user58495 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 20:42
@Danyevo Su questo hai perfettamente ragione...Purtroppo troppe volte avviene quel che dici e ci si aggiunge pure di non leggere il manuale di istruzioni... |
user58495 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 20:54
@Pit.78 Infatti mi sono comprato la Z6.... |
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 20:59
Bella la z6, sotto molti punti di vista la preferisco alla Canon, tranne che per le ottiche, dove Canon riesce sempre a fare bene... Purtroppo non l'ho mai provato, mentre la Eos r si, ed anche quest'ultima si può reputare una macchina sincera, senza fronzoli, peccato solo non abbia un joystick e hanno aggiunto quella cavolo di touch bar... Per me anche il single shot è un problema, ma almeno in Nikon ci hanno messo un supporto migliore, cosa che Canon non ha fatto... Ma su Nikon puoi impostare un tasto come accade su Sony?? Cioè lo clicchi e parte l'occhio, se invece usi un altro tasto va l'af normale?? |
user58495 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 21:06
Lo sai che non lo so?Dovrei provare,ma ti farò sapere |
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 21:34
Tant'è che io mi son convinto che il "face detection" non ti cerchi i volti per metterli a fuoco, bensì per darti l'esposizione corretta su di essi. Perlomeno nelle macchine in mio possesso. |
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 21:40
“ Orribilie invece l atteggiamento di scrivere in un topic per poi dire chi compra Sony o ML in generale, lo fa "solo" perché un fotoamatore! Vi lamentate delle guerre fra brand, peró appena avete occasione le alimentate! Confuso PRO non vuol dire NULLA...tranne il fatto di avere la P.iva ;-) Vi sono matrimonialisti che non usano i flash nascondendosi dietro al fatto che non gli piace...mentre spesso é perché non sanno usarli e costano soldi, parecchio di piú di una lente...visto che occorre anche l assistente! ;-) Quindi pro non significa molto! Chi non sa perché si usano le ML nei video in luogo delle videocamere...é perché non sa come funziona la cosa...non colpa degli altri! „ Amico, intanto potevi nominarmi, non mi sarei offeso. Seconda cosa, io non ho detto che "chi compra Sony o ML in generale, lo fa "solo" perché un fotoamatore!", ho semplicemente detto che in ambito PRO (e no, per PRO io non intendo chi ha una semplice P.Iva, ma chi con la foto ci campa, chi lavora con le fotoagenzie di tutto il mondo etc etc...) "IO" vedo sempre e soltanto Canon e Nikon in ogni ambito che non sia quello dei matrimoni. Idem per quanto riguarda il discorso video. Le ML le vedi solo ai matrimoni e per qualche clip da social. In ambito broadcasting, televisivo e cinematografico si usa tutt'altro... e vorrei ben vedere visto l'uso limitato che puoi fare di una ML in ambito video (come pure, ovviamente, di una reflex). Inoltre il mio discorso verteva, e l'ho anche spiegato abbastanza chiaramente, sulla necessità di dover accrocchiare non poco un corpo di una fotocamera per poterla usare decentemente in ambito video. A meno che tu non mi voglia dire che gli ingegneri Sony (come pure di Nikon, Canon e Fuju e chicchessia) siano convinti che la forma dell'oggetto fotocamera è quella più comoda da utilizzare per sessioni video. |
user14103 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 21:51
ho semplicemente detto che in ambito PRO (e no, per PRO io non intendo chi ha una semplice P.Iva, ma chi con la foto ci campa, chi lavora con le fotoagenzie di tutto il mondo etc etc...) "IO" vedo sempre e soltanto Canon e Nikon in ogni ambito che non sia quello dei matrimoni.? Becio .... Sei rimasto un pò indietro con i tempi... .. |
user58495 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 21:57
il face detection rileva i volti nella scena e lo fa servendosi del Matrix. Non espone per i volti,altrimenti ti ritroveresti con una specie di lettura spot,mentre invece matrix è e matrix resta. Comunica l'informazione all'autofocus che sa di dover andare su quella parte che il matrix gli ha detto di essere un volto e,siccome normalmente è il soggetto più vicino,regola la messa fuoco su quello. Il matrixè un modo di lettura della scena sensibile ai colori e al contrasto e in questo caso viene utilizzato per trovare i volti |
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 22:07
Boh... Io la Df l'ho sempre usata coi manual focus, e la D500 per correre dietro ai pennuti (mi servirebbe il beak detection)... Quindi ho fatto prove (deludenti) e ricerche solo sulla D4s. Così Nasim Mansurov: "The D4s also comes with a face recognition system that automatically prioritizes faces and skin tones when calculating proper exposure. As I have pointed out earlier, there is a new setting in the CUSTOM SETTINGS menu called “Matrix metering” that allows turning Face detection on and off. Once turned on, if the camera detects faces in a scene, it will expose for the subjects, rather than the brighter or darker background. I found this feature to be particularly useful when photographing weddings. With face detection turned on, I photographed newlyweds going from a sun-lit ceremony area to a pretty dark shade and I did not have to adjust my exposure settings – the camera did a wonderful job with keeping the couple properly exposed in both environments." |
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 22:43
“ Becio .... Sei rimasto un pò indietro con i tempi... „ Dici? L'ultimo "rilevamento" l'ho fatto venerdi, convegno a Napoli con la presenza di Papa Francesco. Zero Sony, ripeto: ZERO. Sia nelle pedane FOTO che in quelle VIDEO. Idem agli ultimi mondiali di Volley (ambito FOTO). Comunque, come giustamente è stato fatto notare, in questo thread si parla d'altro. |
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 22:50
Per controllare se il face detection dell reflex Nikon (l'avevo anche sulla D800E sette anni fa ) sia in realtà un eye-detect "mascherato", basta montare un 85 1.4 e provare a fare una decina di ritratti sufficientemente stretti. Saranno estremamente rivelatori. |
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 23:52
Otto forse più che un Eye AF era un “ciglia” detection? O non funzionava proprio...? |
| inviato il 26 Giugno 2019 ore 0:05
Becio scusa ma i tuo discorso non fila, non perché non sia vero quello che dici, ma semplicemente perché un pro (quelli che hai detto tu) non passa dal oggi al domani da un corredo ad un'altro, semplicemente perché non penso gliene freghi niente!!! Questo vale anche con Nikon reflex con Nikon ML, qualcuno che la comprerà tra questi pro, sarà solo come giocattolo, poi magari si renderanno conto che funziona bene,e che si può usare comunque, ma molti useranno comunque il vecchio parco obiettivi!! Sony non ha granché che risale a prima del 2017, quanti fotografi vorresti vedere con L Sony o fuji? Comunque esistono visti con i miei occhi, non dal vivo, ma basta vedere la tv per vederne qualcuna... Il clip di presentazione della MotoGP è stato girato con una Sony ML (non so quale) e non l'hanno trasmesso solo sui social... Poi che sia 100 a 1 quello penso sia ovvio... |
user170878 | inviato il 26 Giugno 2019 ore 10:04
“Becio scusa ma i tuo discorso non fila,...” E te pareva Se avesse filato voleva dire che non avevo capito niente, e invece... |
| inviato il 26 Giugno 2019 ore 10:21
Allora.... @Pollastrini...spesso fai interventi duri ma interessanti... quest ultimo invece sa di sbruffonata inutile! Ovvero....visto che io ho cominciato con le telemetro...chi usa l af é triste perché non sa inquadrare é focheggiare come negli anni 40? Caxxata micidiale! @Becio....si usano le ML perché con la STESSA camera puoi fare foto é video a livello cinematografico...non broadcasting dove il sensore é grande come un unghia! Con una ML senza spendere 20.000€ di un RED ...con un Ninja ed un rig se sai fare ci giri un film!....ecco perché si usano in wedding...Per emulare lo stile cinematografico che fino a ieri era appannaggio di poche aziende! PRO lo sono pure io perché ci campo con questo e do da mangiare pure ad altre tre famiglie (dipendenti)... ti garantisco che in molti sono passati a ML, parlo di colleghi! Ma...non vuol dire che un fotoamatore sia da meno...anzi, spesso sono i migliori, quelli che studiano di piú e possono ottenere risultati migliori perché liberi nella scelta! Fare parte di un agenzia non vuol dire una cippa di nulla a livello qualitativo! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |