| inviato il 14 Dicembre 2019 ore 13:12
Stefano, nsomma, per me la differenza c'è tutta e la vale tra 85-90, non sto mica dicendo che fa foto brutte il viltrox, anzi, nel 90% dei casi sono indistinguibili... Anche 95%... Ma da tecnico mi piace avere un corpo tropicalizzato, ben lavorato ed accoppiato, con AF nativo, più leggero, risolvente, contrastato, con il trattamento nanocristalli, ghiera diaframmi. |
| inviato il 14 Dicembre 2019 ore 13:50
Per uno che lo fa di lavoro e deve garantire il lavoro pure sotto la pioggia battente, deve avere il materiale al top e la differenza di prezzo li vale tutti, in tutti gli altri casi, la differenza di prezzo non è assolutamente giustificata. |
| inviato il 14 Dicembre 2019 ore 13:53
Se il 33mm costasse 280euro ci sarebbero solo 90 euro di differenza con il 35 fuji, a questa cifra meglio l'originale, se invece siprende il tutto il trio o il 23 e 56 allora il risparmio vale il gioco. |
| inviato il 14 Dicembre 2019 ore 14:32
La cosa più importante dei Viltrox è che aggiungono la possibilità di scegliere, che in Fuji autofocus è abbastanza rara. |
| inviato il 14 Dicembre 2019 ore 16:44
Non per gufare,ma visto il presunto successo di queste ottiche Viltrox,non vorrei mai che Fuji nei prossimi aggiornamenti dei propi corpi macchina,introducesse qualcosa per non far piu' funzionare a dovere le ottiche Viltrox |
| inviato il 14 Dicembre 2019 ore 16:55
"Non per gufare,ma visto il presunto successo di queste ottiche Viltrox,non vorrei mai che Fuji nei prossimi aggiornamenti dei propi corpi macchina,introducesse qualcosa per non far piu' funzionare a dovere le ottiche Viltrox" Spero di no ma se dovessero farlo non esiterei un attimo a vendere la mia fuji. |
| inviato il 14 Dicembre 2019 ore 18:20
“ Non per gufare,ma visto il presunto successo di queste ottiche Viltrox,non vorrei mai che Fuji nei prossimi aggiornamenti dei propi corpi macchina,introducesse qualcosa per non far piu' funzionare a dovere le ottiche Viltrox „ Mah, avere un parco lenti più ampio (anche di terze parti) porta a vendere più corpi macchina mi sa, considerando anche l'utenza che i dindi per lenti fuji "corrispondenti" (tra virgolette) non li ha o non vorrebbe spenderli e che quindi non comprerebbe comunque il 90/23 1.4/56 1.2..il 35 già è un po' più vicino (ma solo da import direi..). Chi vuole "er mejo" e può spendere di più punterà sempre e comunque a lenti Fuji (o Zeiss ), dubito Viltrox possa far numeri che rovinino il mercato a Fuji. |
| inviato il 14 Dicembre 2019 ore 19:08
Le lenti sono aggiornabili anch'esse. E penso che un accordino tra le parti ci sia, come per tutte le lenti non proprietarie. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 22:45
qualcuno ha novità sull'uscita delle nuove lenti viltrox? |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 19:16
Ancora niente a quanto pare... |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 19:49
Date tempo di fare scorta di produzione dato che andranno a ruba |
| inviato il 11 Gennaio 2020 ore 10:44
Insomma, per me la differenza c'è tutta e la vale tra 85-90, non sto mica dicendo che fa foto brutte il viltrox, anzi, nel 90% dei casi sono indistinguibili... Anche 95%... @ Cesare io sarei interessato al 33mm dato che sono entrambi ,credo, almeno il fuji, non tropicalizzati , se si riscontrasse la stessa percentuale di indistinguibilità col 35 1.4, per me sarebbe più che sufficiente. |
| inviato il 11 Gennaio 2020 ore 12:04
Queste nuove lenti viltrox per aps-c hanno solo con attacco fuji X o anche Sony E? |
| inviato il 11 Gennaio 2020 ore 12:05
Sony e Nikon se non erro. |
| inviato il 11 Gennaio 2020 ore 12:22
Il 90 è F2 il Viltrox 1,8 ma 85 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |