JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tornando in topic, nel mio specifico campo, i ritratti, nessuna combinazione Canon + obiettivo L batte la modesta aps-c Fuji S5 + ottica Nikon( qualunque ma in particolare i fissi) nella resa generale!!!! Quindi.....l' ottica è importante ma pure la macchina .... con il suo superccd rimane inarrivabile per roba ben più costosa!!!!
se vuoi vedere cosa e come conta un sensore rispetto alla lente ... prendi un ottica zeiss che puo stare sia su nicon che su canon .. e poi fai una foto ... parlo di ottiche native ... li vedi con una lente costante la differenza reale di un sensore e di conseguenza ... capisci quanto vale una lente
"visto che l'estensore della stessa non si è neppure curato di assicurarsi che il biglietto da 50 aderisse al piano su cui lo ha poggiato"
Bello, facciamo i seri. F 5,6 a 4 metri di distanza a 50mm avrai mica paura della pdc? Tra l' altro la banconota non aderiva in tutt' e tre gli scattiche sono stati messi a fuoco nellonsteaso identico punto.
Anche qui facciamo i seri. Per evidenziare differenze così piccole (la risolvenza delle lenti) ho usato i 16 mpx di un sensore 1/2,3" croppato al 100%. Se hai un minimo di competenze ti renderai conto di quanto estrema sia questa prova e di che porzione infinitamente piccola di sensore (uguale per i tre scatti) è stata fatta. Per effettuare lo stesso ingrandimento sul file della 100d non ho solo croppato al 100% ma anche pesantemente interpolato per raggiungere la risoluzione 12 volte maggiore del crop della s2700.
Credi di possedere qualcosa che faccia molto meglio della s2700 in un test così? Ti illudi.
"Poi scusate ma testare obiettivi a diaframmi dove ognuno, nelle sue caratteristiche fisiche, da il massimo in nitidezza e poi chiedersi quanto conta la qualità dell'ottica, mi sembra molto limitato."
Nello specifico, il 3d è stato aperto da un paesaggista, interessato alla nitidezza a diaframmi chiusi. Che il 50 1.8stm su aps-c ha la massima risolvenza a F 1,8 ma ho proposto F 5,6 non gli interessa. A parità di pdc e a un diaframma chiuso e DECISAMENTE non TROPPO la situazione tra l' ottica kit e un fosso è quella che si vede. Nè più e nè meno.
user14103
inviato il 31 Agosto 2019 ore 19:05
allora dimmi secondo te con che cosa è stata scatta questa?
La solita ×. Che test è? Hai apito i criteri della prova? 50mm 4 metri. Poi croppa qualsiasi cosa ti abbia usato che per raggiungere quell' imgrandimento dovrai interpolare moltiplicamdo la risuzione di 5 volte con la gfx100 perchè a risoluzione nativa 1075x600 pixel non li hai.
Sei un genio. Uno ti fa vedere il crop di un paesaggio in cui era passata una mosca, ritaglia la mosca e l' interpola. Tu arrivi con una macro fatta alla mosca.
user14103
inviato il 31 Agosto 2019 ore 19:23
“ La solita ×. Che test è? Hai apito i criteri della prova? 50mm 4 metri. Poi croppa qualsiasi cosa ti abbia usato che per raggiungere quell' imgrandimento dovrai interpolare moltiplicamdo la risuzione di 5 volte con la gfx100 perchè a risoluzione nativa 1075x600 pixel non lo hai. „
il file è croppato non ho 50mm e non ho interpolato nulla ..non hai risposto alla mia domanda ..
user14103
inviato il 31 Agosto 2019 ore 19:26
“ La solita ×. Che test è? Hai apito i criteri della prova? „
più o meno .. ma dimmi un po'
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.