user109536 | inviato il 12 Settembre 2019 ore 21:45
Il denominatore comune di tutta la fotografia dall'inizio ad oggi è l'inquadratura. Se non sai inquadrare e comporre l'immagine non sai fotografare. Il mezzo da questo punto di vista conta poco o nulla. |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 22:01
“ Se non sai inquadrare e comporre l'immagine non sai fotografare. Il mezzo da questo punto di vista conta poco o nulla. „ Quelli che ci sono oggi Domani non ci è dato sapere... |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 22:09
Io una macchina che fà tutto da sè non la vorrei, che cavolo di soddisfazione avrei ? Come diceva prima Francesco io sono per "fare" il risultato a volte arriva, a volte no ( spesso) |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 22:14
“ Io una macchina che fà tutto da sè non la vorrei „ Nemmeno io. Ma la realtà è quella che è. A metà '80 credo che il 90% degli appassionati avrebbe detto che una macchina che focheggia da sola non l'avrebbe voluta, eppure siamo qui “ io sono per "fare" il risultato a volte arriva, a volte no „ Credo anche io che, seppure questo non intaccherà la sostanza dell'universo immagine, a livello individuale sia l'unica alternativa al conformarsi. Sempre parlando di chi fotografa per passione, a scanso di equivoci... |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 22:27
“ comunque resta il fatto che lo faccio per salvare le fotacce venute male. „ Francesco ho dato un'occhiata alla tua galleria, mi spiace per te ma c'è poco da salvare. Un po di colore aiuterebbe |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 22:31
Parlo per me, e ci mancherebbe, ma quando mi sono impegnato ben bene avrò sfruttato il 25% del potenziale delle macchine che ho, ma non mi interessa, mi sono divertito, qualche scatto è venuto come volevo io, stop, ognuno deve trovare la soddisfazione in quello che fà, che sia la foto o l' aver comprato l' utimo modello di fotocamera, a ognuno il suo... |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 22:38
“ Non ammetterla non significa non subirla „ Certo Ettore, purtroppo però non tutti hanno chiaro questo concetto “ io sono per "fare" il risultato a volte arriva, a volte no ( spesso) „ +1 Franco |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 23:20
“ Francesco ho dato un'occhiata alla tua galleria, mi spiace per te ma c'è poco da salvare. Un po di colore aiuterebbe „ Scherzi? Se le coloro pure è finita! |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 23:42
Pero' ogni tanto si comincia leggere della famosa scimmia, quella che ha perso il pelo,che ancora vuole la macchina nuova, tradizionale e sofisticata,con super grandangolare e super tele. La passione per lo smartphone è presente,ma forse non ancora cosi' radicata, almeno come simbolo della fotografia tradizionale, per non dire vecchia.Altrettanto sotto sotto, si sussurra che non ci sia piu' un senso nella fotografia tradizionale o nel modo di interpretarla, o nei concetti e preconcetti ben radicati a cui replicare,con una mentalità che sembra molto moderna,ma potrebbe non esserlo affatto. Come saranno le fotografie scattate dal drone o con lo smartphone o dall'intelligenza artificiale?Nitide o sfuocate? E' il drone che vola lassù e scatta guidato dal fotografo in basso, oppure c'è la guida assistita e la raffica? Poi c'è il progetto, che si puo' realizzare con lo smartphone e lo studio,ma che spesso attinge da una fotografia vecchia scattata con macchina tradizionale. |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 23:54
“ Pero' ogni tanto si comincia leggere della famosa scimmia, quella che ha perso il pelo,che ancora vuole la macchina nuova, tradizionale e sofisticata,con super grandangolare e super tele. „ Ma nel mondo nuovo i fotografanti saranno tutti trascendenti, e la scimmia sarà solo un ricordo. Saranno tutti vestiti di blu e metacomunicheranno, metafotograferanno, metacommenteranno e metacriticheranno. Come i marziani nel cinema degli anni '50 |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 13:07
Diffida dall'immagine quieta. Forse la fotografia umanista potrebbe essere interessata a un fulmine globulare, o a un pallone sonda come breccia verso la libertà. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |