RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, possibile stabilizzatore anche su reflex?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon, possibile stabilizzatore anche su reflex?





avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 22:47

non la stanno smantellando.. la stanno lasciando la ferma e mentre tutti vanno avanti, loro escono una baionetta che chiude col passato e vogliono sposare quella gamma sulla nuova baionetta.

Direi rischioso visto che io brand si basa sul nome eos e i suoi 200 pezzi compatibili.. e performanti e ora diventano solo adattabili.

Esattamente come con latri brand ( Sony, sigma, Panasonic e tutti i mc11 mc21)

storia detta e ridetta, magari avranno successo ma ad oggi il colpo dello stabilizzatore su DSLR come dice Perbo sembra proprio un voler chiudere il recinto con un bel branco già uscito...


avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 23:27

Mi sa tanto che tanti pecoroni sono già scappati da Canon. È vero, che lo chiudono a fare il recinto? MrGreen

user59759
avatar
inviato il 19 Luglio 2019 ore 23:38

Per evitare che ritornino indietro perché sono quelli che ne parlano male di più.MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 23:41

MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 23:49

Ricordo che fino al 2018 vendevano ancora la eos 1v - a pellicola - in alcuni paesi.


L'avevano a catalogo, non so quante ne hanno vendute nel 2018 (e ne 6-7 anni precedenti).
Sicuramente pochissime, rispetto alle reflex digitali (ma anche in numero assoluto).

E' interessante notare, inoltre, che la 1v è stata presentata a inizio 2000, un paio di mesi prima della D30.

In pratica, appena arrivate le digitali hanno smesso di fare corpi seri a pellicola, e hanno fatto uscire solo qualche entry/medium level (l'ultima è la 300X, del 2004).

Ora la situzione è leggermente differente, ma non mi stupirei si vedere la prossima generazione di reflex Canon come ultima della sua specie.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 23:50

Non credo che ci voglia un genio per capire...

L'utente chiede l'IBIS

Progettano i nuovi sensori implementandolo, per economie di scala lo montano su Reflex e ML.

Se non lo montavano su Reflex poi "EH, HANNO LA TECNOLOGIA E CASTRANO, SCAFFALEH"

Il mercato del pesce sembra, poi che vi ha fatto Canon non so...

Comunque il colosso mondiale di fotografia sa sicuramente qualcosa in più degli economisti da tastiera del forum.... Su questo ne sono sicuroMrGreen

user59759
avatar
inviato il 19 Luglio 2019 ore 23:56

Ci sono sempre 120 milioni di ottiche che smetteranno di funzionare dopo i relativi corpi. Io credo che le faranno ancora per un pezzo.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 0:40

Ci sono sempre 120 milioni di ottiche che smetteranno di funzionare dopo i relativi corpi. Io credo che le faranno ancora per un pezzo.


immagino tu ti riferisca ai 130 milioni di lenti EF che nel 2017 la Canon ha dichiarato di aver venduto...
detto che molte di queste saranno perse o non funzionanti (contano anche lenti come il 35-70 kit del 1987) e che cuberanno (parecchio) le varie declinazioni del 18-55, queste non smetteranno di funzionare.

Chi vuole le può usare sulle ML senza problemi di sorta, nicchia dei supertele a parte.

Ma detto questo, va considerato anche il fatto che quest'anno di lenti EF non ne usciranno... vedremo cosa faranno negli anni a venire, ma secondo me un po' freneranno.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 1:21

La gamma EF è praticamente completa e non vedo molto senso nel far uscire nuove lenti; penso che si concentreranno sopratutto sull'innesto RF.

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 6:46

Reflex re-invented MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 7:40

Questo passo di Canon era quasi inevitabile, perchè lo stabilizzatore aggiunge due funzioni che gli mancano: lo stabilizzatore sul sensore e soprattutto il Pixel Shift!
Per Canon utilizzare il Pixel Shift significa concorrere nel mercato Big Megapixel utilizzando o revisionando vecchi progetti, immaginiamo il sensore da 50 Mpx della 5ds oppure il 26 della 6d2, riprenderebbero vita.
Una funziono molto trascurate dalle big Canon e Nikon, ma che fa veramente la differenza quando utilizzata.
Non possono cullarsi sugli allori per troppo tempo, Canon più di Nikon, che è abituata ad alti numeri di vendita.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 7:47

Guardando i dati vendita le quote di mercato di canon non pare che al momento debbano preoccuparsi. Lo stabilizzatore sulle ottiche è più performante ma si può fare un sistema di doppia stabilizzazione. Anche Olympus sulle mirrorless ha tutti i sensori stabilizzati ma anche diverse ottiche.
Canon ha uno zoccolo duro di professionisti e appassionati. Con Canon che cambia sistema e passa prepotentemente alle mirrorless vedo più probabile un calo della concorrenza che si è creata una nicchia come Olympus.

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 7:57

Certo che Pentax sarà anche morta... ma arriva almeno 10 anni prima della leader del mercato... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 8:13

Comunque mi fa sempre sorridere l'opinione per cui siccome ci sono milioni di lenti EF in giro Canon dovrà presenterà nuove reflex...

Per cosa? Per allietare i suoi fotoamatori?

Canon ha presentato la terza baionetta solo allo scopo di fare business con lenti stratosferche ed uniche del suo genere.
Punterà tutto li!

user59759
avatar
inviato il 20 Luglio 2019 ore 8:29

Mastro, i suoi fotoamatori sono casualmente anche i suoi clienti , i migliori e soprattutto quelli che comprano i suoi prodotti senza farsi le paturnie di quelli che comprano solo se hanno la top end del momento.
E li leggi anche qui.
Credo che tu nella vita non ti sia mai occupato di vendite.;-)
Visto che sei nel mondo automotive, quanti milioni di 500 ha venduto Fiat? E quante Mini la BMW? Le chiamano operazione nostalgia ma certamente funziona.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me