| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 11:43
Grazie Lufranco!!!! Tutto molto chiaro... |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 11:50
Cmq credo che con il 100-400 serie II gli extender serie III comunichino attraverso il processore dedicato. Se fosse così, su 5d3 vedresti miglioramenti lato af con il serie III. |
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 0:44
Ciao a tutti, qualcuno ha testato la compatibilità del canon ef 2x III con il sigma 150-500 F5-6.3 OS APO HSM? Aggiungo che ho una canon 7D Grazie |
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 13:54
Duplicare un f/6.3? Buio come la notte? |
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 14:28
“ Duplicare un f/6.3? Buio come la notte? „ Probabilmente si, sto raccogliendo informazioni per capire se l'acquisto dell'extender possa valere la pena o no. Ho anche un canon 70-200 F4 che mi pare di capire sia compatibile. |
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 15:33
Il 70-200/4 sì, anche se diventa f/8. |
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 16:16
“ Ciao a tutti, qualcuno ha testato la compatibilità del canon ef 2x III con il sigma 150-500 F5-6.3 OS APO HSM? Aggiungo che ho una canon 7D Grazie „ Sconsiglio vivamente tale accoppiata. - la qualità d'immagine sarebbe infima, considerato anche il fatto che lo schema ottico dell'extender non è studiato per lavorare con quell'obiettivo - l'autofocus si disattiverebbe |
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 16:56
Per aggiungere un extender 1.4x su un super zoom dovresti partire da un'ottica molto nitida come il sigma 150-600mm sport , il sigma 60-600mm sigma sport e il tamron 150-600mm G2 ma solo con qualche corpo e con alcuni extender si manterrebbe l'af. E' una situazione anomala perchè di prassi solo con alcuni corpi reflex top e a T.A f.5,6 viene mantenuto l'af a F.8 (con extender) .. Con i s.zoom sopraindicati siamo già a f.6,3 a T.A. Ottiche come il canon 100-400mm serie 1 e serie 2 che a 400mm sono a T.A f.5,6 , aggiungendo un extender 1.4x si arriva a f.8 (sempre a T.A) quindi ok l'af con corpi come 5dm3 5dm4 1dx 1dxII 1dm4 7d mark II. Un extender 2x è ok con ottiche come il 120-300mm sigma f.2,8 e Sport . Se ti serve più focale e più resa valuta quindi i primi 3 s.zoom menzionati oltre al 150-600mm sigma contemporany e al tamron 150-600mm old Decisamente superiori alla massima focale del sigma 150-500mm os Per il canon 70-200mm f.4 l'extender 1.4x è perfetto. diventa un 98-280mm a f.5,6 senza perdite di resa degne di nota e può essere impiegato per i close-up (imho) ciao, lauro |
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 17:18
Grazie a tutti per i consigli, mi pare di capire che faccio meglio a tenermi in tasca i 3-400 euro dell'extender! |
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 17:28
e ... rivendere il sigma e prendere un recente 150-600mm usato/nuovo |
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 17:35
Il canon 70-200 F4 L è un ottimo obiettivo, molto nitido. Regge abbastanza bene il TC 1.4x, meno bene il 2x ma con risultati comunque accettabili se non si ha di meglio, secondo me. Il 2x inoltre lo fa diventare f/8 per cui no af su 7D. Comunque, usando la funzione "ricerca" puoi valutarne la resa guardando le foto scattate con quell'obiettivo + TC 2x. |
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 18:00
“ e ... rivendere il sigma e prendere un recente 150-600mm usato/nuovo „ Già, quando ho preso il 150-500 per i safari mi sembrava ottimo, ora sto leggendo tante recensioni del 150-600 sport che mi attraggono! Anche se probabilmente anche il "non sport" 150-600 sarebbe già tanto |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 0:46
per Elleemme da un ignorante: "Per mantenere l'AF occorre che il valore di tutta apertura dell'ottica + la perdita di stop derivata dall'uso dell'extender (1stop x l'extender 1.4x e 2stop per l'extender 2x) non sia pari a f.8 o inferiore (es.f.9 f.11 etc..) Le uniche reflex che permettono di mantenere l'AF se il diaframma risultante dall'accoppiata ottica+extender diventi f.8 sono le canon 1D mark e la canon 5D mark III (con l'ultimo firmware) Ho un Canon 70-200 f4 IS su 7d mkII: con 2x, tutta apertura è f8, quindi non mantiene AF solo per f8 o anche per gli altri valori inferiori dell'obiettivo? Mi piacerebbe una risposta passo passo... Grazie per la pazienza. |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 7:38
La Maf viene fatta con la max apertura, indipendentemente dal diaframma impostato. Quindi, se obiettivo con Tc ha max apertura f8, af non funzionerà mai se necessita di apertura min f5.6. Però se ricordo bene 7DII ha af che funziona anche a f8 solo con punto centrale. |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 8:07
Grazie. Per concludere, f8 sarà l'apertura massima disponibile col mio zoom, quindi se necessario 5.6 bisognerà agire su tempi e sensibilità, giusto? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |