RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cos'é un fotoamatore?







avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 21:25

E' l'arte del commento,che ricorda forse maggiormente il lavoro del critico d'arte,
che si potrebbe favorire con una bella applicazione,perchè c'è una app per tutto.Ci sono commenti talmente melliflui che si resta attaccati a quell sito e non ci si stacca piu',oppure i super tecnici,che chiedono la roccia riflessa e perfino girata dall'altra parte e poi il super classico,il commento standard buono per tutte le stagioni.
Come per tutte le cose un po' ti pratica e qualcosa sulla composizione da leggere,anche sei poi ci dicono di non contare i saggi e che la foto perfetta non esiste.Il commento pero' a volte non si ascolta, per fortuna e se fosse una ricetta ,mancherebbero poi gli ingredienti.

user39791
avatar
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 21:29

Per fotoamatore intendo chi ha la passione per la fotografia e scatta foto. Come un cicloamotore è uno che ha la passione per ciclismo e va in bicicletta. Ovviamente il panorama è variegato come hai giustamente fatto notare. Nella fattispecie consideravo il fotoamatore, passami il termine, evoluto cioè colui che con la fotografia cerca di comunicare qualcosa.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 21:30

Non contesto che sia facile scrivere commenti sensati e pertinenti, ma che lo sia di più rispetto alle realizzare "buone" foto.

Inoltre ribadisco nel specificare anche qui meglio.
A che livello lo stiamo analizzando, in ambito juzzino o in ambito ad es. nazionale?

Francesco, in tempi non lontani affermasti che non sei sicuro di avere mai realizzato una buona foto, sempre che non fosse una forma di elegante ma falsa modestia.

Se invece fosse autentica la tua autodenuncia, allora sarei pronto a scommettere che sottoponendoti una buona foto, saresti benissimo in grado di farne un tuo commento (sempre recentemente hai fatto elenco della tua libreria che rimanda sicuramente ad un buon livello di conoscenza... mattoni su cui costruire la casa del commentere).

Se i due assunti fossero giusti... Sei la conferma fatta persona della mia prima obiezione in origine.

Devo al momento lasciare, ma tornerò per le eventuali risposte.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 21:38

Dai Remember, dopo aver sostenuto le innumerevoli generalizazioni di Benedusi (apprezzabilmente) adesso fai le pulci ai termini e cerchi le definizioni da Bignamino? Sorriso

E' chiaro che il concetto è generale.
E non credo di aver omesso un bel nulla: fai fare una foto e un commento. Poi valuta cosa è meglio.
Buono o non buono è un concetto relativo: verifica se è "più buona" la foto o "più buono" il commento.

Io ho detto di non aver mai fatto una buona foto. Non di aver fatto qualche buon commento ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 21:38

Val... chi?Non penso sia necessario andare a controllare le foto del commentatore,ma se è fotografo qualche volta si e allora purtroppo se sa vedere,personalmente qualche volta mi sarei aspettato che vedesse...
E' capitato pero' che il libro super consigliato fosse terminato e di sbirciare il portfolio...
Teoricamente quando le foto nel loro insieme sono un po' piu' belline e meno interessanti,l'espressione dei giudizi potrebbe cambiare e risultare forse un tantino piu' omogenea.

user90373
avatar
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 23:36

Foto-amatore è colui che ama la luce, che poi si appoggi ad una foto-camera è opzionale.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 23:40

Francesco questa volta non ti seguo.

Col Benedusi ho solo cercato di tutelare tutto il resto che non abbia riguardato nel merito delle sue filippiche (quindi la sfera personale e professionale), senza la quale sarebbe solo sparare sulla crocerossa... o su di un disarmato assente. (forse non seguisti o hai dimenticato l'esperienza precedente?) ;-)

Ma ti devo far notare che questo mio operare non significa affatto condividere con lui quello che dice.
Infatti penso che di qui a breve aprierò un 3D "sorprendente", dove alla faccia di quello che alcuni hanno cercato di farmi passare, elencherò molte cose su cui discordo dalle sue tesi.

Io ho detto di non aver mai fatto una buona foto. Non di aver fatto qualche buon commento


Certo, quello l'ho scritto io come mia congettura, forse non era troppo chiaro, ma il senso di ciò che ho scritto nei tuoi riguardi è che ritengo che tu possa formulare un "buon" commento ad una foto, a differenza di non essere a tuo dire esecutore di "buone" foto.

Quindi nel tuo ipotetico caso, saresti esempio di miglior commentatore, rispetto al miglior realizzatore. Quindi il tuo caso ad avvalorare di come sia più facile commentare. Sorriso

Spero di aver chiarito.

fai fare una foto e un commento. Poi valuta cosa è meglio.


Boh, messa così mi sfugge. Chiunque può fotografare e chiunque può commentare, in generale e così non si fà troppa chiarezza.

In ultimo ti faccio notare che se e il quesito/concetto in origine è:

Francesco credo che fare un buon commento sia più difficile che fare una buona foto.


Ma se lo semplifichi così cambia parecchio. Anzi totalmente.
Il "buono" da definizione generale, o non aggiungerlo, determina due realtà opposte e contrastanti.

E non credo di aver omesso un bel nulla: fai fare una foto e un commento. Poi valuta cosa è meglio.


Hai omesso"buono", che ripeto è fondamentale.
Nel post successivo esporrò il perchè.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 23:49

In una considerazione generale, se prendiamo tutti i realizzatori di buone foto, per formazione e senso autocritico che hanno inevitabilmente sviluppato nel corso della loro esperienza, si può ipotizzare che siano in grado di formulare anche un buon commento a fronte di una foto che venisse loro sottoposta.

