RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cpu Amd vs Intel; gpu Amd vs Nvidia. Migliore combinazione.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Cpu Amd vs Intel; gpu Amd vs Nvidia. Migliore combinazione.





avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 16:06

Chiaro ed esaustivo. Grazie;-)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 7:12

Si dati molto utili per il futuro pc, grazie Nardustyle!

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2019 ore 10:06

Ciao,
approfitto di questa discussione per chiedere una cosa riguardo due processori che sono stati citati.
Per lavorare (assolutamente non a livello professionale) con lightroom e ogni tanto giocare, cosa sarebbe meglio tra un ryzen 2700x e un ryzen 3600?

Thanks

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2019 ore 12:55

Per lavorare (assolutamente non a livello professionale) con lightroom e ogni tanto giocare, cosa sarebbe meglio tra un ryzen 2700x e un ryzen 3600?


io ho preso un ryzen 7 2700x e a dirti la verità va una bomba. scalda pochissimo e l'ho innalzato a 4.10ghz ma potevo salire ancora o tenerlo anche di base che andava già forte. però ho anche una video da ben 8gb

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2019 ore 13:59

cosa sarebbe meglio tra un ryzen 2700x e un ryzen 3600?


paragonabili, il 3600 meglio per giocare e il 2700x meglio per il video editing, su lightroom credo siano uguali forse un pelo meglio il 3600 nelle librerie il 2700 invece è superiore quando esporti.


avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2019 ore 14:56

Grazie ad entrambi ;-)

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2019 ore 1:07

E per un upgrade da un vecchio I5-3570K, un I7-7770 Potrebbe essere comunque un buon salto prestazionale?
La scheda video è stata già upgradata un po' ad una GTX 1060 6 GB (da una Ati HD7770).
La scheda l'ho cambiata per DVDFAB, che aveva la possibilità di usare i CudaCores, e ho dovuto scaricare una versione nuova di DVDFAB e ora siamo passati dai 70-90 Minuti a film, a meno 9-10 minuti per convertire un BluRay a MKV (o file simile)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2019 ore 7:16

Scusate se torno indietro nel topic e se ce n'è uno specifico indicatemelo per favore.
"Io personalmente pur avendo un portatile ho catalogo LR su ssd M2 e tutte le foto su ssd sata collegato con tunderbholt 3 e ho percepito una grande differenza rispetto ai tradizionali HD."
Forse questo conta più che qualche mhz in più sul processore... Approfondiamo.
Supponiamo di avere un SSD M2 da 250, un SSD sata da 500 ed un barracuda da 2T.
Come organizzare? SO (windows 10) sull'm2, foto sul barracuda, immagino.
Il resto?
La memoria virtuale (si usa ancora?)? I programmi? Il catalogo (se continuo con lr, ma non credo)? Altro?

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2019 ore 8:11

Io ho ssd m2 da 500 dove tengo SO
Su ssd sata da 500 lavoro con con Lr e Ps
Una volta finito e consegnati i lavori archivio su HD meccanico.
Notevole la diff di prestazioni e i notato soprattutto cin Lr.
Memoria virtuale non ne uso, ma dispongo di 64gb ram

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2019 ore 14:36

Due pagine indietro ci sono state un paio di battute sull"argomento,, a costo di sembrare un rompib@lle lo ripropongo, e poi veramente comincio a ordinare..... A) Solo fotoritocco
B)Esigenze da normalissimo fotoamatore, senza avere 10 Raw da esportare//lavorare istantaneamente... C) Durata prevista del p. c. : infinita :-P (min. 10 anni) D) Fino ad ora sono sopravvissuto con un notebook Asus del 2011 con un I3 e 4 (quattro) GB di Ram.... Eeeek!!!

Ryzen 2600X//3600 + 120€ di GPU e Mo. Bo 450

Oppure

Ryzen 3400G e i 120 € risparmiati di GPU li metto su una Mo. Bo 570 e fra cinque anni cambio solo processore e se servirà una GPU?????
Giuro che poi mi taccio per sempre Cool

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 10:37

I5-3570K, un I7-7770 Potrebbe essere comunque un buon salto prestazionale?


be si sarebbe un bel salto, ma metti win 10 che lo scheduler funziona meglio, e funziona con dvdfab

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 10:41

Come organizzare? SO (windows 10) sull'm2, foto sul barracuda, immagino.
Il resto?
La memoria virtuale (si usa ancora?)? I programmi? Il catalogo (se continuo con lr, ma non credo)? Altro?


Il catalogo si tiene sul disco piu' veloce e sempre con anteprime 1:1 cosi usa quelle per la visualizzazione.

Il miglior metodo sarebbe nel tuo caso: catalogo e anteprime su M2, foto su ssd e quando hai finito sposti i jpg sul barracuda e lo usi solo come archivio senza lavorarci le foto su esso.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 11:03

Quindo SO, programmi, cache, catalogo, anteprime... Tutto sull'M2? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 17:06

Quindo SO, programmi, cache, catalogo, anteprime... Tutto sull'M2? Eeeek!!!


Be se ti stanno si, dipende da quanto grande e' il catalogo e le anteprime io ho 128 gb di catalogo/ anteprime con circa 55000 immagini che occupano 650gb sull' ssd.

Chiaro che avere un secondo mvme solo per catalogo sarebbe la migliore soluzione, ma comunque e' sempre meglio di usare un disco meccanico anche se ci sono accessi dalle esecuzioni di windows.

Il meglio sarebbe
1 disco per SO
1 disco per catalogo anteprime
1 disco per le foto
tutti ssd, meglio ancora tutti m2 meglio ancora tutti gen 2

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2019 ore 22:08

io ho un hd 7200rpm su cui ho le foto (raw) . poi ho un ssd dove ho lr sistema operativo e altri programmi e poi ancora dei hdd meccanici dove ho archivio. con lr creo solo le anteprima 1:1 e lavoro su quelle senza avere i raw sull' ssd e vado una scheggia

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me