JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Blackdimond è vero solo a metà... Nel senso che: se si uso su una superficie con poco contrasto in movimento è vero, ma se il soggetto è o fermo (circa) o ha un po di contrasto anche se buio funziona. Anche su questo ne ho le prove, e senza questa assistenza non metteva al buio dato le condizioni di luce che c'erano e sopratutto non avrebbe mai messo a fuoco su una superficie come il legno senza contrasto... Praticamente questo laser anche se ha un fascio luminoso, invisibile alla macchina, emette quel tanto di luce, che alla macchina basta per mettere a fuoco. Controllare la triade esposimetrica per capire di quanto buio si parla
Pit, la fascia infrarosso è quella che aiuta, la parte visibile rossa è un aiuto scarsissimo e ti garantisco che di foto ne faccio con l'ausilio del flash ed è uno dei motivi per cui non passo alle ML per ora ed è anche il motivo per cui i produttori si sforzano a fare mettere a fuoco anche al buio
Black ma tu lo hai visto il video??? Non ho detto che funziona meglio di una reflex, ma confrontandolo con la,6d era praticamente uguale... se vuoi sta sera appena arriva il buio ti faccio un video dove mette a fuoco su un muro bianco, magari si capisce meglio... Ps questo godox ha una luce flash piu ricca, rispetto ad un altro qualunque flash con assistenza al fuoco... Ps ne ho due v1 e il primo che ho comprato ha l'assistenza diversa, aspetta vediamo se ho un video.
Riguardo all'illuminatore AF, nelle Sony quello della macchina ovviamente funziona, quello dei flash originali pure, perché è a led, quello di molti flash di terze parti (come Godox) no, perché IR. Viceversa l'illuminatore dei trigger Godox, a led, funziona e meglio di quello della macchina. Naturalmente nei panorami l'illuminatore non serve ad un cacchio. Comunque, senza scrivere decine di post, in condizioni di luce molto scarsa, davanti ad un panorama a 1 km di distanza, metto a fuoco a infinito e buonanotte a suonatori. Se proprio voglio essere pignolo controllo un attimo con l'ingrandimento.
Fileo il video che ho postato proviene da un illuminatore di un flash godox, non dal trigger... Quest alto video che ho fatto, quando mi arrivò il primo flash sempre v1 era diverso, rispetto a quello nuovo sempre v1, non so che hanno cambiato, se illuminatore, o firmaware... Comunque quello di questo video è meno performante. Aggiungo anche il video di una prova di af con condizioni di poca luce (vedere sempre le triade) con a9 (ma fa uguale la riii, s epur con un po' di ritardo) li siamo a circa 30m con un 35mm, quindi si può considerare infinito.
Ecco Blackdiamond, hai esposto il fianco ai detrattori delle ml.. Ci sono cose che la reflex può fare e la ml no A meno che non si possano fare lo stesso, ma in modo diverso
Onestamente certi interventi e attacchi alle persone stanno facendo diminuire il mio interesse per questo forum. Peccato perché c'è anche gente preparata sempre disponibile e piacevole da leggere.
user59759
inviato il 25 Agosto 2019 ore 14:38
A parità di condizioni di buio/luce/soggetto/ottica la maf della EOS R é più performante tra quelle che ho provato, nell'ordine, EM1mk2 (diaframma, ISO e velocità equivalenti), M50, 6dmk2 ed Eos R.
Pit, scatto un migliaio di foto al giorno e ho la fortuna di poter provare di persona tante macchine fotografiche e flash, le ML al buio con il flash fanno c@gare, una qualsiasi reflex anche da 300 euro va meglio con l'illuminatore IR, poi che con le ML si possa comunque avere un minimo di contrasto con la poca luce rossa visibile ti do ragione ma ti garantisco che in questo ambito le ML fanno pena.
P.S. ho i godox, per l'esattezza gli 860, la luce IR era disabilitata poi con l'ultimo firmware l'hanno abilitata sulle ML i risultati fanno comunque schifo se la luce non c'è.
Black ma tu il video che ho postato io lo hai visto, o ormai ti sei convinto così?? D'accordo con te, che le entry level fanno meglio, ma gurda il video...
E lo so, e capisco pure che ognuno crede a quello che ha provato, più di quello che dicono gli altri, e gli do anche ragione, infatti io li ho provati e filmati...
Pit nel primo si vede la parte visibile dell'illuminato te IR e nella seconda una macchina che mette a fuoco a f13, ottimo, ma ti ripeto che se prendi una cessosa reflex da 300 euro e ci metti sopra un flash con l'IR mette a fuoco, io i test con il flash e ML li ho fatti e sono rimasto spiacevolmente colpito.
Quello del f13 non c'è nessun ir, l'ho postato per far vedere che comunque riesce a mettere a fuoco a l'infinito con un po' di contrasto... Quello dove si vede lilluminatore ir e la prova che la macchina con quella poca luce che emette quel laser, riesce ad agganciare, se pur con più difficoltà rispetto ad una reflex, se in situazioni più dinamiche... ma con soggetto statici, funge benissimo, anche se non hai livelli di attuali macchine reflex, perché ripeto contro la 6d la differenza era (se c'era era da approfondire) pressoché iniseistente.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.