RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bella la fotografia, e la musica? Strumenti musicali


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Bella la fotografia, e la musica? Strumenti musicali





avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 11:19

Ho conosciuto qualche buon musicista e ho avuto conferma di quel che sospettavo: tutti avevano impianti HiFi che gli appassionati di HiFi, che con la musica poco hanno a che fare, non prenderebbero in alcuna considerazione.


Vero. Mutatis mutandis si applicherà anche alla fotografia questa cosa? MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 11:30

Bene bene cresce l'elenco dei fotogramusicisti Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 12:15

Miopiartistica,

In alpinismo ed in arrampicata girava il detto: il valore dell'arrampicatore è inversamente proporzionale all'attrezzatura che porta addosso. Credo che valga un po' per tutto.
Come il detto " chi sa ballare balla anche col telegiornale'.
Tornando alla fotografia, anch'io subisco il fascino dell'oggetto. Ma mi capita di prendere per i fondelli quelli che cercano di giustificare la smania del "miglioramento" o dell'acquisto con esigenze fotografiche. Ed iniziano discussioni "tecniche" interminabili sulla 'resa" di questo obiettivo paragonato a quello, sulla velocità dell'autofocus, tipo questa automobile fa 320 km/h..ah no, è meglio l' altra che arriva a 330..e via discorrendo, dimenticando che fotografie stupende sono state fatte con attrezzi che loro oggi userebbero solo come fermacarte. Nella mia lunga vita fotografica ho sperimentato di tutto, principalmente per combattere la noia. 35mm, 6x6, folding, telemetro, reflex, pellicole piane e digitale. Le mie fotografie non sono mai migliorate. Banali erano e banali restano. Quello che servirebbe non si può comprare. Si può in parte acquisire, con molto, ma molto impegno. Come nello sport chi non è nato campione non ha alcuna speranza di diventarlo. Hai voglia a comprare le scarpette uguali a quelle di Bolt ed sfinirti in allenamenti: non correrai mai come lui.
Ovviamente, se ti piace, continua a correre, ma non giustificare gli scarsi risultati con le scarpe.
In fotografia la trita qualità dello sfocato non migliorerà di una virgola una foto insignificante

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 17:55

Con gli strumenti bisogna arrivare al livello adeguato all'uso che se ne fa. Per una buona chitarra classica da studio , per esempio, (a meno che uno non sia un principiante assoluto, che parte da zero) si spende da 500€ in su altrimenti non capisci veramente quel che fai quando suoni, perché lo strumento non fa quello che le tue mani gli chiedono di fare. Per una chitarra classica da concerto (cioè in grado di farsi sentire bene senza amplificazione in una sala con più di cento posti a sedere) si spendono almeno 3/4000€. Il ragionamento vale per qualsiasi strumento musicale, salvo che le soglie minime sono diverse (la chitarra è ancora uno di quelli economici).
Dopo di che si può spendere anche quattro o cinque volte tanto, o anche di più, ma non è detto che ci siano reali miglioramenti, perché conta molto di più trovare lo strumento adatto a se stessi piuttosto che il migliore (che poi non si sa mai davvero quale sia) o il più costoso. Chi corre dietro ai liutai prestigiosi, o a quelli che vanno di moda in un certo momento in realtà svela la sua incapacità di capire davvero cosa gli serva per fare la musica che ha in mente. E anche questo forse succede anche con l'attrezzatura fotografica.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 23:27

Suono il pianoforte, alcuni dicono benino altri no. Un pianista vero, uscito dal un conservatorio, mi potrebbe denunciare per millantato credito, ma evito di tenere concerti alla Carnegie Hall e vivo felice.

Siamo in due MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me