user59759 | inviato il 30 Maggio 2019 ore 0:05
Sierra, siamo alle solite. Sony fa dichiarazioni basate su algoritmi di calcolo che tengono conto di alcune cose ma trlasciano altre in mod da risultare prima in qualcosa. Non abbiamo commentato queste dichiarazioni di Nove per il semplice fatto che solo in questo topic si parla del sorpasso di Sony su Nikon. I dati sono quelli del link proposto da Lio, sono confrontati in modo omogeneo quindi fotocamere, compatte e non e obiettivi. I dati di Nikon li ho presi dal bilancio Nikon linkato in un altro articolo di DPreview. Sarebbe meglio che invece di fare delle tue considerazioni proponessi a tua volta dei numeri. |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 0:06
Beh è anche un danno di immagine per Nikon, azienda storica che viene superata da quelli della PlayStation... |
user59759 | inviato il 30 Maggio 2019 ore 0:07
Cavolo Sierra, ma tu non eri un esperto di ricerche di mercato, di bilanci e affini? Vatti a leggere le loro carte così trovi le risposte alle tue domande. |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 0:09
Nove, allora è quello il problema... Le compatte che nei numeri Sony non ci sono, parlano solo di ILC non macchine a obiettivo fisso, ma su CIPA dovrebbe esserci la distinzione. |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 0:09
“ Sierra, siamo alle solite. ;-) Sony fa dichiarazioni basate su algoritmi di calcolo che tengono conto di alcune cose ma trlasciano altre in mod da risultare prima in qualcosa. Non abbiamo commentato queste dichiarazioni di Nove per il semplice fatto che solo in questo topic si parla del sorpasso di Sony su Nikon. I dati sono quelli del link proposto da Lio, sono confrontati in modo omogeneo quindi fotocamere, compatte e non e obiettivi. I dati di Nikon li ho presi dal bilancio Nikon linkato in un altro articolo di DPreview. Sarebbe meglio che invece di fare delle tue considerazioni proponessi a tua volta dei numeri. „ Nove, sei tu che sei alle solite. Rispondi alle domande sopra, cosa c'entrano i 1.300 e il 24% di sony, quando non è riportato il globale delle ILC e si parla del 23%? Dove hai preso il valore delle ILC Nikon, separato dalle compatte, per confrontarlo con quel 23%, quando non c'è nel report aziendale? Stai di nuovo confondendo mele con pere o puoi dirci dove hai preso quei valori? |
user59759 | inviato il 30 Maggio 2019 ore 0:11
Black siete voi che vivete male con l'ansia da prestazione. Nel mondo esiste la pubblicità comparativa che da noi non è ammessa. Se Sony si fa una classifica per conto suo dove risulta prima in qualcosa, facci caso dove scrive che è la numero uno delle compatte premium, è chiaro che nessuno la può smentire. Ma scrive in grande: sono la numero 1 e poi in minuscolo, riporta le condizioni. |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 0:11
Tu scrivi : Sony dichiara di essere al secondo posto nella produzione di fotocamere + obiettivi davanti a Nikon. E questa dichiarazione la accompagna ad un grafico a torta in cui la sua quota di mercato sarebbe ora pari al 24% [NO: è il 23%] rispetto al 20% di un anno fa [NO quel 20% non si riferisce alle ILC] . Il mercato 2018 delle fotocamere + obiettivi (lenti)vale secondo Sony, 1300 miliardi di Yen [NO quello non è il mercato ILC e nemmeno si sa se è una dichiarazione di sony] pertanto, stando alla percentuale del 24% [No è il 23%] da loro dichiarata, il loro fatturato presunto dei succitati prodotti è pari a 1300x24%= 312 miliardi di Yen [NO, quello è il fatturato non solo delle ILC, non si sa preso da dove] . |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 0:12
“ Cavolo Sierra, ma tu non eri un esperto di ricerche di mercato, di bilanci e affini? „ NOVE: DOVE HAI PRESO IL VALORE DEL MERCATO NIKON SOLO ILC, SENZA COMPATTE E ACCESSORI, E COME FAI A SAPERE CHE E' GIUSTO QUELLO E SBAGLIATO QUELLO Di SONY ? |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 0:14
“ Ma scrive in grande: sono la numero 1 e poi in minuscolo, riporta le condizioni. „ Dove scrive in grande cosa? Io leggo solo n.1 nelle compatte premium. |
user59759 | inviato il 30 Maggio 2019 ore 0:19
Sierra, sai leggere un grafico a torta? Nel centro c'è un bel 24 % e sopra c'è scritto 1300 miliardi di Yen. I 1300 miliardi rappresentano TUTTO il mercato fotografico, compatte , ottiche e obiettivi, secondo Sony ma questo numero non coincide con il dato di CIPA: Sony dichiara di avere il 23% del segmento ILC + ottiche e il 29% delle compatte premium. Ma non si possono verificare questi numeri perchè non abbiamo termini di confronto. Resta il fatto che il 24% del venduto reale fa risultare un numero più basso del totale fatturato da Nikon, per gli stessi prodotti se relato ai numeri forniti da CIPA. |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 0:22
Nove, cerca di essere onesto. Hai fatto tutto il calcolo sopra prendendo fischi per fiaschi, il 24%, oltretutto sbagliato, di una cosa che non c'entra nulla con le ILC. Hai preso un dato di bilancio di Nikon che è la somma di tutto, comprese compatte, altri dati non esistono. Li non c'è scritto niente che possa portare a fare le tue considerazioni, c'è solo scritto che sony ha il 23% del mercato ILC, qualunque sia il totale. Perchè non chiedi scusa intanto per aver sbagliato e averci fatto perdere tempo a leggerti? |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 0:24
E ripeto : DOVE E' SCRITTO IN GRANDE CHE E' IL NR. 1 DELLE COMPATTE? |
user59759 | inviato il 30 Maggio 2019 ore 0:26
Mettiamola così poi andiamo a letto. Sony dichiara di aver superato Nikon nel segmento delle ILC, poi fornisce una percentuale del 23% includendo le ottiche e dichiara di essere la n°1 nelle compatte premium. Dichiara che il mercato globale vale 1300 miliardi di Yen mentre Cipa ne contabilizza poco meno di 1100. e che lei di questo mercato ne ha il 24%. Va tutto bene? Bene. ù Notte |
user59759 | inviato il 30 Maggio 2019 ore 0:29
Sierra, scusati con te stesso se non ce la fai a capire le cose. Nessuno ti ha obbligato a leggermi. |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 0:35
“ Dichiara che il mercato globale vale 1300 miliardi di Yen mentre Cipa ne contabilizza poco meno di 1100. e che lei di questo mercato ne ha il 24% „ Intanto non mi rifaccio i calcoli di CIPA, perchè guardando come fai i calcoli di solito, nemmeno ci perdo tempo. Inoltre per quanto ne sappiamo quel valore generale di mercato può comprendere le ILC, le compatte e GLI ACCESSORI, Le parti di ricambio e i servizi, che certamente non sono nel tuo calcolo, se hai sommato camere e ottiche. Ma non serve a niente ai fini del tuo calcolo, perchè quello delle ILC non ce l'hai per Sony come non ce l'hai per Nikon, pur avendo affermato il contrario. DOVE HAI PRESO IL DATO DELLE ILC DI NIKON? Te l'ho chiesto tre volte. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |