JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Senza due scatti identici ogni confronto ha un senso relativo. Perché la risposta a condizioni di illuminazione particolari è tutt'altro che scontata. Ma sicuramente arriveranno anche i test di dpreview sulla DR e allora sarà tutto più chiaro.
Già. Secondo me siamo sulla stessa linea della R3, ma con più risoluzione, il che è tanta roba.. ma la rende meno polivalente come avete scritto prima.
Ok, tralasciando il problema o non problema ombre, si può vedere qualche scatto a piena risoluzione fatto con la R4? Così almeno ci rendiamo un po' tutti conto di come va in generale un esemplare di serie, dato che le foto che si trovano sui siti sono credo quasi tutte fatte con esemplari di pre-produzione.
user65671
inviato il 07 Settembre 2019 ore 12:46
Vorrei approfittare della competenza di chi scrive. Ho sia PS che LR. Oer recuperare le ombre sono equivalenti oppure con PS si ottengono risultati diversi? Solitamente ho pochi scatti sbagliati come esposizione. Molti di questi li correggo con toni (ombre/luci) e con la correzione dell'esposizione. Altri che ritenevo irrecuperabili per ombre troppo chiuse li ho dimenticati e li ho lasciati lì. Ora vedendo i recuperi incredibili che si possono ottenere mi domandavo se i comandi da utilizzare sono sempre quelli delle correzioni minore o se esiste qualcosa di specifico.
Ma in tutto sto casino.....io non ho capito se sei contento di avet fatto il passaggio o no. Sembri entusiasta solo del file del resto non hai proferito quasi parola
Scusatemi ero occupato con la vita reale Sempre per colpa della vita reale non ho ancora avuto modo di portarla fuori per una bella uscita da qualche migliaio di scatti...non vedo l'ora di poterlo fare. Sono molto contento di tutto quello che ho potuto verificare finora. Per lo più sono miglioramenti. Per me i veri game-changer sono il mirino e l'AF in modalità Tracking, quelli sono proprio un altro mondo. E volendo anche il Pixel Shift. Per il resto miglioramenti.
@scalanc Usa LR e dimentica PS oppure usa il modulo ACR di PS che è identico a LR a parte la GUI PS è ancora necessario per: - resizing - sharpening - stampa - eliminazione accurata di difetti/cloning
Anzi, essendo più moderno, ACR (LR o PS è uguale) ha un motore più preciso e più efficace.