Tra tutti coloro che invece non riescono a realizzare buone foto, qualcuno tra tutti questi avrà sviluppato un buon bagaglio delle conoscenze della materia, che potrebbe farne un buon commentatore, anche se poi non riesce a trasferirlo direttamente alle foto che realizza.

Se ne desume che il numero dei buoni realizzatori, è potenzialmente minore rispetto al numero dei buoni commentatori. ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2019 ore 1:56

Remember, ma a proposito di che cosa stiamo polemizzando? Sorriso
Hai detto, ma hai omesso, c'è una contraddizione, cosa si intende per buona...

Filiberto ha detto "e più facile fare una buona foto che un buon commento" e io sono d'accordo. Stop.
E' un'immagine, non una concettualizzazione colta.
E' come dire "è meglio fare l'amante che il marito": non richiede confutazioni sul ruolo sociale della famiglia.

Giuro sui miei defunti che non so quanto buona e perché (una foto è buona). Ognuno decida cosa è per lui "buona" e andiamo in pace. Sorriso

A me pare, ripeto, una bella immagine (quella espressa da Filiberto), che esprime un'efficace idea e non ha bisogno di 22 post di contorno.
E chi non è d'accordo fa benissimo a non esserlo! Sai che noia sennò ;-)


avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2019 ore 2:09

Remember, ma a proposito di che cosa stiamo polemizzando? Sorriso
Hai detto, ma hai omesso, c'è una contraddizione, cosa si intende per buona...


Ovviamente in nulla, i toni polemici sappiamo essere altro.

E tutte le mie considerazioni sopra fatte esulano dal definire "buono/a".

Ad esempio:

"Dai, non fingere di cadere dal pero, il mio ultimo post lo hai capito benissimo ma ti ostini a non considerarlo, manco fosse scritto con inchiostro simpatico.

Poi si è prlato un'infinità di volte di come sia più corretto parlare di buona foto, piuttosto che bella foto.
E adesso cosa fai...concorrenza allo smemorato di Collegno, quando ti pare?

Poi da te, manco fossi un improvvido novellino, davvero dobbiamo tirare in ballo cosa sia definibile buono?
Stai menando il can per l'aia o cerchi di farmi fesso?"

Ecco, se ti avessi scritto così, qui sì che si intravederebbe un certo fare polemico. Sorriso MrGreen
;-)

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2019 ore 2:16

A proposito Remember.... ma lo sai che a me 'sta cosa della distinzione tra "foto bella" e "foto buona" mi pare proprio una bischerata? ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2019 ore 2:26

Dovresti prendertela con Mulas e Gardin... artefici del tutto.

Poi non so se ricordi, ma recentemente ho scritto di preferire al bella o buona...

... Foto tosta, efficace, di pregio, di livello... Ma anche qui i tuoi rimandi francamente non so se sono casuali, o volutamente riferiti a concetti trattati da entrambi in topic precedenti solo poco tempo fa.

Ma dovresti dissiparmi tali ambiguità.
Ricordi questi riferimenti, o le tue qualità mnemoniche sono davvero deficitarie. Seriamente.



avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2019 ore 2:34

No, nessun riferimento particolare: mi è solo venuto alla mente.
Io sono molto semplice. Figurati se faccio connessioni esoteriche Sorriso

'Sta cosa, che è appunto un aneddoto, carino finchè vogliamo e dolce, mi sembra bizzarro sia diventata una verità acquisita, come fosse una dato di fatto.
Per carità, stando alla Treccani è corretto usare la definizione "buona" per una foto che vale qualcosa, ma sinceramente non amo i totem. E non amo esprimermi per totem, se ci riesco...

Comunque mi hai dato l'idea per un commento colto: "fotografia interessante, che ragionevolmente è difficile collocare nella categoria del bello o viceversa in quella del buono".
Che peraltro va bene per quasi tutto, e si può riciclare a oltranza Cool

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2019 ore 2:42

Dovresti prendertela con Mulas e Gardin... artefici del tutto.


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=2739463#14708810

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2019 ore 2:45

Quindi ora non puoi sfuggire dal precedente post e pazienta se mi tocca riproporlo:

In una considerazione generale, se prendiamo tutti i realizzatori di buone foto, per formazione e senso autocritico che hanno inevitabilmente sviluppato nel corso della loro esperienza, si può ipotizzare che siano in grado di formulare anche un buon commento a fronte di una foto che venisse loro sottoposta.

Tra tutti coloro che invece non riescono a realizzare buone foto, qualcuno tra tutti questi avrà sviluppato un buon bagaglio delle conoscenze della materia, che potrebbe farne un buon commentatore, anche se poi non riesce a trasferirlo direttamente alle foto che realizza.

Se ne desume che il numero dei buoni realizzatori, è potenzialmente minore rispetto al numero dei buoni commentatori.


Sostituisci pure tutti i buono/e... Con il tuo più confacente interessanti/e, ed il gioco è fatto.

In definitiva si può parafrasare il "cambiando l'ordine degli addendi, la somma non cambia", anche in considerazioni extra-matematiche. Sorriso


EDIT :
Io sono molto semplice. F


Boh, ma, sarà... Non hai mai fatto neanche una foto "buona", sono ignorante, sono semplice... mmh... francamente devo capire se professi realmente tali umiltà o sono un abito che indossi nel gioco delle parti forumistiche. Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me