RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon conferma l'arrivo della stabilizzazione in-camera


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon conferma l'arrivo della stabilizzazione in-camera





avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 17:24

@Gianlucag71
seee va be...
sono markettari e sanno che ai loro fan fa piacere avercelo più grosso e siccome gli era rimasto soltanto il buco....MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 17:24

"sul discorso baionetta.. si, la sfruttano eccome... infatti il nuovo supernikon e il nuovo 50 1.2 canon sono MOLTO COMPATTI grazie alla superbaionetta..."
ma quindi anche tu vai a scuola con Webrunner...))...infatti ricordo che il 58mm f0,95 Fe e il 50mm f1.2 Fe sono piccolissimi quasi tascabili...

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 17:28

quoto il paco pensiero....;-)

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 17:28

Gianluca, per non dimenticare



avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 17:30

Web sai che tra i due otticamente non vi sono paragoni vero???...)))
Sai che difficilmente vedrai un obiettivo cosi per Sony???
...e probabilmente sai anche il motivo..))

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 17:31

...e, comunque, fossi in sony, mi darei una svegliata sulle lenti.
non si può essere cosi indietro da vedere la proprie "super" ML violentate da obiettivi canon MrGreen

fossi l'AD (ceo per gli anglosassoni) di sony, non dormirei la notte sapendo che non ho ottiche all'altezza della concorrenza. MrGreen
... e che quando i "rossi" troveranno la via dei corpi macchina, forse, tutto sarà finito e dovrà tornare a combattere con la Xbox 360... MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 17:32

No Gianluca.. ricordo le promesse che partivano da questa MITICA baionetta ampia..

e poi ho visto che vetri sono usciti.

Se era per fare due vetroni da 3mila minimo e rimanere col resto che pesa come un macigno, supernitido da usare per almeno altri 2 anni su sensori che rimangono castrati..da filtro aa e risoluzione a 30mpx.. beh han fatto bene.


Io ricordo a tutti voi supertecnici e esperti di marketing, ottica, fotografia, finanza e astrofisica che l'Impero CANON nasce dalle due costole affiancate: EOS bianconi per superpro e EOS entry level.

Il secondo continua ad andare alla grande, e si vede con la rp, finalmente qualcosa di sensato dopo la cagata R... il primo se non si danno una mossa, i pro al prossimo colpo di ammortamento mandano a cagare il brand... visto come son messi con l'af dual pixel in afc e la resa accoppiata con lenti lunghe che fa PENA a confronto con quella di una sola 5diii del 2012...

Tutti gli altri, appena possono fanno una cosa, cercano il meglio con i soldi a disposizione essendo consumatori.. e ad oggi, se si parla di corpi, i corpi ML canon sono GLI ULTIMI.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 17:39

finalmente annunciano qualcosa di rivoluzionario! MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 17:41

La R è una gran macchina lho presa dopo aver provato diverse volte la Sony a73 e sono contentissimo...
Per tutto il resto vediamo tra un annetto come sarà la situazione, nessuno mi smuove oggi dal pensiero che il progetto Sony FF è nato castrato e nel tempo questo fatto risulterà sempre più evidente mano a mano che usciranno le ottiche per i sistema Z e R...vediamo...

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 17:46

Ma castrato in cosa?
Perché non faranno l 85 1,2? MrGreen
Io non la soppprto proprio Sony...ma ogni volta che si muovono ...pure sulle lenti fanno cose ottime! Il nuovo 24 1,4 supera tutta la concorrenza (forse non il summilux)
Poi se fra 20 anni Canon avrá qualcosa di veramente migliore che SERVA a fare foto migliori o con piú facilitá....si comprerá Canon...Per ora sono felice di essermi disfatto di quel corredo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 17:48

Web sai che tra i due otticamente non vi sono paragoni vero???...)))
Sai che difficilmente vedrai un obiettivo cosi per Sony???
...e probabilmente sai anche il motivo..))


un attimo.. si il nuovo 50 1.2 e' stellare.. ma va usato solo con quelle chiaviche da 30mpx.. e spiegatemi dove batterebbe anche solo un art da 400 sterline usato su una a7r3 o una d850... sinceramente... perche' difendete quello che per ora e' indifendibile?
MAH.

ah si.. un giorno... arriveranno i cavalieri dell'apocalisse col sensore del messia... MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 17:49

Gianluca gli art son belli corretti e hanno il buchino.... quindi si possono fare ste lenti anche per sony

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 17:50

@Gianlucag71
immagino che per fare certe affermazioni tu abbia delle solidissime basi di ottica, dei "vetri", di progettazione e calcolo... ;-)


avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 17:55

Nico l'art a f1.2 lo devo ancora vedere...quando faranno f1.4 allora potremo fare dei paragoni..
oggi il Nikon z 24-70mm appena uscito e più corto di 1cm rispetto al corrispettivo Sony, vediamo se anche otticamente è meglio...
il nuovo 70-200mm R mi sembra molto interessante come dimensioni sempre rispetto al corrispettivo Sony...

user170878
avatar
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 17:55

In Sony possono arrivare a fare lenti f1 in teoria. Nikon f 0,6, sempre teoricamente. Il problema è che voglio vedere queste belle bestioline a che cacchio servono se poi per avere un minimo di nitidezza accettabile devi chiudere comunque a f1.4. Sono le cose che circolano in rete, qualche disegnino di un japan engineer che deve far marketing...ed il giochino è presto fatto :)).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me