RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Firmware Panasonic Disponibili


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Nuovi Firmware Panasonic Disponibili





avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2019 ore 9:28

Hanno aggiunto il tracciamento di animali? Se si, qualcuno ha già provato? Come vi trovate?

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2019 ore 9:35

Nella S1/S1R c'era già... onestamente non l'ho ancora provata questa funzione dopo l'aggiornamento. Prima funzionava abbastanza bene (il mio gatto lo beccava sempre e subito ma lui più che un gatto è un orso). Occhio non ha l'eye focus sugli animali come nelle sony (altra funzione implementata solamente nel modulo AF sony) ma rileva solamente l'animale e lo segue nel tracking.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2019 ore 10:27

con il 105 Art vola letteralmente, davvero qui ho notato il drastico miglioramento, sarà che gli ultimi Art Sigma hanno motori AF piuttosto performanti, ma comunque anche col 24-105 non c'è da lamentarsi


L'Art è 3 stop più luminoso del 24-105, fa una bella differenza nel facilitare le cose al modulo di AF ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2019 ore 10:29

In effetti, il fattore luminosità gioca un suo ruolo in questo contesto, vero! sta di fatto che anche col 24-105 l'AF è certamente migliore di prima.

user81826
avatar
inviato il 20 Novembre 2019 ore 20:26

Sapete fino a che sensibilità funziona l'AF di Panasonic?
Ho questo problema che ogni tanto mi si incanta l'AF nuovo in casa con bassa luce (f/4, 12800 iso, 1/50s ed è anche sottoesposta). Ogni tanto comunque continua a funzionare anche in queste condizioni. Non ho avuto modo di provare di giorno ancora, perché sono sempre fuori, vorrei capire se è normale il comportamento o la macchina ha qualcosa che non va.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2019 ore 20:28

In che senso ti si incanta? Non aggancia?

user81826
avatar
inviato il 20 Novembre 2019 ore 20:32

Tipo che metti il continuo e senti proprio che l'AF non cerca.
Ad esempio se metti il tracking oggetto vedi il quadratino che diventa verde ma se sposti la visuale la fotocamera non insegue, come se lavorasse in singolo. Se mi sposto sotto buona luce invece aggancia e non molla più. Stessa cosa con il tracking viso.
Se c'è qualche problema contatto l'assistenza.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2019 ore 20:44

Ho fatto una prova proprio ora, dipende molto dalla quantità di luce che c'è.
A semibuio non ce la fa, il tracking proprio non funziona. Con un po' più di luce funziona senza problemi.

user14103
avatar
inviato il 20 Novembre 2019 ore 20:45


Al momento ho solo il 24 105 ..


Ed hai tratto le tue conclusioni dicendo che e la macchina migliore di tutte con un ottica sola?
A proposito come va il tracking ...
Mi sembrava piuttosto lentuccio rispetto a tutto quello che hai avuto tranne la 50r

user81826
avatar
inviato il 20 Novembre 2019 ore 20:47

Grazie Checo, domani cercherò di provare di giorno e vedere come va. Probabilmente è perché sono sopra il numero di stop di sensibilità che la macchina accetta.

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2019 ore 20:47

Per me la prova vera è nelle sequenze su soggetti in movimento, se ne tiene a fuoco abbastanza oltre il primo scatto allora si può definire veramente una fotocamera all-around, altrimenti per certi generi occorrerà sempre qualcosa a supporto.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2019 ore 20:56

Ed hai tratto le tue conclusioni dicendo che e la macchina migliore di tutte con un ottica sola?


Per scrivere questo:

Completa di tutto dal doppio slot per la memoria (vero nikon,canon?) al sensore stabilizzato (vero canon?) al mirino super definito da 5760k punti (vero sony/nikon/canon?) display reclinabile, corpo resistente a polvere e acqua, funzioni af come l'eye af sulle persone, riconoscimento automatico degli animali... insomma ha tutto!
Ergonomia fantastica, non è una scatoletta come le sony e la mano impugna benissimo il corpo.
Ha però dimensioni molto simili alle comuni reflex (D850 o 5d mark iv) e pesa 1 kg buono. Per me è solo un vantaggio, per altri potrebbe esser un problema a quanto si legge in giro con questa moda delle macchinette super portabili (per quello ci sono le apsc o le m4/3 a mio avviso)


C'è bisogno di montarci 20 lenti?

