RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualche fujista passato alla EOS R?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Qualche fujista passato alla EOS R?





avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 11:18

Secondo me, Canon, Nikon e Sony sono tutte ottime FF mirrorless. Per tutte ci va un po' di rodaggio x conoscerle e capirle. Nella scelta si dovrebbe prendere in considerazione l'utilizzo che se ne farà e di quali ottiche si necessità e quindi il prezzo o la qualità per i rispettivi marchi. X mettere a fuoco usando il joystick che ha sostituito la rotella di Canon c'è un tasto da premere sul fianco destro, certamente non comodissimo ed un po' lento. Secondo me una pecca c'è l'ha la eos R ed è un solo slot di memoria. A me non è mai capitato che si rompesse la SD, ma sicuramente se succede mi girerebbero abbastanza e non ci lavoro, ma sono solo un amatore

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 11:19

@Simone Guttadauro: io credo che ad oggi, l'unico vero motivo per fare prendere un brand o un altro è il feeling che hai con il mezzo salvo esigenze particolari (caccia fotografica, sport, architettura)
Ormai tutte le fotocamere hanno una QI molto alta, tutte con i loro pregi e difetti. La tenuta iso ormai tutte le recenti arrivano a 6400 iso senza grossi problemi.
Tutte hanno adattatori vari per metterci lenti vintage o di altri brand e anche con AF.
Se ti è possibile, prova i brand che ti interessano e fanne le tue valutazioni. Te lo dico perchè ormai credo di averle provate quasi tutte ma alla fine scegli quella che fa più per te anche se la QI è peggiore dell'altra ecc..

user81826
avatar
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 11:26

Infatti si parla della R, la RP non la trovo neanche paragonabile.
Uno che volesse montare ottiche Sigma, che preferisse tasti fisici, avere lo stabilizzatore, risparmiare sul medio periodo... non so che vantaggi possa avere nel prendere la R rispetto alla Sony. Già se si necessitasse del monitor inclinabile in verticale sarebbe un altro paio di maniche... e la R non sarebbe comunque una grande scelta.
Tieni conto Simone che di scelta sulle ottiche ne avresti davvero molta.
Il miglior modo per risparmiare è avere le idee chiare e comprare quello che davvero fa per te (sono d'accordissimo con Riccardo da questo punto di vista). Concludo dicendo che sono passato da anni di corredo di soli fissi Fuji ad un corredo di zoom di qualità e di nuova concezione, relegando i fissi ad usi particolari. L'idea che avevi avuto all'inizio del 24-70 2.8 (anche Canon) non era affatto male, perché sostituirebbe bene i fissi che hai attualmente. La trovo una scelta più interessante rispetto al prendere fissi che sono nati per reflex (a meno che non si parli di ottiche manuali ma non mi sembra il tuo caso).

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 11:33

No, ottiche manuali mai più.
Simpatica l'idea, carino focheggiare a mano ma io nel mio lavoro devo correre, non ho tempo di star lì a giocare.

Io necessito di: qualità, dettaglio e velocità. La macchina deve essere affidabile e permettermi uno scarto dierrore piccolissimo in %.

Al momento le uniche su questo nella mia concezione sono SONY e CANON (ovviamente comparto FF), fuji ha un ottima QI ma nel settore beauty e moda ci vuole perfezione, tridimensionalità e foto ricche di dettaglio. Il massimo ottenuto con FUJI dopo ore di lavoro su PS, non è comunque paragonabile ad una foto beauty fatta con una FF.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 12:16

Nel beauty se vuoi differenza forse meglio se vai di Big Mpx, su FF da 24-30 ad iso base rischi modesto vantaggio. Su Fuji per beauty che focale e diaframma usi di più?

user81826
avatar
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 12:23

Allora siamo al dogma, su quello non si può discutere :)

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 8:11

Quando parlo di poca differenza intendo quello che emerge anche dai test mtf:

www.opticallimits.com/fuji_x/971-fuji1655f28?start=1

www.opticallimits.com/canon_eos_ff/1056-canonrf24105f4is?start=1

Ora se prendete i valori del fuji e calcolate che i test sono fatti su X-T1 che ha 10 Mpx in meno della X-T3 e fate una stima approssimativa vi accorgete che il dettaglio di un 24-105 rf su eos R ed un 16-55 f2, 8 su X-T3 è simile, sul beauty credo ormai convenga partite da big Mpx ed eventualmente scalare verso il basso la risoluzione in post.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 8:33

Come puoi fare un paragone tra FF e apsc di diverse risoluzioni? L'unica cosa.che rimane sono le 1000 linee in più che risolve Canon con uno zoom peraltro più lungo e teoricamente meno "professionale" del 16-55 Fuji

Anzi, se vuoi farti un'idea della differenza tra 16 e 24 MP Fuji dai una lettura qua

www.lenstip.com/499.4-Lens_review-Fujifilm_Fujinon_XF_50_mm_f_2_R_WR__

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 8:37

Ci credo che risolve 1000 linee in meno, un test fatto con la metà dei pixel!! Quindi la dice lunga sulla capacità di risolvere del 16-55! Inoltre basta vedere il bokeh delle 2 lenti per capirne il carattere e le destinazioni d'uso.

Condivido ciò che dice Fran, il miglioramento c'è solo con una bella bigmpx

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 8:37

Sono anni che lavoro con entrambi...il sistema fuji è ottimo,pratico e con eccelsa qualità..
Ma quando il file necessita di essere lavorato , specialmente nel levigare la pelle , il file apsc si degrada prima e come dicevano alcuni utenti qui, il file del ff ha una resa nettamente migliore.
Chiaramente il medio ancora di più.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 8:41

Quello è indubbio ma il vantaggio non è tangibile utilizzando lo zoom base F4...

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 8:47

Se guardiamo il risultato del fuji sui 16 Mpx è probabile che pareggi o superi di poco la Canon con i 26 mpx. Per vedere il vantaggio del FF bisogna o metterci sopra il 24-70 RF o avere dietro al 24-105 un sensore da almeno 40-50 Mpx senza filtro AA.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 8:53

però a chi non serve lo sfocatone su ff basta anche f 4, mentre per avere la stessa resa del f 4 del Ff senza alzare troppo gli iso su apsc o m4/3 bisogna andare sui f 2,8 o scendere ancora. O sbaglio? ad esempio io che ho m4/3 in bassa luce a f 4 o f5 sono già in difficoltà perchè devo alzare gli iso a 3200 iso per evitare il mosso. Per tenere gli iso bassi e tempi decenti dovrei prendere un f 1,7 e forse non basta nemmeno. Col FF anche a f4 potrei alzare un po di più gli iso senza avere grosso degrado delle immagini.Confuso

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 8:53

Odio non ho il 24-105 rf...ma da quello che dicono è ottimo..
Io mi ritrovo dei file della 6d , che ha 20 megapixel e noto differenze rispetto il file 24 megapixel della fuji..io penso che il 30 megapixel dei nuovi sensori canon vadano ancora meglio!

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 9:18

Cesare e franlazz. Ma avete letto il link che ho messo di lenstip? È un "attimo" più strumentale invece di dire a tastoni che il 16-55 su xt3 teoricamente pareggia o supera l'RF. XF50 montato su 16mp ha un picco di 81 lppm mentre su 24mp 83 lppm, un aumento del 2.5%

Ho utilizzato per 4-5 anni il sistema Fuji con le migliori lenti ma non potrò mai dire che il file , anche a parità di mp, sia comparabile con FF e buone lenti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me