| inviato il 21 Gennaio 2020 ore 20:41
Per comprarmi i non pro non mi serve il salvadanaio grazie a Dio Per i pro sarebbe uno sfizio lussuoso.. Si ho corpo Panasonic quindi per i tele starei su Panasonic. Per i fissi potrei considerare il 45 Olympus. Quindi alla fine servirebbero 4 lenti per coprire le esigenze principali. Il 12-32 versatile. Il tele perché un tele non si disdegna mai (e da ex ooss di bridge adoro le zoomate) il fisso per ritratti e il fisso per interni. |
user109536 | inviato il 21 Gennaio 2020 ore 22:11
12-32 e 53-100 ( i meno luminosi che erano nel kit con la GX 80), 20 1.7 Panasonic, 45 1.8 Olympus e 45-175 Panasonic . Questo è il mio corredo che mi copre tutte le mie necessità. Ci ho aggiunto anche il tappo Olympus 9 mm f8 , divertente e pagato pochissimo. Divertiti |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 0:05
Da possessore della gx80 e del panasonic 35 100 f4-5.6 non posso che consigliarlo. Sui fissi non andare sui pro di olympus ne sul nocticron per la gx80. La mia esperienza è che la gx80 con grande frequenza sbaglia punto di messa a fuoco alle aperture maggiori di f/1.7. Se vuoi usare fissi luminosi ci vuole un corpo macchina più performante. |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 11:08
Ottima dritta! |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 11:14
Che la gx80 sbagli frequentemente la MAF, lo trovo strano, io ho il modello precedente la gx7 e non ho problemi. O hai un malfunzionamento o non usi correttamente l'AF. (per la cronaca io uso la modalità 1-Area, con il quadrato ridotto) |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 11:41
Parla di aperture di 1.2-1.4 |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 12:46
Ho il PL 25 e non mi dà nessun problema a 1.4, sempre perfettamente a fuoco! Scatto spessissimo a TA, figuriamoci se vorrei le foto fuori fuoco!!! |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 18:08
Ciao Hobbit, sono stato sicuramente drastico, comunque di prove ne ho fatte. In genere scatto anch'io nelle stesse modalità. Per foto con aperture impostate sopra 1.7 ottengo in genere risultati (la mesa a fuoco) che mi soddisfano completamente, non si può chiedere di meglio. L'obiettivo che mi da meno soddisfazioni a TA con la GX80 è il Nocticron. Invece con buona luce Il PL 25 f1.4 ed il PL 15 f1.7 a TA vanno meglio. Durante il black friday ho preso la Panasonic G9 (maledetta/benedetta scimmia), e non sto avendo problemi con nessuna ottica a TA. Con il Nocticron non sbaglio una messa a fuoco neanche a TA. Se non ottengo una foto a fuoco è colpa mia. Insomma, per quanto riguarda l'autofocus, la differenza tra GX80 e G9 si sente, almeno con le mie macchine. |
user109536 | inviato il 21 Febbraio 2020 ore 8:04
Non li ho ancora provati, per ora uso esclusivamente il 45 mm 1.8 che trovo fantastico. |
| inviato il 21 Febbraio 2020 ore 15:24
Mai avuto problemi di messa a fuoco con gx80 nemmeno a TA |
| inviato il 12 Marzo 2020 ore 12:21
Ciao, rispondo ora, con un po' di ritardo! questi sono i commenti della redazione di lenstip sull'autofocus della gx80 dai test sul panaleica 12mm f1.4 www.lenstip.com/505.10-Lens_review-Panasonic_Leica_DG_Summilux_12_mm_f che virgoletto di seguito: “ What's interesting, the autofocus performed the weakest while cooperating with the Panasonic GX80. There were perhaps not many mistakes but, while taking photos of different charts or autofocus testing arrangements with the lens attached to the GX80 the repeatability of settings was the lowest. „ |
| inviato il 12 Marzo 2020 ore 17:22
Scrivo qui che magari a qualcuno può tornare utile,da quando ho aperto il topic per necessità di viaggio ho deciso di investire nel 20mm f1.7 panasonic che in rete si legge avere tanti problemi di autofocus,personalmente ancora non ho avuto modo di provarlo intensamente e in ogni tipo di condizione ma devo dire che per ora problemi di velocità non ne ho trovati,sicuramente non è un fulmine di guerra ma non è neanche eccessivamente drammatica,per il resto è una lente fenomenale,con l'apertura a 1.7 massimo non ho più paura a scattare foto di sera e la lunghezza focale di 40mm equivalente si avvicina molto a ciò che vede l'occhio umano. |
| inviato il 12 Marzo 2020 ore 18:13
Anche io mi trovo molto bene con l'accoppiata GX80-20mm |
| inviato il 12 Marzo 2020 ore 21:43
Se solo lo aggiornassero... |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 22:35
Quindi è una lente adatta un po' per tutti gli usii con poca Luce? Tipo città, al chiuso, etc.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |