RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Piccoli esempi di recupero in post produzione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Piccoli esempi di recupero in post produzione





avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2019 ore 23:28

Fai ottimi scatti.... Dai un'occhiata a questo....


avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2019 ore 23:31

Ma sei te ?

Ottimo video ora ho appena guardato ma con un po' di tempo poi me lo seguo per bene,grazie

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 0:00

No che io.... "studiando" ho trovato questo.... Ti fai l'azione su Ps e vai tranquillo

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 9:27

Sierra nei paesaggi significa tutto avere un range dinamico maggiore..

Non lo dire a me, per me i recuperi sono determinanti e non solo nei paesaggi, come i livelli tonali, le curve di contrasto ed i generali i diversi strumenti messi a disposizione della pp.

Io rispondevo a ilmaghetto, che mi sembrava cercasse una regola per stabilire il livello di recupero appropriato, che appunto non esiste, variando caso per caso a seconda dell'effetto voluto.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 9:59

Ok. Mettete qualche esempio anche su sensori diversi.. Sarebbe bello vedere i recuperi del medio formato.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 14:55

@Ortophon

Mi fa piacere che ti piaccia il Repro Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 19:18

Dai Raamiel poche chiacchiare:-P posta la partenza di questa.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1156825&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 19:25

All'epoca di quella foto non avevo ancora sviluppato nessun profilo per le fotocamere Sorriso.

Credo che oggi potrei fare di meglio. Il bello di avere i RAW... sempre se li ritrovi MrGreen.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 20:48

E nn ti fare pregare e posta un prima e un dopo

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 21:28

Seguo la discussione, mi sembra interessante.

Quanto alla foto iniziale, hai calcato un po troppo la mano secondo me con la pp.
Il risultato puo essere piacevole o meno, non lo discuto, quello che dico è che si nota subito che è un tantino innaturale.
Io avrei lasciato un po più scura la gola, senza bruciare il cielo.

Vorrei aggiungere che, probabilmente, una gamma dinamica del genere da un unico scatto non la tiri proprio con tutte le macchine. Credo che se adottassi la stessa strategia sulla mia, con un differenza di luminosità del genere, la parte bassa sarebbe il trionfo del rumore (in questi casi quando le geometrie me lo consentono faccio due scatti e li fondo insieme)

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 21:36

Grazie del passaggio Makkio. Tu come imposti lo scatto?

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 22:38

Questo nel mondo dei sensori da 1":

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3155367&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3152591&l=it

Ho esposto per non bruciare Cielo e nuvole...

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 23:27

Grazie Micio del contributo buon recupero però con un po di perdita di dettagli nelle ombre. Hai sovraesposto il cielo in fase di scatto di mezzo o uno stop?

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 23:38

Non ho misurato l'esposizione nel cielo ma ho accorciato i tempi di scatto fino a bruciare le nuvole poi li ho allungati di 1/3 o 1/6 di EV...

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2019 ore 0:55

Grazie del passaggio Makkio. Tu come imposti lo scatto?


Dunque, avendo una Eos400D e una Eos50D, entrambi corpi che non brillano quanto a tenuta iso e gamma dinamica (almeno per gli standard di questo decennio), uso diverse modalità in base a quello che posso fare:

1- Se è il caso, monto il polarizzatore e risolvo gia metà del problema alla base, scurendo il cielo
2- Scatto sovraesponendo di circa 2/3 - 1 stop il cielo, le ombre in genere restano comunque scurette, e recupero un po di la e un po di qua. Sulle alte luci questi vecchi sensori saturano abbastanza rapidamente.
3- Se le caratteristiche della scena lo permettono (staticità e contorni ombre/luci ben delineati) utilizzo l'esposizione a forcella per scattare due foto, una delle luci correttamente esposte ed una delle ombre, magari un filino sottoesposte. Poi le unisco in photoshop con i dovuti aggiustamenti del caso.

Questa è un'immagine che ho ottenuto con la terza tecnica, con la 50d e il 18-55 su un piccolo treppiede

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=n-1-&t=3155497

Queste due foto sono le immagini di partenza

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=n-1-&t=3155496

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=n-1-&t=3155494

Non è sicuramente un risultato di gran livello, ma finora è il meglio che son riuscito a fare senza penalizzare troppo la qualità dell'immagine



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me