Anche per scrivere questo:

A prestazioni la S1 è molto equilibrata, è veramente una tuttofare. Raffica non estrema come le sony ma comunque abbastanza da farci quasi tutto. Resa del sensore ottima con una tenuta alti iso eccellente e una resa dei colori molto naturale. Altra cosa che ho notato è il WB, lavora veramente bene, difficilmente viene messo in crisi anche in ambienti chiusi illuminati da luce artificiale.
Poi vabbè pulsanti personalizzabili, funzioni su funzioni c'è di tutto fino alla nausea quasi.


Non penso ci sia bisogno di montarci 20 lenti.

Dall'uscita che hai fatto è palese che sei venuto qui solamente per trollare gratuitamente, non ti credevo così basso basso...

Per me la prova vera è nelle sequenze su soggetti in movimento, se ne tiene a fuoco abbastanza oltre il primo scatto allora si può definire veramente una fotocamera all-around, altrimenti per certi generi occorrerà sempre qualcosa a supporto.


Otto, come scritto non è sicuramente ai livelli dell'AF della A9 ma dalle prove effettuate il fuoco lo tiene molto bene! Un altro utente (Lucy78) l'ha confermato anche con il sigma 105 1.4.

user14103
avatar
inviato il 20 Novembre 2019 ore 21:06

E' palese che sei venuto qui solamente per trollarmi un po', non ti credevo così basso basso...

Permettimi ma non mi ritrovo su questo

Premessa doverosa: 
Ho avuto varie mirrorless: Sony a7rii/a7riii, Fujifilm xpro 2, medio formato GFX50r (nikon Z7 e canon eos R solo provata in negozio) 

La S1 lato corpo macchina è semplicemente la migliore di tutte, senza mezzi termini. 

..che trollare? In afc la s1 fa caga..e trollo perche dico la verita? riguardo al corpo va bene a te ovvio che la possiedi..


avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2019 ore 21:10

Ma cosa stai dicendo Karmal? Cosa non ti è chiaro della frase: lato corpo macchina?
Caratteristiche del corpo macchina. Sensore stabilizzato, ergonomia, mirino, display... Ma hai letto quello che ho scritto? Hai letto le caratteristiche elencate subito dopo?
Cosa centra le ottiche che ci monti scusa?

..che trollare? In afc la s1 fa caga..e trollo perche dico la verita? riguardo al corpo va bene a te ovvio che la possiedi..


Parlando della S1/S1R l'accuratezza e la "prontezza" dell' af sia in scatto singolo che continuo è drasticamente migliorata però penso non si possa ancora paragonare all'AF di sony nel tracking o nei fps.
Mi sembra che la sony arrivi a 10fps, questa in afc arriva a 6fps.
Più che sufficiente per la maggior parte degli scatti d'azione ma non arriva alla raffica paurosa della sony a7iii o a7r iv (lasciamo stare la a9 che è proprio tutto un altro segmento).


A prestazioni la S1 è molto equilibrata, è veramente una tuttofare. Raffica non estrema come le sony ma comunque abbastanza da farci quasi tutto.

Questo che ho scritto ti è sfuggito?

In afc la s1 fa caga..e trollo perche dico la verita? riguardo al corpo va bene a te ovvio che la possiedi..


Eeeek!!!
Ma te non stai bene eh...
punzecchi a che scopo scusa? Perchè ho scritto che come corpo macchina la trovo migliore di tutte? E cosa c'entra l'afc con le caratteristiche del corpo macchina?
L'afc della S1 è sicuramente inferiore a quello delle Sony (come ho già ribadito mille volte) ma è assolutamente utilizzabile e restituisce ottimi risultati dopo l'ultimo aggiornamento.
Cosa non ti torna?

user14103
avatar
inviato il 20 Novembre 2019 ore 21:46

Ma guarda io problemi zero e sto benissimo.. non mi ritrovo quando dici il miglior corpo macchina in assoluto senza mezzi termini..ti e chiaro?.. come non lo e quello della a7r3 a73 50r etc... se parli di ergonomia ho avuto modo di provare di meglio.. se parli di altro c'e una a7r4 ..

Quindi se dici il miglior corpo in assoluto ..vedi tu

Poi la gente ci crede
Per me il miglior corpo in assoluto con tutte le sue caratteristiche deve ancora uscire..
Se dicevi uno fra i migliori corpi non avrei avuto nulla da dire



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me