RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho comprato una Canon 5DS nuova.Migliore macchina che ho provato.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho comprato una Canon 5DS nuova.Migliore macchina che ho provato.





avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 17:43

controlla con la baritata che ai miei occhi è la piu risoluta che ho provato .. Hanxxxxx purtroppo ha granona che non accetta grosse risoluzioni... almeno per me.


Guarda, ieri ho visto cosa esce dalla Canson Baryta Prestige e mi sono innamorato.....

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 17:51

oggi ho fatto una comparativa.. fra le quali a7r3 e GR, che hanno in comune assenza di filtro AA .. una ha 42mpz e una 16...

Nel sito ho confrontato in ipotesi stampa le due a 10.5mpx.. 4000 lato lungo e il crop di quel jpeg per la visione a schermo è:








non vedi differenze?

ho anche mandato in stampa su file con sharpenign scarso.. cioe non fatto per stampa .. qui ndi ancora non ottimizzati i due file dagli originali raw.. come dovessi fare un A3 di entrambi..

e mi risultano:








questo SENZA ottimizzazione.
Quando ottimizzi hai molto piu margine partendo da 40...50mpx e poi ridimensionando per la stampa.. (basta guardare i tetti qua ..)

Poi, libero di pensarla come vuoi, sicuramente i tuoi test dicono altro.

ho avuto la fortuna di iniziare seriamente con la baritata, avendo provato con mano i top dei due contendenti.. e.. vabbe gia la 310 se uno vuole risparmiare da orgasmi, non foto. (risparmiare in UK, in Italia SONO FOLLI)


avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 17:55

Si, ho capito, ma l'ingrandimento della palma che hai fatto... a che dimensione di stampa corrisponderebbe?

Qui bisogna ragionare sui files interi.

Sono sicuro, anzi è scientifico, che se estrapoli crop che corrispondomo magari a stampe A1 o A0, la differenza di dettaglio la noti.

Il problema è notarla in un A3 a file intero.

A meno che, l'A3 non sia di un crop spinto dell'immagine.

Ma forse non ho capito la tua prova.

ho avuto la fortuna di iniziare seriamente con la baritata, avendo provato con mano i top dei due contendenti.


Ho qui affianco a me due provini che ho fatto ieri, uno sulla photo pearl e l'altro sula baryta prestige 340.

Se parliamo di colore, preferisco la foto pearl, ma solo perchè al mio occhio, preferisco una dominante un po' più freddina.

Quello che mi ha colpito della barita è la sensazione di "profondità" della stampa Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 19:05

possiedo sia una 5dsr che la canon iv,devo dire che si completano tra loro,per paesaggi dettagliati con alberi preferisco la 5dsr, con paesaggi minimalisti e nebbiosi preferisco la canon 5div.a mano libera preferisco la canon 5div dove mi posso spingere anche ad alti iso,su cavaletto fino ad 800 iso preferisco la 5dsr.se devo stampare in 60x90 preferisco la 5dsr o croppare molto .fino ad una stampa 40x60 non si notano grandi differenze,se non ti avvicini fino a 10cm,ma non e' il sistema per vedere le stampe.
ulisse ad esempio gode a vedere le propie stampe a 10cm da esse,se a lui piace cosi' non posso dargli torto.

in questo momento se dovessi comprare una macchina fotografica,la comprerei senza filtro AA,senza specchio,con una buona gamma dinamica,(il sistema af mi basta che funzioni in modo sufficente)ma con la robustezza delle reflex, ad oggi l'unica e' la PANASONIC SR1

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 21:50

“ Uly e Steff.....Steff in particolare sull'af....che molti possessori pare non siano riusciti a settare bene per le proprie esigenze...io sono uno di quelli che, invece, si è trovato benissimo. Il confronto con la mkIII (che ho avuto per un paio d'anni) non esiste proprio. ?


@Loris78
"Parli quindi della 5ds R?
Io stavo pensando di sostituire la 5dMk3 con la 5ds..."

Hanno lo stesso AF e tutto il resto, la differenza è solo la presenza nella 5DSR di un secondo filtro che neutralizza il filtro AA, io mi sono trovato bene anche con la 5DS la differenza la si vede ai maggiori ingrandimenti, come puoi vedere anche qui:
www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=can a 100iso

e a 6400: www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=can


avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 0:40

La 5D sr NUOVA sul globo sta a 1250€ ...
Non ha senso acquistarla usata per più di 900€ in buone condizioni!

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 0:54

Colori bellissimi.File dettagliatissimi.Autofocus strepitoso.Autofocus in live view veloce e preciso anche con ottiche super luminose.





kaxxo mai avrei pensato di conoscere quello che ha scoperto l'acqua calda

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 1:27

Parli quindi della 5ds R?
Io stavo pensando di sostituire la 5dMk3 con la 5ds...


Io ho preso la 5Ds.......continuo a leggere di gente che ci trova differenze...onestamente non so cosa hanno visto realmente di concreto.

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 9:52

Io ho preso la 5Ds.......continuo a leggere di gente che ci trova differenze...onestamente non so cosa hanno visto realmente di concreto.


Sono dei guru, loro conoscono anche le macchine che non hanno mai usato per il tempo necessario per conoscerle, anzi qualcuno aveva già stroncato la macchina prima che uscisse ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 9:58

La 5DSR è una di quelle macchine, che quando avevo Canon, mi ha fatto sempre venir voglia di possederne una. Mi è piaciuta fin dall'inizio. Oggi è stata totalmente superata da tutte le big mpx, ma rimane una macchina con un certo fascino. Forse l'unica reflex Canon che vorrei

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 10:39

A prescindere dal fatto che sia buona o scarsa, credo che se Canon ha differenziato in due modelli delle differenze ci siano.
Oppure lo hanno fatto per confondere le idee alle persone?

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 14:49

credo che se Canon ha differenziato in due modelli delle differenze ci siano.
Oppure lo hanno fatto per confondere le idee alle persone?


Hai appena citato il motivo per la scelta della differenziazione: la gente ci crede.....e loro possono farci dei bei guadagni su questo.

ps: poi, però, non possono esagerare su questa cosa....e finirà come per la nikon con la D800 vs D800e......nell'uscita successiva hanno fatto una reflex "davvero" senza filtro AA....e stop....finita li.
Tranquillo che le prossime canon bigmegapixel non avranno più la possibilità di scegliere tra filtro AA e filtro AA+accrocchio per annullarlo.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 23:17

Ma è vera la cosa che se fai video devi prendere quella col filtro (5Ds) sennò meglio senza AA (5Ds R) ??

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2020 ore 0:04

Eliminare il moiré su una foto già non è facilissimo...farlo su un video immagino ancora molto meno. Portare allo stesso livello di nitidezza ds e dsr con un utilizzo appropriato di maschera di contrasto, è invece abbastanza banale.
Per altro, continuo a ribadire che non è esatto definire la 5Dsr una reflex senza AA.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2020 ore 0:19

Capito grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me