RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Valutazione personale delle effettive necessità


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Valutazione personale delle effettive necessità





avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2019 ore 9:17

Uno dei motivi che mi ha portato a vendere la Sony è l'ergonomia. In mano mi stava proprio male. La 5D III mi è sempre andata a genio e con il 50 è perfetta.
. . . . è quello che ho sempre detto e pensato, utilizzare ottiche canon con adattatori di terze parti e corpi non progettati allo scopo non è mai una buona scelta.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2019 ore 9:20

Ma anche fosse una buona idea, troverei comunque la Sony scomoda. E comunque avevo il 55 1.8, un'ottima lente, più che sufficiente per le mie necessità, sebbene abbia sentito la mancanza di una maggiore apertura in diverse occasioni.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 2:59

- Viaggi di lavoro e gite in famiglia: Fuji XF10 (é SEMPRE con me)
- Foto per documentare i miei lavori: Sony RX100mk1
- Fotografia seria:
- Nikon D850 con:
- - Nikkor 105 micro (per macro, foto di prodotti in studio, ritratti particolari)
-- Nikkor 20 1.8G per foto panoramiche notturne/a stelle
-- Nikkor 24-70 2.8G ED per viaggio/panorama/ritratto/eventi/matrimoni
-- Nikkor 85mm f1.8d per ritratto
-- Nikkor 70-300 4.5-5.6 G ED VR per eventi/sport/avifauna facile/panorama
- Nikkor 35mm f2d per street e viaggio leggero
Secondo corpo Nikon D600 usata su cui monto o l'85mm o il 35mm o il 70-300 a seconda dell'uso (comodo avere il 24-70 su D850 e il 70-300 su D600 per uscite in natura o anche il 24-70 su D850 e l'85mm su D600 per matrimonio).

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 10:25

Grazie del pensiero LATB.
Mi ha fatto riflettere.
E' da una vita ormai che faccio foto, a livello molto amatoriale, niente di che.
Nell'ultimo periodo ammetto di essere un pò irritato da questa continua corsa alle novità tecnologiche e al dover possedere l'ultimo modello solo magari per rimanere al passo con i tempi o aver quel quid in più, che nella maggior parte delle volte non serve nemmeno. Nella fotografia ma come in tanti altri ambiti.
Non voglio demonizzare il progresso, è necessario, mi sembra comunque una continua corsa frenetica a dare di più (e consumare di più).
Ogni tanto mi chiedo: "Ma la mia 5DMII? Se la cambiassi?" Ma perchè? Solo per avere qualcosa tecnicamente più recente?
Mi ha (quasi) sempre dato foto belle, soddisfazioni, è la macchina per le mie esigenze. Perchè cambiarla?

Come dici tu "è un mezzo che mi permette concretamente di fare ciò che mi occorre e non di avere la tecnologia per fare potenzialmente ciò che non farò mai"

Punto.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 10:28

Esatto; io ammetto di essere un'anima in pena.

Al momento a corredo ho: GR III, il mezzo che uso di più e Sony a7 III (di nuovo) con Samyang 45 1.8 e 75 1.8.

Fino a ieri avevo anche il 35 1.4; dico fino a ieri perché l'ho venduto (tanto per cambiare) per provare altro.

Insomma, ho sempre più di quanto mi serva, ma devo darmi una calmata, ne sono consapevole.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 12:30

Stai bene così! ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 12:35

Ah sì, al momento credo proprio di stare bene.

Non dico cosa ho già preso al posto del 35 Samyang, perché... passerei per pazzo vero, ma è stata una decisione di quasi impeto presa ieri, così... MrGreen

user192351
avatar
inviato il 01 Luglio 2020 ore 12:36

Un Voigt SE 35 1.2?

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 12:37

Un Voigt SE 35 1.2?


No, ho "necessità" di AF con un 35mm luminoso, e... ho preso il 35 Art. MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 12:45

Con la 6d ho fatto e faccio tutto che voglio con più o meno difficoltà ma.fa parte del gioco. Ora è in vendita solo perché vorrei lo.schermo articolato della.6dii.
Ho affiancato per un certo periodo la fuji x100f rivenduta per via dell.obiettivo fisso. Penso che prenderò in aggiunta una fuji xe3 con un paio di fissi per le uscite leggere. Che poi rifletto sul fatto che 6d con il 40 pancake non è così grossa. Certo la fuji vinnil 18-55 sarebbe molto piu compatta della 6d con 24-105 stm che possiedo e che ingombri a parte e una combo che mi.soddisfa pienamente per le uscite diurne dove non necessito di grande qualità o di grandi aperture. Però
Alla 6d vorrei regalare uno zeiss 50 1.4.

Questo è ciò che mi serve ma sto valutando una Canon R da prendere al posto della 6d/6dii quando con lnuscita di r5/r6 scenderà di prezzo, per buttarmi alle spalle i problemi di f/b focus alle grandi aperture delle reflex. Se non fosse per quest ultima problematica cintinuerei sereno con le reflex per molto ma molto tempo ancora.

Tutto il resto sono scimmie e non reali necessità ( x le mie esigenze ovviamente ).

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 12:48

In realtà, molto spesso, le reali necessità sono anche molte, molte meno di quelle che pensiamo.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 14:35

Per me lo userai poco! Ti stancherà il peso in un attimo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 14:37

No no, non mi ha mai stancato il peso. Ho avuto molte macchine con lenti pesanti, comprese Reflex con gli art (nello specifico 35 art, 50 art e 24 art), nonché alcuni serie L nelle stesse focali: più leggeri, ma non piume.

Il 45 e il 75 sono sicuramente light e per un utilizzo generico sono ottimi, il 35 1.4 lo uso per fare un determinato tipo di ritratti. Certo, il 75 completa bene il quadro, ovviamente. Il 35 sta a casa di norma, esce solo in alcuni contesti mirati, quindi quando scelgo di usarlo.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 14:41

Io ho avuto sia il 35 che il 50 Art venduti subito! MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 14:42

che ansia regaz ;-)


Ahaha hai scelto di condividerla vedo! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me