| inviato il 25 Settembre 2019 ore 17:01
Ottimo. Fino a 60 foto... |
| inviato il 25 Settembre 2019 ore 17:03
Perché non se vogliamo restare nell'ambito di juza, ma per poter "lavorare" tranquilli io lo vedo più come una collaboratione aldifuori di Juza, giusto fra quelli interessati al "progetto". |
| inviato il 25 Settembre 2019 ore 17:05
Questo è possibile. Anche se qui c'è un bacino di persone interessate. |
| inviato il 25 Settembre 2019 ore 17:08
@Ale, la descrizione ( salvo qualche approfondimento) come imput ci sta. Solo un mio dubbio, il regolamento del sito Juza, consentirebbe questo ? |
| inviato il 25 Settembre 2019 ore 17:11
“ Solo un mio dubbio, il regolamento del sito Juza, consentirebbe questo ? „ Ho pensato a questo... Non mi pare di vedere controindicazioni... Il fotografo mette le SUE foto nella SUA galleria. Gli altri postano uno screenshot di miniature... Al limite resta il discorso delle foto che obbligatoriamente devono essere caricate assegnando loro una categlria. Ma che si può risolvere come facciamo qui. |
| inviato il 25 Settembre 2019 ore 17:11
Vedi tu, io attualmente non ho "lavori in corso" (ho in testa diversi libriccini A4 ma sono ancora in fase di maturazione) e non ho niente di "pronto" da proporre, dovrei "scandagliare" i miei archivi...se hai materiale pronto tenta l'esperienza col metodo che preferisci |
| inviato il 25 Settembre 2019 ore 17:12
Anche "una collaboratione aldifuori di Juza" non credo sia gradita. Un po' come danny, considerato al limite della tollerabilità. |
| inviato il 25 Settembre 2019 ore 17:13
Anch'io al momento non ho "semilavorati" purtroppo... |
| inviato il 25 Settembre 2019 ore 17:20
“ Anche "una collaboratione aldifuori di Juza" non credo sia gradita. „ Aldifuori di Juza puoi fare quello che vuoi...io intendevo completamente aldifuori di Juza, cioé scambiarci gli indirizzi e condividere, ecc...per mail + cloud (tipo wetrasfets, onedrive, google drive, ecc...) |
| inviato il 25 Settembre 2019 ore 17:22
Ale, se per inziare fai una cosa semplice, apri un 3d dove spieghi quello che hai appena spiegato a noi. Metti il link ai file da scaricare e poi la gente ti risponde sotto con le miniature. Non è tutto più semplice e restiamo nei limiti di Juza? Alla fine è una richiesta come tante altre qui sul forum |
| inviato il 25 Settembre 2019 ore 17:27
“ Anch'io al momento non ho "semilavorati" purtroppo... „ Allora teniamolo in mente e alla prima occasione....io appena finisco di ritoccare le dia vorrei impaginare 2 o 3 libretti foto A4 senza pretese ma con testi e sicuramente faro ricorso a voi per "finalizzarli" ...spero di realizzarli prima di fine anno...poi é da tempo che penso di fare un vero libro grande formato, una specie di "opera summa" di tutta la mia produzione ma é un lavoro gigantesco ci ho già provato diverse volte ad iniziare i lavori ma non sono mai riuscito ad avanzarlo sufficentemente... |
| inviato il 25 Settembre 2019 ore 17:35
“ Ale, se per inziare fai una cosa semplice, apri un 3d dove spieghi quello che hai appena spiegato a noi. Metti il link ai file da scaricare e poi la gente ti risponde sotto con le miniature. „ Sì, sì, si può fare. Soprattutto per capire il "bacino di interesse". Ma sarebbe bene iniziare con del materiale da proporre. Che io al momento non ho. |
| inviato il 25 Settembre 2019 ore 17:36
“ Sì, sì, si può fare. Soprattutto per capire il "bacino di interesse". „ una specie d'indagine di mercato Non so voi ma per me é critico di comparare e selezionare col PC, ho bisogno di una "tavolata" di stampe da giustapporre, alternare, eliminare, mettetre nell'ordine d'apparizione ecc...insomma d'avere tutto sott'occhio....o se no mi ci vorrebbe uno schermo di 2 metri quadrati |
| inviato il 25 Settembre 2019 ore 17:58
“ Non so voi ma per me é critico di comparare e selezionare col PC, ho bisogno di una "tavolata" di stampe da giustapporre, alternare, eliminare, mettetre nell'ordine d'apparizione ecc...insomma d'avere tutto sott'occhio.. „ Anche questo è vero, ma.... |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 18:16
Ecco qui uno scann in formato ridotto (5mpx) DNG, vorrei invitarvi ad aggiustarne i colori (solo quelli), con la WB, correzioni dei colori seletiva, ecc...insomma con tutti i mezzi disponibili con CR o LR e di rinviarmi il file XMP in modo da poter riportare le correzioni sull'originale...é una luce difficile, misto di neon e luce naturale ed non é facile riuscire a rendere "naturale" l'incarnato (viene verdastro) e i colori in generale....se qualcuno fra i partecipanti ci vuole provare mi sarebbe d'aiuto we.tl/t-c6BtKWD3aH Che stupido, non funzione in DNG, Tif, ecc...non produce il file annesso Xmp...allora se ci provare dovete rinviarmi il DNG cosi posso copia/incollare le correzioni colori sull'originale con LR ....meno male che l'ho rimpicchiolito cosi é piu facile da riviare. PS : ho costatato che il copia/incolla i parametri con LR riporta anche i ritocchi col pennellino adattandoli alle dimensioni della foto se sono diverse...é comodo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |