RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miglior Fotocamera a alti ISO


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Miglior Fotocamera a alti ISO





avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 13:53

basta imparare ad usare il o i flash.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 13:53

E ma non si può mica impazzire per 1/4 di stop
Prendi le 3 migliori..... e fai scegliere alla moglie/morosa/amante MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 13:56

i migliori iso li tira fuori solo lui:



avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 13:56

sto morendo.

Zen hai dimenticato il Bit Bit?

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 14:29

Su questo link potete selezionare tutte le fotocamere che volete e fare un confronto. Buon divertimento ;-)

">www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=daylight&a

Da questo link si evince che, paragonando i top di gamma dei vari marchi, dai 6400 iso in su non c'è una differenza tale da giustificare l'acquisto si una macchina rispetto all'altra, perlomeno basandosi sugli iso.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 15:00

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3218625
Questa foto è stata scattata a 25600 iso, sottoesposta per mancanza di tempo di quasi uno stop, distanza da, soggetto circa 10 metri, che ci avrei potuto fare con il flash?? Giusto una schiarita!!?? Aumentando l'esposizione tra l'altro dei soggetti vicini...
La,macchina in questione è una riii, nessuna riduzione rumore solo convertita in bw è ritagliata di un 20%, convertita, perché la foto mi piaceva e volevo sistemarla nel migliore dei modi, ma serviva una foto per un concorso subito, e la mandai così, purtroppo raw cancellato per errore (non è la prima volta) e quindi niente più possibilità di rifarla...
I flash in camera ormai funzionano da soli, dove starebbe la bravura del fotografo??

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 15:50

Io scatto spesso ad eventi in notturna, specialmente rievocazioni medievali, ho provato ad usare il flash, ma per mantenere il mood delle ambientazioni l'ho trovato utile solo per schiarire leggermente il soggetto in primo piano, ma per lasciare poi leggibile lo sfondo ed evitare mossi dei figuranti in secondo piano servono comunque gli iso e tempi di 1/100 ...

Con fuji ho notato una cosa provando in parallelo la eos rp e la xt30: 1/3 di stop lo si perde per via del differente standard degli iso, e un ulteriore 1/3 di stop lo si perde perché l'esposimetro di fuji é leggermente conservativo sulle alte luci ... quindi a parità di tempo e diaframma, la RP misura come iso mediamente 1/3 stop in meno, arrivando a 2/3 in situazioni di alto contrasto, ovvero parificando anche l'istogramma

Detto questo ... non credo ci sia una FF nettamente superiore o anche solo con unq superiorità di tenuta iso oggettiva e ripetibile in diverse situazioni.
E visto che chi ha aperto il 3d dice di scattare ad eventi, diventa poco significativa la presenza di stabilizzazione sul sensore (da abbinare a ottiche luminose)


avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 17:31

Tieni conto che praticamente tutte le ff moderne, lato sensore, sono meglio della rp, che non prenderei come riferimento...

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 18:10

I flash in camera ormai funzionano da soli, dove starebbe la bravura del fotografo??

I flash sia quelli incorporati sia quelli esterni montati sulla slitta hanno molte regolazioni e le bravura del fotografo consiste proprio nel sapere farle bene queste impostazioni. Già quasi 10 anni fa la mia vecchia K-7 aveva la regolazione EV del flash, aveva anche la regolazione del bilanciamento del bianco sulla luce del flash che si poteva scegliere se lasciarla invariata oppure modificarla in base alla temperatura colore del flash. In sintesi il flash non è così intelligente come potrebbe sembrare ma va regolato ad hoc.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 18:20

N_i_c_o ... puó essere, ma per 1000€ la rp ha il miglior compromesso (per le mie esigenze) fra qi/prezzo/iso/autofocus/usabilità ... il discorso é che se prendiamo una porsche da 250cv e la mettiamo a confronto con una ferrari da500cv e una Lamborghini da 600cv é sicuramente inferiore, ma in termini assoluti non si può dire che sia un chiodo ... specie per me che giro con un vecchio fuoristrada da 100cv pigri ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 18:30

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3069110&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 18:35

@Zanzi puoi usare vecchi file se erano di zone omogenee tipo parete di casa biancastra. Altrimenti fai tutto a cavalletto di nuovo, possibilmente variando il livello di illuminazione (imposte su e giù, lampade con potenziometro di regolazione...). Se usi una parete omogenea puoi selezionare anche un quadrato 1000x1000 cioè un Mpx, alla fine è una misura statistica. Preferibilmente al centro, per evitare anche una minima vignettatura;-)

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 20:04


I flash sia quelli incorporati sia quelli esterni montati sulla slitta hanno molte regolazioni e le bravura del fotografo consiste proprio nel sapere farle bene queste impostazioni. Già quasi 10 anni fa la mia vecchia K-7 aveva la regolazione EV del flash, aveva anche la regolazione del bilanciamento del bianco sulla luce del flash che si poteva scegliere se lasciarla invariata oppure modificarla in base alla temperatura colore del flash. In sintesi il flash non è così intelligente come potrebbe sembrare ma va regolato ad hoc.

Si infatti a eventi dove scatti in 10 scenari diversi, regoli il flash in manuale al volo senza sbagliare, o dicendo ai soggetti, di ridere dinuovo come hanno fatto uno scatto fa, perché è venuto troppo sotto esposto-.-'
Boh io non so come usate il flash voi, ma può essere un discorso per c9me lo intendi tu, nel momento in cui ti trovi davanti ad un cartello, dove la gente passa e tu fotografi sempre alla stessa maniera, caso contrario, penso proprio sia impossibile da stabilire...

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 20:35

Io col flash ho 2 modalità ...

1)lascio tutto in automatico e ho un soggetto perfettamente esposto su sfondo buio ...

2) Provo ad alzare gli iso, compenso leggermente l'esposizione del flash ... e ripeto 3-4-n volte fin quando non ottengo il giusto "blanding" di flash e luce ambientale ...

Nel mio caso, essendo una capra ... uso di conseguenza il flash solo dove posso preparare lo scatto, o dove mi sta bene avere la foto e fine, senza pretendere l'esposizione perfetta ...

In linea di massima, piú luce c'è più é facile usare il flash ... alla luce del giorno solo per fare un fill del soggetto in ombra, si può impostare la compensazione del flash ttl -2/3 ev e dimenticarla così ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me