RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ricoh GR II vs GR iii: upgrade NON necessario?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ricoh GR II vs GR iii: upgrade NON necessario?





avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 19:05

Credo che flash, stabilizzatore e batteria assieme non andassero d'accordo. Forse difficoltà nel far convivere compattezza e un design che dissipasse il calore in modo efficace...
Se l'oculare è importante, secondo me la GR non è la macchina adatta: meglio una X100... La GR nasce come snap camera.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 19:39

Io ho provato a montare un oculare 28 Leica (che già avevo) e francamente non ne vedo la necessità: alla fine usare lo schermo è anche comodo. In più, a distanze ravvicinate, permette di “allungare” la focale: fino a circa 3 m, tenere un 28 mm eq. a braccia tese, equivale ad un 35 mm portato all'occhio.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 21:34

Il "Ní" è dettato dal primo impatto: sembra un giocattolino ed è minuscola. Poi apri i file al PC e resti a bocca aperta: dettaglio e tridimensionalità insieme a una grana fine molto piacevole.

Posto qualche foto appena ho del tempo libero, credo tra questa domenica e la prossima.

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2019 ore 23:29

posso sapere dove l hai comprata e a che prezzo?

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 5:53

Usata da un privato a 300€

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2019 ore 21:43

Update: oggi sono uscito in montagna con A7 III + GR II; ho usato molto più la ricoh per via della compattezza e rapidità d'uso e devo dire che non ho sentito, se non in alcune situazioni per questioni di focale, la necessità di usare la sony.

Le immagini che tira fuori sono favolose e davvero molto nitide, ha un comportamento forse un po' strano sui bianchi, ma la qualità dei file è ottima.

Qui uno scatto che ho realizzato oggi, con una post minima effettuata in LR: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3239930&l=it

Ancora purtroppo non ho avuto modo di provarla nella street, spero di rimediare quanto prima.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2020 ore 22:43

Al prezzo attuale credo mi regalerò una gr2 a breve
Ho venduto il “28 2.8is da taschino” come definito per un altro 28 equivalente con corpo annesso

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 13:56

“28 2.8 IS da taschino” è la definizione esatta della GRIII: una Leica M con 50 Apo e la GRIII per girare il mondo.

P.S. nel secondo taschino anche il 90 4 macro
P.P.S. considerati i 24 Mpix della III, nel taschino ho anche un 35 2.8 IS da (quasi) 16 Mpix, che è la risoluzione della GR II

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 14:34

ma non solo della grIII, direi in generale della GR

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 22:39

Con la griii e WA: 21, 28 e 35 tutti 2.8 IS

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 15:35

DISCLAMER: scusami tanto la lunghezza del messaggio!!!!
Un saluto a tutti!
Sono nuovo del forum anche se seguo con interesse le vostre discussioni già da un po' :)
Mi sono avvicinato da poco al mondo della fotografia per ora ho scattato solo con il mio “vecchio” ma fedele iPhone 7.
Vorrei però iniziare a mettere le mani ai diaframmi, tempi ed ISO per sperimentare un po' e perciò sto valutando l'acquisto di una fotocamera. Non so ancora quale sarà il mio genere ma so per certo che mi piace andare in montagna e fotografare scorci e paesaggi così come mi piace fotografare anche quelli urbani.
La ritrattistica mi affascina ma non avrei soggetti da fotografare :P
Ad ogni modo dopo settimane e settimane di ricerca per capire quale macchina potesse fare al caso mio (vorrei spendere meno di € 1.000 essendo un primo approccio a questo mondo) mi sono imbattuto nella Ricoh GR.
Ho pensato che questo modello potesse fare al caso mio in quanto sono un vero amante del BW ed inoltre sono timido e farmi vedere in giro con una macchina vistosa che magari poi fa pure foto di cacca mi mette anzia (oltre al fatto che andare in montagna con una reflex o mirrorless più grandi può essere scomodo.
Ora, alla luce di ciò (avrete già capito quale sarà l'oggetto della domanda):
- GR II (usata è comunque difficile trovarla) risparmiando circa 300-350 euro giusto per provare un anno o due e poi magari pensare ad un acquisto diverso;
- GR III: €900 con problemi di surriscaldamento che arrivano a spegnere la macchina (questo è il problema che più mi spaventa)
Della GR II “mi spaventa” la rumorosità in low light (o ISO alti insomma)... mi spiacerebbe spendere 500-550 euri per una macchina sente il peso degli anni.....
Insomma sono davvero indeciso e perciò chiedo a voi un consiglio!
Se avete anche altri suggerimenti (Fujifilm XF-10 non mi ispira molto) sono comunque bene accetti.
Un caro saluto
Marco

PS: scuse per la lunghezza già fatte in alto :P

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 15:47

"Potendo" ovviamente prendi la Gr3.
Da utilizzatore, non posso che consigliartela.
Anche io ho fatto una scelta come la tua, venivo da grosse mirrorless (ultima del giro l'ottima Sigma sdquattro) ma alla fine non ci cambiavo mai la lente ed era grossa e ingombrante per le mie necessità.
Decisi allora di invertire totalmente rotta, la Gr3 è davvero super compatta e super "cazzuta" come dico sempre. Ottimo il sensore che è comunque un aps-c... non le manca nulla ma, ovviamente essendo piccola si impugna e si comanda con un pò di difficoltà... poi però con l'accessorio thumb grip migliora tanto! Te la porti sempre con te, non pesa praticamente nulla e nel palmo della mano hai una top di gamma.
Del surriscaldamento che fa spegnere la macchina, io non ho avuto mai nessun caso; certo che d'estate mi è capitato che scaldasse nella zona a destra ma, lo fa quando stressi tanto la messa a fuoco.
Per il resto, chiedi pure!

www.flickr.com/photos/109222195@N07/
qualche foto con la GR3 la trovi sul mio profilo Flickr

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 15:54

Fotografo da oltre un anno solo con GRIII e Iphone 12 Pro Max e sono molto soddisfatto dei risultati, davvero ottimi con peso piuma e ingombri, lasciando ormail quasi sempre a casa la FF.
Mai avuti problemi di surriscaldamento dal giorno dell'acquisto Ottobre 2019 anche in posti caldi come il Messico in Agosto 2019.
Straconsigliata!!!

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 16:06

Ciao Cortonio,
Ti ringrazio del tuo feedback.
Diciamo che si, me la posso permettere. Unico “freno” è che a quel prezzo ti porti a casa una Canon M6 mark II (solo corpo per carità e con dimensioni diverse, però.... per dire) insomma mi sembra un po' cara però vabbè, questo è un qualcosa di mio. Ecco perché guardavo anche verso la GR II.
Ad ogni modo da come ne parli immagino che tu non abbia avuto nemmeno problemi di polvere sul sensore, buono a sapersi.
Approfitto della tua disponibilità per farti un paio di domande:
1) ma sto IBIS, alla fine, serve davvero?? :|
2) sempre l'IBIS: aiuta a fotografare senza treppiede con tempi lunghi evitando il micro mosso? Ti chiedo perché ho sentito pareri discordanti a riguardo
Ti ringrazio :)

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 16:08

Ciao Mauri67,
grazie anche a te del tuo riscontro.
A questo punto spero che quei problemi che avevano i primi modelli siano stati risolti nel tempo.....
Mannaggia adesso non ho scuse e mi tocca prendere la 3... xD

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me