user171441 | inviato il 09 Luglio 2020 ore 22:23
In Italia vengono spediti in Inghilterra |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 23:36
Mi sembra normale che a 24 faccia schifo |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 12:23
Che poi non fa schifo, è solo un po' morbido a F4, già a 5.6 va abbastanza bene. Sono dell'idea che usare il 10-24 a 24 a F4 vuol dire o che non si hanno alternative (quindi sarebbe meglio affiancarlo ad un altro zoom oppure fisso), oppure che non si è capito che quest'ottica è fatta per paesaggisti: ovvero treppiede e F8/F11 e bon. E giustamente hanno dato priorità alle focali ultragrandangolari. |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 12:43
“ @robi68...scusami una persona cosa dovrebbe fare secondo te? Andare in un negozio e farsi aprire 10 scatole, provare e scegliere?? Per me 3 copie son già più che sufficienti e a 24mm diventa buono a f8 mentre da 10mm a 18mm già buono a f5.6...e come dicevo 1 delle 3 copie rispedito in fuji per sentirsi dire "conforme agli standard fuji"... più di cos „ fermo restando che sembra meno nitido a 24, perchè registra certamente meno dettagli, ma hai qualche foto che dimostra i difetti da te riscontrati? |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 19:26
Conrad, non è solo per paesaggisti. Per reportage e street è un obbiettivo fantastico. Del resto basta guardare la sua galleria qui sul forum. Ci sono molte più foto di street che altro, ed alcune sono straordinarie. Bergat, non sono io che ho riscontrato i difetti, ma Fu76. |
user171441 | inviato il 10 Luglio 2020 ore 19:40
@bergat ovviamente le ho cancellate tutte, che faccio tengo anche le fotografie fallate? però posso farti delle fotografie con la copia che mi è rimasta |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 20:09
ok invia pure |
user171441 | inviato il 10 Luglio 2020 ore 20:30
@bergat domani pomeriggio le giro...a F4 e f5.6 fa' pena...decente a f8 |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 20:40
10-24 a 23 mm f/7,1 Davvero una schifezza....
 |
user171441 | inviato il 10 Luglio 2020 ore 21:40
Sì gli avrai dato di nitidezza in post e poi già il bianco e nero falsa...facci vedere il raw senza toccare niente |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 22:02
Vabbè, ci rinuncio. Siamo abbondantemente OT, per cui la chiudo qui. |
| inviato il 14 Luglio 2020 ore 2:46
agli angoli è davvero osceno,a f8 è appena passabile.Mi sa che non è una copia particolarmente riuscita. |
| inviato il 14 Luglio 2020 ore 6:40
Non so più quante volte ripeterlo,il 10-24 è la fascia media in Fuji e come tale funziona, mi trovo a metà tra i detrattori e coloro che ne cantano le lodi estasiati. Alla fine anche un Canon 16-35 od un Sony 16-35 fanno cose simili (un po' meglio tra i tre il Canon,ma non esageriamo). Se si vuole il grandangolo zoom di fascia alta 8-16, se davvero non vanno giù gli angoli debolucci basta spendere e portare peso,ma questo vale in tutti i sistemi. Il 10-24 secondo me vale i soldi che costa e fa bene il suo lavoro,se lo rifanno magari un po' meglio e più stabilizzato va bene ma non può improvvisamente andare meglio dell'8-16. Oggi i grandangoli zoom top è roba piazzata tra i 2000 ed i 3000 euro per eos R e Sony FE,stanno su una categoria anche più alta dell'8-16. |
user171441 | inviato il 14 Luglio 2020 ore 7:37
“ agli angoli è davvero osceno,a f8 è appena passabile.Mi sa che non è una copia particolarmente riuscita „ E pensa che questa ottica è stata anche in assistenza per poi ritornare con un "conforme agli standard fuji"e tutte e 3 le copie che ho usato erano così |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |