RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

musica liquida...consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » musica liquida...consigli





user86925
avatar
inviato il 16 Settembre 2019 ore 20:50

p.s.: se decidi per il WAV o AIFF, puoi importare i CD anche con iTunes. C'è la funzione apposita "importa CD". Basta impostare la codifica WAV (o AIFF) nelle impostazioni e il percorso cartella di destinazione, poi fa tutto il programma. ;)



in effetti ci stavo pensando, se iTunes lavora bene...potrei usare quello, anche se come programma mi e' sempre stato antipatico perché mi mescola i brani, dovrei fare una cartellina separata per ogni CD

ma proverò anche EAC e Footbar....

credo userò WAV, non avendo problemi di spazio, mi sembra il formato più lineare senza dover comprimere e decomprimere i dati...


grazie ancora a tutti per le informazioni e le dritte...

user86925
avatar
inviato il 16 Settembre 2019 ore 21:01

Mah, tanto sbattimento quando con 20 euro al mese c'è Tidal HiFi


grazie della segnalazione, non conoscevo...

sembra interessante, ma non credo faccia al caso mio, non sono interessato alla musica in streaming anche perché in viaggio raramente si trova il wi-fi e se devo scaricare degli album da ascoltare off-line preferisco fare il download direttamente dall' etichetta discografica...ma visto i prezzi attuali trovo più conveniente comprare il disco fisico e digitalizzarmelo da solo...


avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 21:04

Alcuni consigli ..lascia perdere il wav comprimi tutto in flac.

Lascia perdere Itunes prova foobar o jriver.

Da anni ormai uso il pc come fonte principale prima con Mpd e poi con Daphile.

user86925
avatar
inviato il 16 Settembre 2019 ore 21:21

ecco adesso che avevo deciso mi tornano i dubbi....e non posso non fidarmi di Philip... MrGreen
(ho visto solo recentemente il film e finalmente il tuo avatar ha soddisfatto la mia curiosità)

su iTunes ho molte riserve, ma sul WAV sono sostanzialmente convinto perché i passaggi software per comprimere e decomprimere il FLAC li vedo insensati se non devo risparmiare spazio...

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 21:23

se iTunes lavora bene


Non lavora bene, lascialo proprio perdere. Se non ti entusiasma l'idea di dover configurare EAC (comunque richiede solo pochi minuti e una volta fatto sei a posto), puoi usare CUERipper che è un po' più semplice.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 21:38

sul WAV sono sostanzialmente convinto perché i passaggi software per comprimere e decomprimere il FLAC li vedo insensati se non devo risparmiare spazio...


Spazio a parte, le altre eventuali ragioni per preferire FLAC sono i metadati e il checksum incorporato. Se non ti servono, a quel punto WAV è la scelta scontata.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 21:39

Dipende anche dalle orecchie che hai: prova a convertire in vari formati e riascoltali per un po' confrontandoli a rotazione con l'originale, quando non senti piu' la differenza hai trovato il formato adatto. Per esempio io non sento alcuna diversita' tra i sacd di Diana Krall con foobar 2000 e gli stessi in mp3 a 128kb con vlc. Dal punto di vista delle dimensioni del mio archivio sono fortunato, perche' posso permettermi compressioni elevate e risparmiare spazio. Poi dipende anche con cosa ascolti: io vado di cuffie AKG 141 da 600 ohm e ampli a valvole OTL o casse RCF BR 40 su ampli Brionvega AX3500VT per un sound vintage.......

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 21:50

Si vede che sto diventando vecchio MrGreen
Una volta si convertivano i cd in wav, ed è così che ho convertito tutti i miei album con Itunes.
Il flac non esisteva Sorry.ad ogni modo ho una decina di album in questo formato e si sentono veramente bene.
Per l'ascolto utilizzo un network player della Pioneer collegato dell'amplificatore, ci ho collegato un disco fisso con l'intero archivio musicale.
Per l'ascolto di musica dal pc utilizzo Airplay, per la mia musica scelgo il disco fisso.
Sarebbe stato bello far gestire tutti i file da Itunes e il Pioneer...purtroppo Airplay tende a far saltare il file Confuso


user86925
avatar
inviato il 16 Settembre 2019 ore 22:27

caspita...è molto più semplice organizzare l' attrezzatura fotografica....MrGreen

per lo meno le differenze non sono udibili...

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 22:37

in effetti ci stavo pensando, se iTunes lavora bene...potrei usare quello, anche se come programma mi e' sempre stato antipatico perché mi mescola i brani, dovrei fare una cartellina separata per ogni CD

iTunes lavora perfettamente ed è semplicissimo, ci ho importato 676 CD in WAV (e non ho ancora finito). Non mescola i brani. Se i CD sono originali crea automaticamente una struttura cartella con nome artista/album/brani in ordine come sono su CD, senza dover scrivere o spostare nulla. Mai avuto un problema, altrimenti non te lo avrei consigliato. Se poi ti sta antipatico è un altro discorso :))


user86925
avatar
inviato il 16 Settembre 2019 ore 22:45

bene è probabile che avevo fatto casino io con iTunes, avevo digitalizzato una ventina di CD in AIFF ma si parla di oltre 10 anni fa...

user86925
avatar
inviato il 16 Settembre 2019 ore 22:48

lascialo proprio perdere


@Ironluke, perché sconsigli iTunes ?

user86925
avatar
inviato il 16 Settembre 2019 ore 22:50

ci ho importato 676 CD in WAV


posso chiedere quanto tempo ci hai messo ?

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 23:06

@Ironluke, perché sconsigli iTunes ?


In estrema sintesi, perché non assicura una copia perfetta. Do per scontato, trattandosi di dati digitali, che si voglia appunto ottenere una copia perfetta. Altrimenti, se questo requisito non c'è, va bene più o meno tutto.

user86925
avatar
inviato il 16 Settembre 2019 ore 23:10

perché non assicura una copia perfetta.


ho capito, grazie Ironluke...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me