RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Feininger l'aveva predetto o...?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Feininger l'aveva predetto o...?





avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2019 ore 15:46

Ma veramente nel 2019 leggete ancora Feininger?MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2019 ore 15:57

C'è chi legge ancora Manzoni... MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2019 ore 16:02

praticamente la descrizione di Hbd

user90373
avatar
inviato il 18 Giugno 2019 ore 16:04

In mancanza di dati Exif, dalle foto potremmo arrivare a capire chi legge Manzoni e chi Feininger?

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2019 ore 16:06

Io li ho letti tutti e due, ma devo dire che ho preferito di gran lunga Feininger.
Come la mettiamo Ettore? MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2019 ore 16:12

A livello storico bisognerebbe leggere Fraser, Schewe, Reichmann, Olivotto per stare sui pesi mediMrGreen Feininger purtroppo è morto quando partiva il digitale...Triste

user90373
avatar
inviato il 18 Giugno 2019 ore 16:14

@ Skylab59
Come la mettiamo Ettore?

Come al solito: Alessandro Feininger Vs Andreas Manzoni.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2019 ore 16:16

Manzoni è troppo moderno, preferisco l Edda di Snorri MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2019 ore 16:23

Manzoni per me è stata una palla mostruosa: me l'hanno ficcato in testa a martellate, e comunque... mica ci è entrato!
Di Feininger invece qualcosa è rimasto... strano nèh?

Edda di Snorri? ho dovuto andare su Wikipedia per vedere cos'è MrGreen Non sono così acculturato Confuso

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2019 ore 16:30

Ci sono collezionisti e collezionisti

ACCUMULATORI SERIALI MrGreen

Si chiama G.A.S. (Gear Acquisition Syndrome) ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2019 ore 16:33

C'è chi legge ancora Manzoni...


Manzoni è troppo moderno...


Rileggo I promessi sposi ogni anno; la storia è un po' così, ma scritta divinamente.

Ma, come sempre, son OT...

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2019 ore 16:39

Non mi meraviglia che Feininger abbia scritto cose attuali anche oggi. Il cervello umano funziona sempre allo stesso modo. Non c'è stata evoluzione dai greci e dai romani ad oggi (forse involuzione), figuriamoci negli ultimi 50 anni.
Che poi si soffermi tanto sul cosa sia giusto fare o non fare, mi fa tornare in mente un vecchio adagio.
"Chi sa, fa. Chi non sa, insegna"

Ma chi cavolo era 'sto feininger?MrGreen

Singolare scoprire il parallelismo tra hi fi (o hi end che fa più figo, e ti consente di spendere di più senza rimorsi) e fotografia. Toccherebbe aprire un apposito 3d.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2019 ore 16:49

Che poi si soffermi tanto sul cosa sia giusto fare o non fare, mi fa tornare in mente un vecchio adagio.
"Chi sa, fa. Chi non sa, insegna"

Ma chi cavolo era 'sto feininger?MrGreen


Beh, insomma... Il suo nome sta nei libri di storia della fotografia. Direi che è uno di quei casi in cui si sa fare e si sa anche insegnare.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2019 ore 16:51

Iron sono limitato. Riesco a stimare solo poche persone per volta.
E feininger non è una di queste.;-)

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2019 ore 17:20

Singolare scoprire il parallelismo tra hi fi (o hi end che fa più figo, e ti consente di spendere di più senza rimorsi) e fotografia. Toccherebbe aprire un apposito 3d.

Anche con gli strumenti musicali... un mio collega aveva 7 chitarre elettrice 7 Eeeek!!!, una ventina di pedali, vari ampli, cavi placcati oro etc. ... non ha mai suonato in un gruppo.
Ah: aveva anche piantato in giardino degli alberi (in previsione di realizzarci delle chitarre una volta cresciuti)...MrGreen
Chissà come sarà l'ambiente della fotografia quando cominceranno a vendere i primi kit per realizzare in autonomia i corpi macchina o gli obiettivi Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me