RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

G80 Vs G9 qualità fotografica..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » G80 Vs G9 qualità fotografica..





avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 17:48

Nein anche su quelle grandi Canon ho avuto problemi con zoom grossi.... Semplicemente il flash integrato è una comodità accessoria e, da ingegnere, sono contento che abbiano preferito piccolo e robusto piuttosto che fragile, una volta rotto altro che cono d'ombra. Comunque una macchina a lenti intercambiabili pure piccola come la gx9 non si può paragonare ad una compatta, fai bene ad usarla come più ti trovi bene ma non è pensata con quello scopo.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 17:52

che poi il flash della gx9 è anche veloce a ricaricarsi, quasi istantaneo, quando con la compatta ci vogliono parecchi secondi fra uno scatto e l'altro e le persone si scocciano di stare in posa.

Cmq se col 20mm risolvo ok, oppure un flash Godox per ogni evenienza anche se in giro in bici fra borghi e vicoli non è molto pratico

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 18:03

Aspettate un attimo... il flash con zoom ingombranti??? a cosa potrebbe servire un flash con un tele a 150mm ?!
Qui si parla di 12-60... quindi obbiettivi kit normalissimi, dove il flash potrebbe fare comodo e dovrebbe essere utilizzabile, non è trascurabile la cosa.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 18:30

A me col 18-70 Canon pure quello(che su aps c non è neanche 120 equivalente) col paraluce montato dava noia uguale... E la macchina era grande il doppio... Col 18-55 (meno di 90mm equivalenti) col paraluce a 18mm idem. E la lente era pure una ciofeca mentre il lumix 12-60 è nitido e corretto. Nikon d90 col 24-105 kit lo stesso. Sono macchine ad obbiettivi intercambiabili.... In altri paesi la gx9 la danno col 12/32 supercompatto come la gx80 (niente ombra). Quella allora è progettata bene? Capisco possa essere seccante ma parlare di errori di progetto mi sembra eccessivo.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 18:33

Magari mal pensati... ma male comunque... in ogni caso presumo che il flash integrato non sia progettato per lavorare benissimo con il paraluce montato... per forza che dava noia sono lunghi mezzo metro i paraluce delle reflex Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 18:36

E per di piu potrei capire canon con le eos -m che hanno loro obbiettivi ef-m e con quelli zero problemi, e poi tramite adattatori ci puoi mettere ciò che vuoi... ma non è nativa cosi quindi dici vabbè, ma la gx9 no... ha i suoi obbiettivi .... e nasce cosi senza adattatori... quindi rimango dell idea che l'avranno fatto apposta... ma hanno fatto una ×ta pazzesca....

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 18:41

Per me il suo ideale è il 12-32mm come sulla gx80 niente ombra e chiuso é piccolo come il 20mm. Il 12-60 ce l'ho dal kit della G9 ed è la morte sua (della G9). Sempre secondo me Rafx, si fa per chiacchierare :).

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 18:59

A me col 18-70 Canon pure quello(che su aps c non è neanche 120 equivalente) col paraluce montato dava noia uguale..


E senza paraluce come andava? ma parli di ottiche reflex apsc montate su m4/3? Cambia poco se l'ottica è un po lunga farà sempre ombra su una gx9


cmq ho provato il 12-60 con e senza paraluce ma il cono c'è lo stesso

anche io penso che quel flash è progettato più per il 12-32 che per zoom più lunghi.


avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 19:11

Col 18-70 faceva ombra mi pare (é passato qualche anno) anche senza paraluce, il 18-55 no (cmq è un 88mm eq non un 120mm). Poi per carità io amo molto cambiare ottica (altrimenti prenderei una Bridge tipo rx10) quindi se occorre monto il 12/32 o il 9-18 o un fisso ma dipende dai gusti.
Cmq Mirko/Michele mi piace il tuo stile fotografico.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 19:11

certo che per zoom lunghi diciamo un 5x.... posso capire il 14-140, ma il 12-60 cavoli è lungo 70mm circa a 12mmEeeek!!! ma vabbè dai, ripeto solo che è un peccato non poter utilizzare il flash con obbiettivi del genere, ma nel senso che se te lo sei comprato dopo posso capire... ma neanche... ma essendo venduto in kit, loro devono assicurare un corretto utilizzo , cosa che non avviene... oppure c'è scritto che venduto col 12-60 il flash è inutilizzabile?!

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 19:14

Non so il mio era con la G9 che il flash non ce l'ha... ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 19:28

io vedendo le immagini sul sito della gx9 col flash alzato con il 12-32 e il 12-60 avevo intuito che col 12-60 non sarebbe andato bene ma speravo che l'angolazione del flash riuscisse cmq a scavalcare un po l'ottica. Purtroppo così non è ma sono cose di cui ti accorgi solo dopo con l'uso perchè nessuno ti viene a dire nei minimi dettagli tutti i pregi e i difetti.

Cmq Mirko/Michele mi piace il tuo stile fotografico.


Grazie Leonardor:-P

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 19:51

e pensa che io che la g9 non ha il flash lo imparo ora Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 19:52

di solito il flash integrato lo hanno le reflex, entry e medie, sono flash anche potenti spesso sottovalutati. Anche per questo, oltre che le ottiche, in un primo tempo ero orientato più su reflex apsc che su ml onestamente

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 20:33

Persino sulla canon eos RP non hanno messo il flash... ma c'è chi dice che su una FF non ce n'è bisogno... ma metterlo nemmeno sulla g9, che ringrazia della super stabilizzazione ma boh....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me