| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 21:22
Dovere !!! |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 21:27
30 secondi, file nero. il carico tutto sulla vga, 100% vga 7% cpu scarichiamo anche i driver nuovi. una serata ad aggiornare |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 21:29
Nessun file nero sul mio iMac...tutto fila liscio e veloce. |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 21:53
Alessio ma tu hai una macchina mostro. |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 22:42
cmq ho letto velocemente, ma la Redeon pro 575 ha la nuova architettura Vega, altro che la mia è più potente... ma un tanto al chilo x non sementirsi mai... ci credo impieghi 8 sec, . e questo mi fa valutare proprio un cambio di scheda video come upgrade... |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 22:46
Sul mio cosa del 2011, che va meglio dell' m4800 da 3000€ che ho al lavoro funziona. Si ma che arazzo cambia? Su fuji nella preview vedo forse ancora più vermicelli... Che tristezza, in Adobe sembra che sviluppino dei bimbiminkia. |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 22:50
ahahah io ne vedo meno e quindi se ricampiono è do sharp posso osare di più, va bene come detto x ingrandimenti spinti, altrimenti si può evitare... |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 22:56
aggiornato anche i driver della vga ma niente, immagini nere. Attendiamo l'update dell'update |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 23:01
Si ma Blade è una miseria di funzione marketing a palla. Il fatto che lo sharpening e il denoise di LR siano fermi al giurassico non cambia. Veramente misero lo sviluppo di Adobe ora che siamo tutti a contratto. |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 23:10
Oddio sono sempre punti di vista... poi un conto è una versione ogni 1/2 anni, un conto è con costanti aggiornamenti, somma tutti gli upgrade degli ultimi 2 anni e vedrai non sono pochi... su questa funzione posso dirti che la vorrei di default su tutti i raw aperti, ma sembra che la potenza di calcolo necessaria sia troppa, anche i pochi 8 sec. sarebbero un eternità su molti raw, ultimamente hanno anche migliorato il dettaglio nelle ombre... io ad esempio ho riprovato C1 ma niente, salvo la maggior croccantezza del file all'apertura, trovo migliore acr con il profilo cobalt... Certo l'intervento selettivo che permette C1 sul colore ACR se lo sogna, ma x il mio utilizzo non è indispensabile... poi capisco voi fujiari, Xtrans e i limiti dei software crea insofferenza... |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 23:20
“ ma la Redeon pro 575 ha la nuova architettura Vega, altro che la mia è più potente... ma un tanto al chilo x non sementirs „ Blade calmati. Fatto 100 il valore di riferimento della 575 la tua è superiore. Fine. Che poi su Windows faccia cagare ACR è un altro paio di maniche. Anche dire che le amd vanno meglio quando mezzo pianeta si tirerebbe una martellata nelle palle pur di avere nvidia su macOS è una baggianata assurda. Però nessuno viene qui a sminuirti come fai tu con gli altri, che a differenza tua sono capaci di ammettere errori, capire, ricredersi ed approfondire. Dire che è meglio amd se non hai una quadro è dire una minchiata. Punto. |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 23:27
Guarda che qui chi parte sempre a sminuire sei tu... subito a dubitare... poi te lo ripeto, la sua è superiore, fammi vedere una comparativa... per altro si da il caso che Ps ultimamente giri meglio su win 10 e non lo dico solo io, visto che la persona a capo del team di sviluppo usa win 10... cerca info cerca.. |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 23:33
Eh vedo se a te con Windows 10 impiega il triplo del mac di Alessio vedo che su Windows va meglio |
user23063 | inviato il 12 Febbraio 2019 ore 23:37
Io ho notato di recente su win10 che tenere attiva la GPU in PS da più problemi che altro, crash di ACR e Bridge, rallentamenti a go go. Disattivandola tutto ok. Però non ho l'aggiornamento in oggetto |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 23:42
Finora non ho avuto problemi con il mio sistema e adobe lightroom, penso sia la prima volta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |