RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamere medio formato a pellicola


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamere medio formato a pellicola





avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2019 ore 16:28

Grazie Paco, mi hai fatto tornare indietro di 25 anni


Grande Belles!

Li vedo già belli in asciugatura.... ;-)

Usarle su altri formati più piccoli non ricavi assolutamente nulla perchè essendo concepite per grande formato non lavorano bene su uno con un sensore piccolo perchè vengono messe al tappeto dalla densità di un sensore anche solo su 35mm.


Comunque, dal momento che si erano usate parole forti ... e poi come sempre, bisogna andare in fondo alle cose.... ecco altre prove...

Volevo valutare la resistenza al flare e questo è uno scatto che ho fatto oggi col 45mm





Questo invece è il 45mm ad F8

paco68.prodibi.com/a/k7o5zog5ke6w0j/i/2d7g4y2161y2d6z

E questo è un primo piano del 165/2,8 a TA... a 3200iso perchè ero in casa e non c'era abbastanza luce.

Sono scatti penosi, lo so, ma hanno solo una valenza di test per le ottiche.

paco68.prodibi.com/a/k7o5zog5ke6w0j/i/528kjzwg558rqj4

....io sarò di bocca buona, ma se queste ottiche di 40 anni fa hanno questa resa su sensori densi ed ampi... per la pellicola, direi che posso stare tranquillo.

;-)

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2019 ore 16:49

Eh ma le tolleranze e i vetri poco vetrosi...

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2019 ore 17:11

le ottiche pentax sembrano davvero buone anche se la maggior morbidezza rispetto a degli zoom si vede senza difficoltà e a maggior ragione se fossero messe a pari con i fissi GF ( morbidezza che nel ritratto non è necessariamente un minus ) ... su pellicola andranno strabene ... sul prezzo ognuno fa poi le proprie valutazioni ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2019 ore 19:07

Altro aggiornamento... finalmente è arrivato il 105/2,4

Era l'ottica che aspettavo di più, quella che userò di più insieme al 45mm.

Ecco le due milfone, la Pentax con il 165 e la Fuji con il 105 tramite adattatore





Ecco la prova nitidezza, 105 Pentax ed il fuji 100-200 entrambi ad F5,6 con parametri di C1 identici

Pentax

paco68.prodibi.com/a/k7o5zog5ke6w0j/i/rdelzz681e9oddk

Fuji

paco68.prodibi.com/a/k7o5zog5ke6w0j/i/wy2rqqj7mr8dl5w

Ora, saltano all'occhio due cose, una meno importante ed l'altra secondo me, molto più importante.

Quella meno importante è che a livello di nitidezza, il 105 pentax eguaglia il nuovissimo 100-200 fuji @105mm (sono passati più di 30 anni tra un'ottica e l'altra).

Ma la cosa più importante è: guardate il fuori fuoco! Eeeek!!!

Guardate quanto "stacca" di più il Pentax rispetto al Fuji Eeeek!!!

Guardate solo la scritta "polti" del ferro da stiro... nel fuji è ancora leggibile, nel pentax è affogata nel fuori fuoco.... Eeeek!!!





Incredibile quanta differenza ci sia con le identiche condizioni di scatto!

Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2019 ore 21:14

Ciao paco
Riesci a fare la comparativa fra due foto col soggetto a fuoco molto decentrato?
Solo per capire se é una effettiva differenza di sfocato o se é una che smarmella ai bordi?

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2019 ore 21:26

Rispetto al fotogramma 6x7 che quell'ottica copre il formato 44x33 è una porzione ancora abbastanza centrale per temere che quello sfocato sia dovuto a una perdita di nitidezza ai bordi, secondo me.

user120016
avatar
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 7:26

Indubbiamente sono lenti con rese diverse, come è giusto che sia. Ad ogni modo, sono molto curioso di vedere all'opera questi vetri sul loro terreno e cioè la pellicola. Secondo me è con quella che acquistano il loro mood originalissimo. ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 10:52

Ciao paco
Riesci a fare la comparativa fra due foto col soggetto a fuoco molto decentrato?
Solo per capire se é una effettiva differenza di sfocato o se é una che smarmella ai bordi?


Giusto Nico, stamattina mi sono tolto anche questo dubbio, questa è la foto del 105 a F5,6 decentrato al massimo.

Lascio a te il commento, che ne pensi?

paco68.prodibi.com/a/k7o5zog5ke6w0j/i/kj945ye2mvylvkm

Poi... non contento, ho fatto un'altra prova a TA con il soggetto mediamente decentrato, ma solo per valutare la progressione dello sfocato.

Pentax 105 @ F2,4 (TA)

paco68.prodibi.com/a/k7o5zog5ke6w0j/i/5289rdy6ky4qg8w

Bene, ora pensate a questa resa ma su una superficie 3 volte più grande...... Eeeek!!!

Al prossimo che mi viene a dire che le ottiche medio formato vintage sono floscie e rendono male sui sensori, gli tiro la Pentax67 in testa..... MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 11:18

Dai, adesso che sei il padrone del mega sfocatone. Una foto di ritratto come si deve, ce la farai vedere?;-)

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 11:21

Giusto per farvi capire... anche agli scettici come Maserc che continua a perculare....

Questa foto l'ho appena fatta con il 105 a TA a 800iso

paco68.prodibi.com/a/k7o5zog5ke6w0j/i/exmgdlwkewlzlzv

Con la Pentax67 il fotogramma sarebbe stato questo, calolate la cornice bianca intorno.... ecco, quello era lo scatto a pieno fotogramma della Pentax67





Nei prossimi giorni, finirò il rullo di Portra....

;-)

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 11:30

C'é evidentemente una bella differenza nella zona fuori fuoco. Mi riservo di vederle a monitor ma paiono cmq bei vetri.
P.s.: da quanto é cresciuto tuo figlio, temo che i servizi fotografici cominceranno a costarti più di qualche playmobil;-)

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 11:32

Cmq Paco é dai tempi dei pipponi del buon Giuliano con i Leitz che nessuno ritiene una lente scarsa perché vecchia. Ci sono capolavori ottici che tali rimangono anche col passare del tempo...soprattutto in certi generi fotografici ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 11:41

Molti devono pur giustificare con se stessi e con gli altri il continuo acquistare ottiche nuove no?;-)
Ho un numero della rivista focus (Hasselblad) di pochi anni fa dove la stessa hasselblad metteva a confronto il nuovo 100mm per la serie H con vecchio CF 100 tramite adattatore; risultati eccellenti e in certi aspetti (correzione di alcune aberrazioni) pure superiore.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 11:47

Parliamo cmq di mediotele o equivalenti.
Ultrawide vecchi di alto livello (che reggano il dettaglio di sensori densi senza filtro) ce ne sono assai meno. Giusto per dare a Cesare quello che é di Cesare

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 11:54

Bhè Nico, Giuliano ha sempre fatto capire che i capolavori ottici di Leica sono senza tempo ma era una tesi valida solo sul 24x36

Invece è sempre stata opinione diffusa che le lenti da medio formato, non rendessero bene in digitale perchè come qualità ottica non erano stati progettati per essere stressati come lenti sul formato Leica.

Effettivamente anche io credevo a questa cosa... invece devo dire che rimango realmente sorpreso in positivo da questi vecchi Pentax di 40 anni fa..... che hanno un costo assolutamente abbordabile.

Con un adattatore T&S il 45 potrebbe diventare anche un bel decentrabile per la GFX.

Vabè, vi presento Simba mentre fa il bagno di sole, col Pentax 105 a TA (2,4)

paco68.prodibi.com/a/k7o5zog5ke6w0j/i/exmg9xj5rvkkgev

Non vedo l'ora di vederlo su pellicola....

;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me