| inviato il 27 Aprile 2019 ore 11:47
“ Con cosa l'hai cambiata? „ Con Sony A7 III e ti dirò che a livello di tenuta ISO mi sembrano (stranamente, vista l'età dei sensori) molto simili in prestazioni. |
| inviato il 27 Aprile 2019 ore 12:01
“ State dimenticando che per molti modelli di fotocamere il prezzo di lancio è circa il doppio del prezzo che raggiungono poco prima di essere rimpiazzate dal nuovo modello. Ragion per cui, molto spesso il prezzo richiesto per l'usato è più alto del nuovo. „ Il prezzo lo fa l'incontro della domanda e dell'offerta ovvero il mercato |
| inviato il 27 Aprile 2019 ore 12:54
se voglio vendere un usato devo guardare i prezzi di mecato corrente, non quelli di lancio, e poi ridurli di una buona percentuale, almeno un 20-30%, per invogliare l'acquisto del mio usato. Questa mi pare la logica. Guardando il mercatino a me spesso viene da ridere a vedere certe richieste |
| inviato il 27 Aprile 2019 ore 15:03
Sulla tenuta ISO, non prendendo in considerazione le primissime generazioni di cmos, le differenze sono poco tangibili, magari la grana è diversa, il file più malleabile, ma insomma col corredo di wideanglesrock ci lavorano i matrimonialisti, anzi anche meno e in chiesa e cene se la cavano. A mio parere il cambio corredo per l'autore si ridurrebbe al solo guadagno dell'ergonomicità che è molto soggettivo. Io non sono un fotografo a livello del 99% di voi, la ricerca del giusto feeling (comandi, ingombro, file, ergonomia) mi ha bloccato per anni dal migliorarmi, quindi non posso dire che non varrebbe la pena. |
| inviato il 27 Aprile 2019 ore 15:14
D610 usata. Va che è una meraviglia. Basta che non cerchi un af di ultimissima generazione |
| inviato il 27 Aprile 2019 ore 18:34
“ A mio parere il cambio corredo per l'autore si ridurrebbe al solo guadagno dell'ergonomicità che è molto soggettivo. „ Tutto vero, però sai alla fine ho la 5d mkii dal 2009 e m'è venuta la voglia di prendere un'altra macchina e di tornare a Nikon, proprio per la sua ergonomicità. Ovvio che inzialmente ho battezzato un fisso tuttofare da abbinare, per il corredo c'è tempo. La Canon la tengo con gli zoom L e poi si vedrà. “ Se voglio vendere un usato devo guardare i prezzi di mecato corrente, non quelli di lancio, e poi ridurli di una buona percentuale, almeno un 20-30%, per invogliare l'acquisto del mio usato. Questa mi pare la logica. Guardando il mercatino a me spesso viene da ridere a vedere certe richieste „ I venditori fanno regolarmente prezzi folli, e i compratori fanno offerte ridicole. Sempre così |
| inviato il 28 Aprile 2019 ore 9:51
“ A mio parere il cambio corredo per l'autore si ridurrebbe al solo guadagno dell'ergonomicità che è molto soggettivo. „ Esatto, per questo gli STRAconsigliavo la D610, sugli ISO stavo solo commentando la domanda sul cambio corpo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |