RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 70-210 f4 o 80-200 f2.8 bighiera?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 70-210 f4 o 80-200 f2.8 bighiera?





avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 21:38

Concordo con te Gargasecca ....anche a me capita di fare scatti d'insieme che paiono carini, ma che inesorabilmente poi a video sono molto meno accattivanti dei primi o primissimi piani....

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 21:38

Grazie dei consigli.
Sto seguendo da qualche tempo i bighiera, che come ho detto preferisco dal momento che con il pompa non mi trovo a mio agio e andare sotto i 350 per un esemplare definito in buone condizioni è difficile. Pià frequente sui 400-450, staremo a vedere.

Per il resto, molto dipende dalla posizione in cui si trova, non sempre prevedibile. Mettersi a cambiare obiettivo in certe condizioni diventa complicato e si rischia di fare danni. Altre volte invece è possibile ma non sempre si riesce a prevedere.
L'ideale sarebbe avere l'uno e gli altri, in modo coprire ogni eventualità.
Anche per questo staremo a vedere se e quali possibilità ci saranno in futuro.
Immagino comunque che di 180 parlassi sempre di Nikon.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 22:00

Grazie Walther, se fossi così gentile da inviarmi un messaggio privato coi dati del negozio mi faresti una grande cortesia.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 23:37

Emanuele77, grazie per la precisazione. Infatti ho scritto che non sapevo qual'era il pompa. ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2019 ore 0:07

Fra il pompa D ed il Bighiera non cambia solo l'estetica. Il bighiera ha AF più veloce

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2019 ore 7:09

Nei miei ricordi a pellicola, ho avuto il bighiera. Prestazioni veramente di alto livello (parliamo sempre di pellicola sia chiaro). Mi ero documentato, ed i grafici con mire ottiche Tuttifotografi dell'epoca surclassava il pompa soprattutto sulle focali lunghe, di molto. Sinceramente, non ricordo se il pompa era D o meno però...


Grazie della testimonianza, molto utile per orientarmi nella scelta.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2019 ore 7:13

Fra il pompa D ed il Bighiera non cambia solo l'estetica. Il bighiera ha AF più veloce


Altro elemento che mi convince sulla giustezza della mia scelta.
Immagino che la velocità di AF negli obiettivi mossi dal motore della macchina derivi dal diverso rapporto di moltipilicazione del sistema di movimento.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2019 ore 7:14

L'af può essere più veloce, evidentemente è dovuto dal fatto che, il bighiera è un progetto più nuovo, quindi leveraggi più nuovi ecc..
Sfido chiunque a notare differenze Nell'uso normale.
Come spesso accade mi sembra che si parli tanto per sentito dire, piuttosto che aver avuto o provato l'oggetto.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2019 ore 7:17

Purtroppo non mi sarà possibile acquistare entrambi per vedere quale dei due è più veloce a parità di corpo macchina.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2019 ore 7:51

Ema, io ricordo benissimo i grafici mtf della rivista. L'ho avuto il bighiera ed era splendido. Ho scritto chiaramente che non ricordo se il confronto era col pompa D o meno, e me l'hai ricordato tu (il primo non D). Ti ho anche ringraziato. Se non lo sapevo non scrivevo nulla.... buona giornata.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2019 ore 7:54

leo_pistone, quando avevo la d5100 con il tempo comprai tutto il corredo "NUOVO" facendo un grosso errore e spendendo una barca di soldi.
passando poi a d750, pian piano vendetti tutto (ottiche per dx) per acquistare "USATE" ottiche fisse dal 14 all'85, macro e due zoom, nel mezzo ho avuto modo di comprare, provare e rivendere (parecchi obiettivi) sempre guadagnandoci, per poi tenere quello che mi serviva.
il consiglio è, cerca nell'usato da privato, con possibilità di prova per renderti conto meglio, se quello che cerchi fa al caso tuo.
adesso è un ottimo momento per acquistare, si possono fare degli ottimi affari, soprattutto visto la foga di tanti che passano a ml.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2019 ore 7:56

mattewx ci mancherebbe figurati, buona giornata a te. parlavo un pò in generale e mi ci metto anche ioMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2019 ore 8:13

Si si...180 Nikon...AF ED con finitura "bucciata".

Beh...se quel negozio che ti ha indicato poco sopra l'utente vende un ottimo bighiera...ad un prezzo congruo mi pare, gli manderei subito una mail dicendogli che sei interessato e di farti un ultimissimo prezzo...;-)

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2019 ore 8:44

Leo, il bighiera ce l'ho da diversi anni e continuo a portarlo con me nelle uscite importanti. Come ti hanno già detto è una lente splendida, nitida e con la classica resa degli afd ma ha anche dei difetti di cui tenere conto. È pesante, l'af in luoghi silenziosi si fa sentire e non è una scheggia. Se hai la possibilità ti consiglio di provarlo prima dell'acquisto.
Se hai voglia nelle mie gallerie ci sono diverse foto fatte con il bighiera.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2019 ore 9:12

Leo, il bighiera ce l'ho da diversi anni e continuo a portarlo con me nelle uscite importanti. Come ti hanno già detto è una lente splendida, nitida e con la classica resa degli afd ma ha anche dei difetti di cui tenere conto. È pesante, l'af in luoghi silenziosi si fa sentire e non è una scheggia. Se hai la possibilità ti consiglio di provarlo prima dell'acquisto.
Se hai voglia nelle mie gallerie ci sono diverse foto fatte con il bighiera.


Grazie delle info.
Certo avendo 1000 e più euri da spendere si prende una lente più moderna, con motore veloce e silenzioso, ma non so quanto più leggera. Vado volentieri a dare un'occhiata alle tue gallerie.

Edit: Gran begli scatti, complimenti. Mi danno maggior convinzione per le mie idee.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me