso parlare solo per C1, per quel poco che sono capace, e concordo che di base la nitidezza sia bassa e vada alzata.
Quel che ho notato con questo nuovo sensore è che se prima mi limitavo molto con quel cursore, ora ne vuole molto di più, sembra non bastare mai senza però che vengano fuori artefatti, o almeno quelli che per me sono artefatti, mentre col 26mpx ci devi stare molto attento a spostarlo aggiungendo nitidezza. Insomma sembra avere molto più margine.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 18:08

Ho installato RAW CONVERTER EX powered by SILKYPIX e l'ho anche disintallato.

Sia perché ha un'interfaccia piuttosto brutta, con iconcine che non comprendevo e finestre volanti, sia perché non migliora vermetti e artefatti.

Mentre ho provato Capture One e mi pare funzioni.
C'è da dire che sono abituato ai sensori Bayer per cui non ho mai avuto di questi problemi, anzi non ho mai avuto problemi se non il dover toccare un paio di slider, raramente, che ogni macchina e lente ha la sua combinazione.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 19:34

Questa l'ho ottenuta con Iridient Developer + Profilo Cobalt Standard

mega.nz/file/lNUTRB4K#raWkNojyF71U95O3jJlnTGf0GjKqp70vjU89mjPxox4

Mi piacciono molto gli incarnati delle persone e le sfumature sulla maglietta della signora con maglietta a righe e quella di fianco con una camicia azzurra. Anche la signora coi lineamenti asiatici sulla destra ha un incarnato molto veritiero ed è ricchissima di vestiti colorati riprodotti in modo secondo me molto naturale. Anche il verde delle piante, soprattutto quelle in primo piano sempre a destra, mi sembrano molto nitide senza artefatti e con sfumature davvero molto gradevoli.
Ditemi pure la vostra opinione :-P

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me