RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d500 o D4 quale prendere...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d500 o D4 quale prendere...





avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2019 ore 8:44

Una ml con af e real time tracking come la Sony a9 é una delle soluzioni per migliorare le prestazioni af. E lui ha ciaramente scritto che é solo una delle possibili soluzioni.


Può anche essere che una A9 sia meglio della D5, non ne discuto anche se non ho mai provato ne una D5 ne una A9. Ma il problema è che se uno apre un 3D con chiaramente un dubbio se acquistare una D4 o una D500, la lente già la possiede, consigliare una sony perchè gli darà sicuramente di più non è una soluzione.... Questo succede oramai nel 90% dei 3D.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 8:52

MrGreen 200-500 senza pf, é vero, é che mi sta ossessionando il 500 pf (non lo trovo da nessuna parte) e mi é scappato dentro un pf...
Personalmente per ergonomia e per evf la a9 mi piace molto meno della d5 e d500.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 9:04

Tripfabio la lente la possiede....
Ma le alternative che propone a mio avviso non daranno un gran miglioramento....
E io non ho proposto una a9... Ho solo detto che con zoommone l'unico vero setup che può dare un grande miglioramento è quello di 200-600 con uluna Sony con real tracking (anche a6400)... Tant'è che prima ho consigliato di tenersi la d7200 e prendere un 500 pf....
Il punto è quello....hai un Tamron e ti lamenti dell'af? Per me la colpa è 60 lente 40 corpo....

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 9:46

Angus, mi aggiungo alla schiera di chi trova i tuoi commenti fuori luogo, forse anche un tantino irritanti.
La tua risposta alla richiesta richiesta di Alfonso Messina denota mancanza di coerenza, se vuoi anche di rispetto per le considerazioni altrui.
Inoltre alcune tue affermazioni, come quelle che riporto sotto, denotano (IMHO) una certa superficialità.
Complimenti per i tuoi scatti di paesaggio, che trovo molto riusciti.


"Alfonso per me dei 3 il sigma c è il migliore..prestazioni pari all'af e meno peso ad un buon prezzo......
Il Tamron lo trovo il più "debole" (cosa letta a che in tante comparative)"

"La d500 è la migliore reflex apsc sul mercato....
Ma ugualmente
Io faccio solo notare che per percepire un reale miglioramento sostituire una d7200 con una d500 magari non basta, e ci si accorge di aver buttato soldi...."

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 10:04

Atrox accetto i complimenti, non mi esprimo sulle tue altre considerazioni altrimenti juza mi banna;-)

Dire che sono irritante e manco di rispetto perché esprimo opinioni basate su mie esperienze è alquanto singolare....
Peraltro una cosa che mai mi è stata imputata qui dentro è "mancanza d di rispetto".... Veramente assurdo....

Saluti

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 10:09

Giusto per capirci.
E semmai qualcuno me lo chiedesse.
Il giudizio è generale (per qualsiasi utilizzo) ma soggettivo (il mio).

Ti soddisfa...

La D200? Ha i 100-200 ISO meravigliosi, ma sopra fa schifo.

La D500? Ha il miglior AF che abbia mai usato, ma il file mi delude abbastanza.

La D700? Si dimostra ancora un'ottima macchina, e ha solo un bilanciamento del bianco problematico in luce artificiale.

La D4s? Sì!

La Df? È cara, e per ciò che costa un po' plasticosa, ma mi soddisfa pienamente (per il mio utilizzo manual focus).

Sperando di non offendere nessuno...

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 10:29

i file della d500 bisogna saperli lavorare .....basta vedere le gallerie foto...MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 10:30

il tamron g2 fa schifo ? guardare le gallerie foto....

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 10:38

La D200? Ha i 100-200 ISO meravigliosi, ma sopra fa schifo.


Dipende dalla luce, ho buoni file anche a 1600 ISO. Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 10:50

Il pescatore parli di super AF e poi ci metti il Tamron? Parli di buoni risultati e dici guarda le gallerie? Li anche i 18-55 vanno bene Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 10:50

Con questo sghignazzo staresti deridendo me che non saprei "lavorare" il file, se ho capito bene, Pescatore. Se la cosa ti eccita...

Io l'ho detto: la PP mi annoia, e la mia è quindi di tipo elementare: luminosità, contrasto, e poco altro.

Però, siccome anche a me capita di guardare le altrui gallerie, e nonostante le mirabilie dei maghi dello "sviluppo" del file, il mio giudizio rimane lo stesso.

Poi, può essere benissimo che la mia delusione derivi da un malinteso: da quando intorno al 2010 ho preso le D700, non ho più usato le dx (apsc) se non le "vecchie" D40 e D200. Quindi mi ero illuso che la tecnologia avesse fatto passi enormi in quel settore. Poi ho preso la D500, e all'illusione è seguita la delusione, ma solo perché le mie aspettative erano surdimensionate.
Può essere.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 10:57

Hyperion,
la mia "classifica" era estremamente sintetica e iperbolica: non negherai che i 1600 ISO della D200 siano decisamente granulosi!?!
Che poi si possano ottenere buone immagini non ne dubito.
Ed anzi, aggiungo che si tratta di grana molto "analogica", che a me piace molto più di quella che esprimono le "moderne"... ma le "moderne" la esprimono molto più in alto, nella scala ISO!

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 11:01

@cesare callisto
i fissi sono i fissi non c'e' storia.non si puo' paragonare uno zoom da 1000 eu con un fisso da 12000 eu .
io ho risposto a chi ha aperto il post se valeva il gioco di passare da la 7200 alla 500 tenendo quel che ha
cmq in certe condizioni facili con quel combo si puo' avere buone soddisfazioni.
@smart
lungi da me l'idea di sghignazzarti....ne' tantomeno di darti di incapace non mi permetterei mai ...assolutamente !

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 12:07

Scusate, entro solo ora..ma di acquistare una sony è già stato risposto all'interlocutore? MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 12:10

Scusate , ma non era mia intenzione creare litigi tra i vari possessori dei diversi marchi in commercio. Per me la discussione possiamo chiuderla qua. Mi sono già fatto un'idea abbastanza chiara.Grazie a tutti e a buon rendere.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me