RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Luminar 4 out!







avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 23:48

Non saprei fare un confronto. Io non ho mai usato Luminar 3. Ho LuminarFlex e l'ho usato sempre quale plugin di LR e PS. Lo stesso intendo fare e sto facendo da due giorni con Luminar 4, che ha in sé una doppia funzione: può essere usato sia in modalità stand alone, con funzione di catalogo o di modifica di singole foto; oppure, appunto, come plugin. A me con i miei Mac (iMac late 2015 con i7 e 32 G. di Ram e McBP con 16 G di Ram) Luminar 4 funziona senza intoppi, ma lo stesso avveniva con LuminarFlex.

user19933
avatar
inviato il 13 Novembre 2019 ore 0:14

Grazie mille. Io uso il 3 stand alone e purtroppo ho più limiti hardware di te. Da cui la mia preoccupazioneMrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 0:33

Ho fatto un paio di prove per divertimento col cambio cielo.....

L'algoritmo non è male ma le immagini dei cieli sono proprio piccole:

Si va dal 2000x1018 al 7360x3432 che se vengono inserite in foto più grandi stonano subito....


avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 7:47

L'ideale sarebbe avere una propria galleria di cieli da usare in caso di necessità.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 9:20

L'ideale sarebbe avere una propria galleria di cieli da usare in caso di necessità.


e fu così che nacque lo skyscape e i "cacciatori di cieli da galleria"MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 9:27

già in camera oscura facevamo una doppia esposizione, una per cielo con scatti fatti apposta con filtro rosso ed una per il resto...cosa usata anche da tanti professionisti famosi! ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 9:29

Nei siti stock già ci sono i cieli di tutte le grandezze ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 10:02

e fu così che nacque lo skyscape e i "cacciatori di cieli da galleria

Nei siti stock già ci sono i cieli di tutte le grandezze

Il senso di usare cieli propri è quello di non averli uguali agli altri;-)

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 10:09

Perché non usate un programmino di rendering che vi fa scegliere tutti i parametri necessari a creare il cielo che desiderate.
Perdere tempo per fare foto al cielo non avrebbe senso.

user172437
avatar
inviato il 13 Novembre 2019 ore 10:38

Nei siti stock già ci sono i cieli di tutte le grandezze

Murphy, già sostituire i cieli è una pratica dissacrante, almeno usa le tue foto!!! MrGreen

user177356
avatar
inviato il 13 Novembre 2019 ore 10:43

Pvttana pe na fava, pvttana pe n'ungulu.

Dicono in Salento MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 11:04

Vorrei far notare come in quei "cieli" non ci sia nessuna scia chimica: questa software house fa chiaramente parte dell'operazioni di cover-up messe in campo dagli Uomini in Nero per nascondere la Verità dietro questa pratica per il controllo del tempo atmosferico e dello spargimento indiscriminato dei vaccini. Vergogna!!!! Aprite gli occhi!! Fate girare!!!!






:-P

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 11:06

Murphy, già sostituire i cieli è una pratica dissacrante, almeno usa le tue foto!!! MrGreen


sono io che carico le foto dei cieli, facevo pubblicitàMrGreen

Vorrei far notare come in quei "cieli" non ci sia nessuna scia chimica: questa software house fa chiaramente parte dell'operazioni di cover-up messe in campo dagli Uomini in Nero per nascondere questa pratica per il controllo del tempo atmosferico e dello spargimento indiscriminato dei vaccini. Vergogna!!!! Aprite gli occhi!! Fate girare!!!!


ahahhaah SVEGLIA!!!!!


Il senso di usare cieli propri è quello di non averli uguali agli altri;-)

a molti proprio non interessa, i like sono molto più importanti

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 11:19

I like prima di tutto, non c'è dubbio, però c'è il rischio che vengano usati quasi sempre i cieli più accattivanti, quindi si rischia di vedere una quantità imprecisata di foto con gli stessi cieli.
A parte questo ho visto che la funzione di sostituzione del cielo è la più eclatante, ma ce ne sono anche molte altre che possono semplificare la vita, o, quantomeno, ridurre i tempi necessari per il lavoro di PP. I tutorial fanno tutto facile, all'atto pratico sarei curioso di vedere se è davvero così.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 13:33

Provata ieri sera per giusto 15 minuti,
Fatto aggiornare il catalogo da Luminar 3 a Luminar 4. Come prima impressione mi sembra più fluido nelle operazioni e più veloce. Anche l'esportazione in jpeg mi sembra più veloce, ma devo riprovare con calma e con più foto (con la 3 se esportavo 40 o 50 foto in jpeg mi crashava o si bloccava, con il risultato che mi aveva esportato la metà delle foto e dovevo ripartire... avevo inizato a fare esportazioni da 20 foto massimo alla volta.... una gran perdita di tempo).

Provato la sostituzione del cielo (ovviamente) e i filtri per il ritratto. Non sono un ritrattista anche perchè la post produzione che ci sta dietro spesso è lunga e "demotivante" per me. Con luminar ho ottenuto un risultato decisamente gradevole al mio occhio in 5 minuti. Credo che userò molto questi filtri sul ritratto. Quello del cielo invece credo rimarrà inutilizzato.

Ciao!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me