| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 9:34
La questione prezzo in europa qui è determinante. Se 1.300 euro sono ivati e finiti, questa è una macchina che rompe le regole di mercato, quindi tutto può succedere, compresa una corsa al ribasso di tutti gli altri brand, cioè ne vedremo delle belle (compreso eventualmente qualche crack, che ancora non è avvenuto nel settore fotografico per puro miracolo). Se invece sono 1.600 euro la cosa cambia molto, e io la vedo più pericolosa per Canon che per gli altri brand. |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 9:35
“ Per rispondere alla intervento precedente io, come penso molti altri, tra xt3 e Canon rp prendo questultima tutta la vita è senza pensarci troppo. Video? Il full HD mi basta e mi avanza perché sono un fotografo e la macchina la prendo per farci foto altrimenti prenderei una Panasonic gh5. Raffica? Non tutti fotografano ghepardi o passeriformi. Per lo sport mi sono sempre fatto bastare 5 ftg/s e cmq la xt3 potrà a nche scattare a 20 o 30 tanto con quello af li lo sport è meglio lasciar stare. ( e lo dico per esperienza diretta ). Il ff della canon non sarà lo stato della arte ma è sempre meglio di un apsc e mi permette di usare un parco ottiche canon infinito con af e senza crop. Ognuno certo ha le proprie necessità e su queste costruisce i propri ragionamenti certo è che al prezzo a cui è proposta risulta molto allettante e certe proposte apsc a pari prezzo iniziano a perdere di senso ( vedi xt3 o varie sony apsc ). „ Tutto quello che vuoi, a quel prezzo puoi scegliere tra un'ammiraglia apsc ed una entry level fullframe. Se per te il sensore è a far la differenza, sappi che quello della xt3 è anche migliore, a io bassi,di quello della 6D2. |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 9:36
Anche se fossero 1600 euro, comunque nel giro di 3 mesi si comprerà a 1200-1300 |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 9:37
la r è uscita al day one a 2600euro. oggi dopo 3 mesi si trova negli shop nostrani con garanzia italiana a 1800euro... mi indicheresti presso quali shop nostrani con garanzia italiana si trova la R a 1800 euro? Grazie mille ;-) |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 9:37
Quanto mi piace questa fotocamera! |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 9:38
Mi sembra come al tempo della Canon 300D Tutti gli altri erano sui 2000 euro (nikon con la D100 se non sbaglio) Io a 2000 non ci arrivavo e sono dovuto passare da Nikon F90x (ancora ne sono innamorato) a ... Canon 300D |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 9:42
Purtroppo i rosiconi ci sono ed giusto commentare un prodotto nuovo ma non accetto certi discorsi di previsioni che questo modello sia una ciofeca (sensore vecchio etc...). Siamo al paradosso e se uno non sa commentare e spara giudizi propri almeno lo faccia con prove, test ed altro. Intanto la Eos R nata sotto la stessa stella chiacchierata, in Giappone nelle vendite è al primo posto. Canon sta facendo non bene ma benissimo. Sentendo alcuni futuristi competenti tra qualche anno Canon svilupperà un sensore retroilluminato leggermente piu grande del FF, non il MF. Ora capisco il senso delle nuove lenti R. |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 9:42
piazzare una FF mirrorless entry level a 1300€ è una mossa dirompente da parte di Canon, a mio modesto parere, perché un nuovo utente probabilmente guarderà con interesse una proposta del genere, e sono proprio i nuovi clienti quelli interessanti da acquisire. Poi si fa sempre in tempo a "ingolosire" il nuovo entrato nella famiglia con le ottiche “ Le altre case produttrici Come venderanno apsc e m4/3 a prezzi simili e/o superiori del FF canonz? „ non credo che siano in competizione, comunque le dimensioni delle ottiche sono diverse, infatti molti utenti FF che provano m4/3 ne apprezzano la compattezza, e questo non cambierà nemmeno con l'avvento, pur sensazionale a mio parere, di una ML FF proposta a 1300€. Le ottiche dovranno comunque sempre illuminare un sensore 4 volte più grande, un corredo M4/3 te lo infili in una borsetta, mentre con FF questo non sarà mai possibile. E lo dico avendo M4/3 e Sony FF |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 9:44
Photoraf rosiconi di cosa? Ci si guadagna cosa a difendere il proprio marchio? Semplicemente si dicono le cose come stanno. Questa RP è una entry level FF, sotto tutti gli aspetti, con i suoi pro e contro. E' ancora più entry level di quanto lo fosse la 6D alla sua uscita nel 2012. Significa essere rosiconi questo? |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 9:44
“ Se invece sono 1.600 euro la cosa cambia molto, e io la vedo più pericolosa per Canon che per gli altri brand. „ se è 1600 effettivamente non sarà uno stravolgimento. tutto ruota al fatto della soglia psicologica dei <1000 euro ! quando il prezzo di questa rp sarà uguale o meno di 1k... allora lo scenario muterà e radicalmente. però questa strategia di puntare sul prezzo basso canon non l'ha mai avuta, anzi, è sempre stata il brand 'facoltoso'. oggi stiamo vedendo invece un'inversione quasi paradossale: sony, pana e fuji con prezzi da capogiro sia per corpi che per lenti, mentre canon ha sfornato due ml che prendi con 2 spiccioli e i serie L ef (le migliori lenti al mondo per chi fa ritrattistica) che sono molto più economici degli altri competitor. secondo me sony, pana e fuji si son fatti prendere un bel pò la mano e dovranno ricorrere a non so quale magheggio o cashback per poter vendere qualcosa. |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 9:45
Comunque io al posto di Canon adesso farei una serie di ottiche non L. Magari la versione RF del 100 f2, 85 1.8 ecc ecc. Queste son delle belle lenti con poco budget |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 9:47
Bello il battery pack....ma la batteria standard?nessuno ne ha parlato... |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 9:47
@Marcobrasil “ mi indicheresti presso quali shop nostrani con garanzia italiana si trova la R a 1800 euro? Grazie mille ;-) „ Galaxia ad esempio... ma nota bene è una garanzia IN Italia (ovvero la garanzia fornita dal negozio, in italia) ma non è la garanzia ufficiale Canon Italia |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 9:47
“ secondo me sony, pana e fuji si son fatti prendere un bel pò la mano e dovranno ricorrere a non so quake magheggio o cashback per poter vendere qualcosa. „ Esagerato, venderanno lo stesso, perchè hanno prodotti con delle caratteristiche tecniche avanzate rispetto a ciò che ha presentato Canon. E al contrario di come pensa qualcuno, quelle caratteristiche sai bene che sul campo possono fare la differenza nel flusso di lavoro. Comunque per me la Fuji non ha prezzi alti, anzi la qualità è tanta e i prezzi sono normali |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |