RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon annuncia la Canon EOS R5, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon annuncia la Canon EOS R5, parte II





avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:32

Dab963 purò marketing, come il 20fps senza fare i conti con il black out, ma che sulla carta fanno dire “wow” ai più . Mi ricorda un po' la storia del dual raw che prometteva miracoli..

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:33

Tutto giusto, io parlavo solo del lato sw, avere un corpo con l'HW anche per i video e me lo fai pagare anche solo 300/400 euro in meno, ma con un FW castrato


Io invece preferirei un corpo con l'HW per la sola fotografia ... e me lo fai pagare 1000 euro in meno MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:35

seguo

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:35

Ma secondo me gli costa nulla implementare questo tipo di feature video, quindi tanto vale metterle per attirare più clientela e dire ''io cel ho e tu no''

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:36

Io aspetto di vedere anche i dettagli.
- evf: adotterà gli ultimi schermi a 5.76M? Il refresh sarà portato a 120fps? Il lag scenderà dagli attuali 110ms a valori più consoni alla cadenza si scatto?
- quale sarà il supporto memoria? Per gli 8k, do per scontate le cfexpress
- quale sarà la velocità di lettura del sensore? Se resterà nel canonico 1/20-1/30s, i 20fps in elettronico avranno una utilizzabilità molto limitata (non uso mai lo scatto silenzioso sulla r4 per questo)
- sarà presente o meno il filtro AA?

Secondo me, su questi (ed altri) dettagli si giocherà l'appeal verso gli utenti di altre ML top di gamma.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:37

Una cosa è certa, mi sembra che Canon abbia fatto un bel balzo in avanti in ambito marketing, al contrario aimè di Nikon, che rimane più in sordina. Purtroppo le cose cambiano

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:37

Io invece preferirei un corpo con l'HW per la sola fotografia ... e me lo fai pagare 1000 euro in meno


Sarebbe grandioso!

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:38

Sull'EVF ero curioso anche io, sembra più grande di quello della R
Il filtro AA ci sarà Otto, altrimenti in video ciao... sarà quello di nuova concezione della 1dxIII

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:38

L'evf secondo me sarà bestiale

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:39

Seguo

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:42

@Otto
Io aspetto di vedere anche i dettagli.
- evf: adotterà gli ultimi schermi a 5.76M? Il refresh sarà portato a 120fps? Il lag scenderà dagli attuali 110ms a valori più consoni alla cadenza si scatto?
- quale sarà il supporto memoria? Per gli 8k, do per scontate le cfexpress
- quale sarà la velocità di lettura del sensore? Se resterà nel canonico 1/20-1/30s, i 20fps in elettronico avranno una utilizzabilità molto limitata (non uso mai lo scatto silenzioso sulla r4 per questo)
- sarà presente o meno il filtro AA?


Aggiungo, oltre al prezzo:
- dimensioni buffer?
- durata batteria?
- file in raffica compressi o RAW non compressi a 14 bit?
- dimensione minima del punto di messa a fuoco (più piccolo è meglio è, per me)?
- qualità d'immagine (rumore ad alti ISO, gamma dinamica a bassi ISO)?



avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:46

Il sensore della 1DX3 pare abbia un readout time di 1/60 sec, ma parliamo di soli 20mpx, qui ne dovrà scaricare almeno il doppio.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:50

Parere personale:
dovrebbero vendere la macchina "base" (senza video o comunque limitato) ad un prezzo più basso, e a pagamento un firmware che ti attiva il pacchetto video 8k e relative funzionalità.
Visto che ormai è tutto software, perchè non farla modulare, si paga per avere di più.



Tutto giusto, io parlavo solo del lato sw, avere un corpo con l'HW anche per i video e me lo fai pagare 300/400 euro in meno, ma con un FW castrato. Poi in un futuro chi volesse può fare l'upgrade.


Come già stato fatto notare, l'hardware per gestire il video 8k sarà stato progettato e sviluppato apposta e poi si potrà pure disattivare nel firmware la parte video, ma la parte hardware montata sulla macchina rimane e quella comunque te la faranno pagare cara.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:55

Credo che, volenti o nolenti, la bontà del prezzo dipenderà da quello che, in quel momento, avranno le concorrenti (soprattutto, ad oggi, a7r4)

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:56

Aggiungo, oltre al prezzo:
- dimensioni buffer?
- durata batteria?
- file in raffica compressi o RAW non compressi a 14 bit?
- dimensione minima del punto di messa a fuoco (più piccolo è meglio è, per me)?
- qualità d'immagine (rumore ad alti ISO, gamma dinamica a bassi ISO)?


Mi spieghi come possono fornirti ora tutte queste informazioni, essendo l'annuncio di uno sviluppo macchina? Che io sappia e' impossibile dire quanto dura la batteria senza prima sia testata. A me questo annuncio basta per sapere che stanno progettando una macchina con queste caratteristiche. Non fossi interessato a tali cose, e avessi bisogno di un corpo macchina diverso, comprerei altro o passerei ad un altro brand. A me, per ora, basta cosi'.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me