| inviato il 20 Luglio 2019 ore 8:45
Nella vita reale quelle cose manco le vedi. 300% ragazzi. Pigliatevi un microscopio. |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 8:48
“ Su ACR la correzione sembra applicata di default e non deselezionabile. „ Infatti io mi riferisco solo ad ACR. “ Mentre C1 è totalmente trasparente, questo un crop al 300%, dove si vede che il 500ISII è praticamente esente (!) da ac anche duplicato, mentre il Sony, prevedibilmente, no. Ma per essere uno zoom per me resta sorprendente! Sorriso „ Il fisso è un grande fisso, in ogni caso l'aberrazione si toglie facilmente, ma se guardiamo la resa della lente su un RAW è giusto deselezionarla, come sempre super preciso Otto. |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 8:49
“ Nella vita reale quelle cose manco le vedi. 300% ragazzi. Pigliatevi un microscopio. „ Si si, poi se guardiamo le elaborazioni che subiscono gli scatti... ciaoooooo.... |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 8:56
“ Per chi volesse divertirsi, qui c'è il raw del primo scatto, la distanza è giusta (non eccessiva) ed il "soggetto" ricco di dettagli. drive.google.com/file/d/13B9637RXKdueyMbqFJ7itPfEzaR8EY7J/view?usp=sha „ Ho ancora la foto dello stesso posto fatta con il 500 che mi avevi mostrato, il 500 è un'altra cosa, davvero, aggiungo ci mancherebbe, ma se li mangia gli zoom... |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 8:57
Ma, guarda Marco, se non fosse che f/13 impone nella grande maggioranza dei casi una sensibilità che manda a farsi benedire il guadagno sul dettaglio, per soggetti lontani non esiterei a provare il TC anche sul Sony. Perché rispetto all'ottica liscia non è assolutamente vero che il crop di quest'ultima risulti uguale all'uso con moltiplicatore. Forse la rIV con i suoi 61mpx scoraggerà di più l'uso di questi zoom con TC, ma per me l'1.4X ancora reggerà. |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 9:02
“Anche la A6400, 100-400 e 1.4x...” Una foto talmente elaborata. E con dettaglio inesistente. |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 9:05
Anche perché 1.4x è l'unico che ha senso di essere usato su r4 visto che pdaf fino a f11 Cmq è incredibile come pochi cerchino di minimizzare quest'ottica... Costa poco, regge il 2x a 600 mm su 42 megapixel, è internal focus, autofocus veloce e muto e c'è chi ha da ridire.... |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 9:19
Mette a fuoco tranquillamente a f/13 anche su a7r3, ovvio non ci puoi seguire una MotoGp o un pellegrino in picchiata... |
user23063 | inviato il 20 Luglio 2019 ore 9:21
“ Una foto talmente elaborata. E con dettaglio inesistente. „ www.fredmiranda.com/forum/viewuploads.php?BoardID=0&User=216480&page=4 Conoscendo il tipo, dubito sia più elaborata di quelle che pubblicate qui. E se parli di dettaglio, lo confronti sempre con la D850 da 47 megapixel, per cui non sei obiettivo nei giudizi. Ne ha di migliori di quella, certo, ma per me è uno scatto discreto (non eccellente) che si può usare. Continuo comunque a ritenere che per me state rincorrendo inutili mulini a vento, siete soddisfatti del vostro, perché cercare altro? |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 9:22
Si otto, i sensori a fase fino a f11, contrasto molto più in su ma lo sappiamo come funziona il contrasto.. |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 9:47
Come se dice niente di nuovo sotto il sole, adesso anche sony ha un ottica nativa zoom per chi vuole fare foto di fauna e avifauna o sport, che non cerca qualità top, ma praticità e portabilità, ottimo, direi che se la fanno pagare salata a confronto della altre ottiche di questo livello, ma hanno sicuramente messo delle cose che fanno pendere la scelta su questa lente, per chi la vuole comprare non vi aspettate file razor quando aumentate la distanza o quando scendete sotto a f8, la luce deve essere sempre quella giusta, per capirci se un alba dura 45/60 minuti questa lente ti permette di fotografare solo in quel l'asso di tempo in piena illuminazione, un 500mmf4 ti permette di farlo almeno 30/40 minuti prima magari con soggetto in ombra. per l'autore del post grazie della condivisione, le tue foto sono più paesaggistiche, che naturalistiche :) grazie a otto, hai i 5 euro piu popolari del WEB |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 9:55
Anch' io ringrazio Otto72 e tutti gli altri che hanno fatto i test, io sono ancora in attesa del FE 200-600mm, ordinato il 28 giugno , spero che mi arrivi fra qualche giorno . |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 10:11
Vamark economico non è ma se ci pensi è l'unica ottica proprietaria (non di produttori terzi) a prezzi "umani" che arriva a 600mm senza moltiplicatore, e costa meno di un qualsiasi 100-400 che non va meglio, ed è solo (a 400mm) un terzo di stop più luminoso. Per le situazioni difficili un supertele capace di arriva a f/4 o meno sarà sempre un plus, ma vedo che la grande maggioranza delle foto è poi fatta a diaframmi non apertissimi (f/8 ed oltre) per guadagnare pdc. Oggi se riesco lo proverò su qualcosa di più interessante. |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 11:01
Sono esterrefatto per il livore e le critiche rivolte a questo obiettivo. Quando non si ha altro da dire si dice che è caro sotto i 2000€ Ora gli altri correranno ai ripari, ma se l'avesse fatto Canon immagino le limitazioni che avrebbe avuto e il costo. Ovviamente non sostituisce il 100-400, ma me ne importa poco, il mio is2 lo sostituirà di sicuro. Con l'idea di prendere un supertele più leggero, mi si prospettava una soluzione da incubo, vendere 500 e 800 per prendere un 600 di nuova generazione, Canon o Sony. Ma poiché il Canon non brilla certo per prestazioni assolute, non mi andava proprio di dare via il meglio dell'ottica mai prodotta per calare di qualità ( almeno in duplicazione). Invece così salvo capra e cavoli. Via 100-400 e ben venga questo gioiello, insieme ai miei Canon. Spero solo che Canon faccia una macchina che mi permetta di usare i supertele in maniera moderna, oppure confido in Sony, magari la prossima a9II ce la fa |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 11:05
Leone, pensavoa nche a te quando [ uscita sta lente.. agevola il passaggio direi.. Invece... Otto, quacosa non va nel tuo 2x canon?
 sopra il 500 liscio al 200%, sotto il 2x al 100 qua lo stesso col sony 200 600, sopra al 200% liscio, sotto col 2xal 100%.. del tipo.. MEGLIO LISCI!
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |