RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5DS...ha ancora senso nel 2019


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5DS...ha ancora senso nel 2019





avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2019 ore 22:18

@Donaght

Concordo invece con te sull'incarnato della 1DS3: quella sì che era una macchina strepitosa e credo anche le serie 1 precedenti

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2019 ore 22:19

La resa 5ds /r è una differenza che vedi solo se hai vetri che ti permettono di stare fra TA e f 5.6.. c'è ma e minima.
Ed è quella che in teoria ti fa comprare una bigmpx.



e se voglio una miglioria della 5dm3 ma non voglio 5dm4 ne mirrorless? ne altra marca ne 1dx che è troppo grande. ?

miglio otturatore/rumore, migliore bilanciamento del bianco e esposimetro, migliore definizione/iso a parita di grandezza immagine (usarla in mraw)

vedrei tanta differenza rispetto alla mia 5dm3?

ovio se avessi spazio e non guardassi il peso la 1dx anche mk1 che ho provato la avrei... bilanciata perfettamente una maestà come stabilita di scatto

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2019 ore 22:24

"e se voglio una miglioria della 5dm3 ma non voglio 5dm4 ne mirrorless? ne altra marca ne 1dx che è troppo grande. ?

miglio otturatore/rumore, migliore bilanciamento del bianco e esposimetro, migliore definizione/iso a parita di grandezza immagine (usarla in mraw)

vedrei tanta differenza rispetto alla mia 5dm3?

ovio se avessi spazio e non guardassi il peso la 1dx anche mk1 che ho provato la avrei... bilanciata perfettamente una maestà come stabilita di scatto"

Lo stesso mio ragionamento Donagh.....io però sostituirei la 3 e non la 4
Anche non mi trovo con le ML, per cui non le tengo in esame

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2019 ore 22:29

occhio a mraw e sraw ... paragonati al RAW ridiemnsionato sono molto più scarsi.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2019 ore 22:33

Lo stesso mio ragionamento Donagh.....io però sostituirei la 3 e non la 4
Anche non mi trovo con le ML, per cui non le tengo in esame


io ho gua provato e avuto la 5dm4 pero e non mi interessa...

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2019 ore 23:04

Io non mi farei problemi se ti piace prendila... una settimana fa ho comprato un Fuji S5 Pro( pur avendo un buon corredo nikon) perché mi piaceva provarla e ne sono soddisfatto..... non è l'ultimo modello che ti fa fare belle foto...

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2019 ore 23:24

bè io ho avuto poche fotocamere in totale su bo 25/26 anni di fotografia
dopo la pellicola nell ordine: nikon d100, canon 1dsm2, canon 5d, (parentesi fuji xpro1 e fuji x100 ) canon 5dm3. (escludendo i periodi brevi con 1dx, 5dm4)


la nuova tecnologia in molti casi mi ha fatto fare foto migliori per via di gestione af migliore e wb migliore
vedi passaggio da 5dm1 a 5dm3....

o passaggio da ottica canon 24mm 2.8 a 24mm 1.4II

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 21:58

Insomma mi avete quasi desistere dall'operazione

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 21:58

Grande macchina ma comunque uso pochissimo il treppiede.

user177356
avatar
inviato il 11 Novembre 2019 ore 22:25

Io invece sto pensando alla 5Ds R da usare con il 16-35 f/4 (che sulla 5D4 mi sembra un mostro di nitidezza) per foto di architettura e spazi urbani, solo su treppiede.

Che ne pensate?

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 23:46

@TheRealB: stampi in formato enorme? Croppi selvaggiamente? Allora ok. Altrimenti non ne vedo l'utilità.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 0:01

La 5ds non mi ha mai attratto tanto, mentre una 5dsr è decisamente più attraente e la considero un'ottima fotocamera e semplicemente per un motivo: con un pixel pitch molto ridotto non è necessario il filtro AA che sulla 5ds a mio modo di vedere leviga un pelo il dettaglio e permette a detta di canon di adattarsi meglio a certe situazioni di scatto.

Se decido di acquistare una FF da 50 Mpx perchè devo stampare grande o voglio il dettaglio puro lo faccio per una camera che non inficia i risultati finali, è chiaro che dovro' utilizzare tecniche di scatto più rigorose e fare PP in modo diverso.
Ora la 5Dsr la si trova da galaxia store a 1445 eu. circa, non male per una fotocamera di quel calibro, di quella qualità e con una gestione colori di buon livello sopratutto nel paesaggio rende meglio di una 5D4, di sicuro non è fatta per iso stratosferici ma per i 3200 max credo che possa andare.

Taranis . . . la 5Dsr è una fotocamera di qualità ma bisogna saperla domare, altrimenti per usi + generici è meglio una 5D4 o un eos R.

Ho una 80D la quale ha un sensore aps generoso da ben 24 Mpx che tradotti su FF equivalgono a 61 Mpx, quindi un sensore più denso della 5Dsr, devo fare attenzione ai tempi di scatto, importante utilizzare ottiche fisse di nuova progettazione meglio se stabilizzate, impostare i settaggi adatti ma per certi versi una 5Dsr sarebbe più facile da gestire.

Posto un esempio di uno scatto a mano libera a 3200 iso con la 80D vuoi che la 5Dsr non riesca a far un pelo meglio?

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3350259&l=it

user177356
avatar
inviato il 12 Novembre 2019 ore 0:38

@Alabamasmith: croppo dal 3:2 al 4:3 o al 1:2, stampo intorno 40x60 o leggermente più grande per il formato 1:2 (diciamo 40x80).

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 0:56

Va bene una D700 alloraMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 9:40

ricordiamo che bisogna vedere come ti godi le stampe .. io con A3 vedo differenze fra 42mpx a 100 ISO e a 1600 ISO.. MrGreen


Il discorso della 5dsr ricordo che è importante se hai lenti che ti permettono di scattare con aperture maggiori di 5.6.. se non ne hai.. sono IDENTICHE.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me