RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Eos R5







avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 9:50

Fortuna ci si è messa canon stessa ad ammettere che la R è stata prodotta per "entrare" nel mondo ml, ma che in realtà era acerba...
Altrimenti penserei di essere matto....

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 10:05

Otto, la R non è pari alla A7 del 2013, lo sai bene, per essere pari alla A7III le mancano solo due o tre cose che secondo i "più" se non ci sono oggi non si può fotografare.


Certo, non ho mai sostenuto la similitudine tra la R ed una fotocamera vecchia di 5 anni, ho detto solo è insensato prendere come riferimento quella!
Nel 2013 il panorama delle ML era molto differente e la a7 pur con tutti i suoi limiti era - più o meno - allineata.
La R, nel 2018, idem.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 10:06

Se già abbiamo dubbi sulle specifiche dichiarate, inutile farsi false speranze su quelle non dichiarate.
il filtro AA lo darei per certo, altrimenti la sua assenza sarebbe stata ampiamente sponsorizzata.
E' probabile che la sua assenza sarà presente (scusate il gioco di parole MrGreen) sul prossimo corpo da 75MP, quello che andrà a porsi sul livello della 5dSr.
Per il resto questa macchina ha specifiche molto interessanti ma... Si sa niente sul comparto autofocus?

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 10:12

Per me vista l'attenzione particolare che sembrerebbe riservata al comparto video, il filtro AA - magari sofisticato come quello della 1DX3 - resterà...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 10:19

Potete contarci, avra il filtro AA, non sara BSI.

La risoluzione sar' giustificata SOLO per l 8k video, altrimenti la presenza del filtro AA unita a 40..45 mpx e le lenti rf super risolute sar' uno spreco.

Venitemi pure a insultare, significa che non conoscete l-impatto di un filtro AA. MrGreen



avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 10:48

Chissà se il sensore è stato progettato in casa o si è fatta aiutare da altri come samsung che di tecnologia ne ha da vendere.
E comunque a me basterebbe un display articolato, ibis e 4k non croppato 4:2:2 10 bit.
Lato fotografico se si comporta come la R, sono già a posto, non ho volatili da fotografare e al massimo uso il 200 f2 a TA per fotografare mammiferi umani MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 11:57

Seguo

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 12:26

Mettere il filtro AA su questa 45MP,

è come prendere un elastico robusto, tenderlo al massimo e lanciarselo sui testicoli nudi.

Ma Canon sarebbe capace anche di questo.

MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 12:27

è come prendere un elastico robusto, tenderlo al massimo e lanciarselo sui testicoli nudi.


MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 12:31

quotone carpiato per Paco

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 13:03

Vero, capacissima

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 13:12

Spero vivamente che sia una bomba! Ne gioverebbe anche la concorrenza! ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 13:18

Con quelle (impossibili) caratteristiche video costerebbe più di 5000 euro...
Chi è fotografo e non video maker deve sperare che ste specs siano una enorme bufala...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 13:22

8k time laps
É crop 4K
Secondo me.:.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 13:22

Se si rivolgerà ai matrimonialisti, avrà il filtro AA, ma quello nuovo come quello montato sulla 1dx3.
Canon dichiara faccia miracoli in termini di NON perdita di dettaglio.

Per quanto riguarda il BSI, sinceramente non importa quale tecnologia si utilizzi sul sensore e sull'elettronica, l'importante è il risultato.
Staremo a vedere.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me